Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
554 views 6 min 0 Comment

Per un’iniziativa di pace

beppegrillo.it - Giugno 1, 2021

Finalmente un rapporto scientifico che presenta la questione dello Xinjiang in maniera sistematica ed equilibrata, al fine di dare un contributo costruttivo al dibattito ed alle relazioni internazionali su un tema che impatta significativamente al livello nazionale, con ripercussioni anche per i nostri piccoli imprenditori, le famiglie e i giovani. Come dimostra la decisione UE di congelare l’accordo sugli investimenti (CAI) che, qualora entrasse in vigore, proteggerebbe e tutelerebbe gli investimenti italiani e degli altri paesi europei in Cina.

Il dibattito è proficuo quando è aperto a trecentosessanta gradi: non abbiamo mai creduto alla verità unica, ma abbiamo sempre preferito ascoltare tutti i punti di vista, soprattutto quando fondati su solide argomentazioni.

Il rapporto, che è possibile scaricare qui, è stato realizzato da un gruppo di ricercatori ed esperti che hanno potuto visionare personalmente quei centri di rieducazione e reinserimento per ex affiliati a formazioni terroristiche, che alcuni studiosi occidentali, come l’antropologo tedesco Adrian Zenz, sostengono invece essere centri di internamento e tortura.

Articolato in quattro capitoli, che spiegano lo Xinjiang da un punto di vista storico (con focus ampio sul fenomeno terroristico), geografico, economico, politico e sociale, il documento richiama un rapporto recentemente pubblicato da alcuni ricercatori svedesi che “hanno compiuto un lavoro di decostruzione delle principali accuse dell’Occidente sulla condizione della regione autonoma dello Xinjiang”.

L’auspicio dei ricercatori italiani è che anche “questo materiale possa essere utilizzato per un dibattito più articolato e serio, capace di aiutare i decisori politici e l’opinione pubblica ad orientarsi in modo meno fazioso e pretestuoso rispetto alle accuse provenienti dai Paesi del Five Eyes, dell’UE e da alcune ONG e think-tank”.

Cliccare di seguito per scaricare il rapporto in italiano e in inglese:

ITALIANO

INGLESE

Lista dei firmatari (in aggiornamento) che hanno condiviso gli obiettivi del gruppo di ricerca: la necessità di un dibattito nazionale ed internazionale di qualità ed equilibrato, nonché il bisogno di sostenere iniziative di pace centrate sulla comprensione e il rispetto reciproco.

  • Michael Dunford, Emeritus Professor of Economic Geography, UK.
  • Marco Ricceri, segretario generale EURISPES, Roma, ITA.
  • Daniela Caruso, professoressa di “Studi sulla Cina” Nazioni Unite-Università Internazionale per la Pace, Roma, ITA.
  • Jean-Pierre Page, international writer, editor of “La pensée libre” www.lapenseelibre.org, trade unionist former member of the national leadership of CGT in France and head of its international dept, FRA.
  • Thomas Fazi, independent journalist, writer, translator, Roma, ITA.
  • Albert Ettinger, Ph.D., author, high school and college teacher, LUX.
  • Adriano Màdaro, journalist, sinologue, Ph.D. of Journalism at the University of Communications in Beijing, curator of the Great Exhibitions devoted to “The Silk Road and the Chinese and Mediterranean Civilizations “, author of books and catalogues about History and Culture of China and Far East.
  • Francesco Violante, Ph.D. in Storia dell’Europa moderna e contemporanea, ricercatore e docente di Storia medievale, Università di Bari “Aldo Moro”, ITA.
  • David Castrillon, Research-professor, Universidad Externado de Colombia, Bogotá, COL.
  • Maria Morigi, archeologa e storica, esperta di Storia delle religioni orientali. Ha condotto ricerche in Afghanistan, Xinjiang e Tibet. Trieste, ITA.
  • Raffaele Valente, General Manager Southern Europe & Western Europe presso Roto Frank Dachsystem-Technologie, Venezia, ITA.
  • Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 Stelle, Genova, ITA.
  • André Lacroix, author, retired teacher, BEL.
  • Elisabeth Martens, biologist, writer and teacher, FRA.
  • Jean-Michel Carré, Regista, Parigi, FRA.
  • Maria Moreni, esperta di cultura cinese e di relazioni con la Cina, Presidente di Italy-China Link per la cooperazione tra le eccellenze dei due paesi.
  • Andrea Turi, Presidente del Centro Studi Eurasia e Mediterraneo, CeSEM, Pistoia, ITA
  • Enrico Vigna, giornalista indipendente, saggista e attivista per la pace, attuale portavoce per l’Italia del Forum Belgrado per un Mondo di Eguali, ITA.
  • Michel Aymerich, créateur et auteur du blogue «A contre-air du temps», FRA.

Nuovi firmatari dopo la pubblicazione del rapporto

  • Vito Petrocelli, Senatore della Repubblica, Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato.
  • Gonzalo Tordini, Director of Sino-Argentine Strategic Program. National Defense University. President of Argentina China Alumni Association (ADEBAC).
  • Prof.ssa Maria Francesca Staiano (PhD), Coordinatrice del Centro de Estudios Chinos, Instituto de Relaciones Internacionales, Universidad Nacional de La Plata (IRI-UNLP), Argentina.
  • Laura Ruggeri, semiologa e saggista, Hong Kong
  • Luigi Cecchetti, coordinatore dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado, IT.
  • Tom Fowdy, political analyst, UK.
  • Dr. Tamara Prosic, Monash University, AUS.
  • Claudia Chaufan, Associate Professor, York University, CAN.
  • Radhika Desai, Professor, University of Manitoba, CAN.
  • Alan Freeman, co-director, Geopolitical Economy Research Group, Manitoba, CAN.
  • Carlos Martinez, independent researcher and author, UK.
  • Colin Patrick Mackerras, Professor Emeritus, Griffith University, Queensland, AUS.
  • Marc Pueschel, journalist and editor for Junge Welt Berlin, GER.
  • Dr Bruno Drweski, Member of faculty, Institut National des Langues et Civilisations Orientales (INALCO) Paris, Centre de Recherches Europes Eurasie, Nanterre, Île-de-France, FRA.
  • Antonis Balasopoulos, Associate Professor of Comparative Literature, University of Cyprus, Cyprus, GRC.
  • Tamara Kunanayakam, Former Ambassador/Permanent Representative of Sri Lanka to the United Nations & Chairperson of the UN Intergovernmental Working Group on the Right to Development.

The signature list will remain open for other experts, authorities and friends of Peace

Tag: featured

PREVIOUS

Cos’è l’economia circolare e perché rappresenta il futuro

NEXT

Gaza, un altro episodio della guerra dei cent’anni
Related Post
Marzo 8, 2019
Pesticidi dentro gli aerei
Novembre 6, 2018
Il vantaggio evolutivo dello humour ed i fascismi
Maggio 27, 2020
Truffe sentimentali online: una moderna forma di frode al tempo del web
Settembre 6, 2021
Aboliamo il termine rifiuto!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com