18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
443 views 5 min 0 Comment

Creare una versione digitale della Terra

beppegrillo.it - Settembre 12, 2018

di Will Marshall – Fino a qualche anno fa era impensabile poter scrutare ogni lato del pianeta, pensare di arrivare a vedere ogni angolo del Mondo, o quasi.

Invece oggi, una flotta di satelliti ha fotografato l’intera Terra e, cosa ancora più importante, democratizzato l’accesso ad essa per ognuno di noi.

Ci sono voluti 21 lanci di razzi e ora abbiamo più di 200 satelliti in orbita, che trasferiscono i loro dati a 31 stazioni terrestri in tutto il pianeta. In totale, ogni giorno riceviamo 1,5 milioni di immagini della Terra da 29 megapixel. E in qualsiasi punto della superficie terrestre, ora abbiamo in media più di 500 immagini. Una profonda pila di dati che documenta cambiamenti immensi.

E molte persone utilizzano queste immagini. Le aziende agricole lo stanno utilizzando per migliorare la resa dei raccolti degli agricoltori. Le aziende di cartografia le stanno utilizzando per migliorare le mappe che trovate online. I governi lo stanno utilizzando per la sicurezza delle frontiere o per migliorare i soccorsi e le riparazioni dopo inondazioni, incendi e terremoti. Molte associazioni le stanno utilizzando per rintracciare e fermare la deforestazione.

Ma c’è di più.

Oggi chiunque può andare online su planet.com aprire un account e vedere tutte le nostre immagini online. E’ un po’ come Google Earth, tranne che per il fatto che si può andare indietro nel tempo. È possibile confrontare ogni due giorni e vedere i cambiamenti drammatici che avvengono in tutto il nostro pianeta. Oppure è possibile scegliere un lasso di tempo attraverso le 500 immagini che abbiamo e vedere cosa è cambiato e cosa è successo nel tempo.

Inizialmente abbiamo creato questo strumento per i giornalisti di attualità, che volevano ottenere informazioni imparziali sugli eventi mondiali. Ma ora lo abbiamo aperto a tutti, per scopi personali o senza scopo di lucro. E speriamo che dia alle persone gli strumenti per trovare e vedere i cambiamenti sul pianeta e magari agire.

Ma c’è un secondo importante cambiamento.

La nostra prossima missione è incredibile. In breve, vogliamo arrivare allo spazio e introdurre l’IA. Sembra presuntuoso ma credo che ce la faremo.

Quello che stiamo facendo con l’intelligenza artificiale è trovare gli oggetti in tutte le immagini satellitari. Gli stessi strumenti IA che vengono utilizzati per trovare i gatti nei video online, possono essere utilizzati anche per trovare informazioni sulle nostre foto.

Quindi, immaginate un strumento in grado di dire “questa è una nave”, “questo è un albero”, “questa è una macchina”, “questa è una strada”, “questo è un edificio”, “questo è un camion”, e così via.

Se si potesse fare questo per tutte le milioni di immagini che arrivano ogni giorno, potremmo creare un database di tutti gli oggetti del pianeta, ogni giorno. E tale banca dati sarebbe ricercabile.

Questo è esattamente ciò che stiamo facendo.

Per esempio selezioniamo Pechino e vogliamo contare gli aerei in aeroporto. Selezioniamo l’aeroporto, e troviamo gli aerei nelle immagini di oggi, e poi troviamo gli aerei in tutta la pila di immagini che abbiamo, giorno per giorno, e poi tutti gli aerei in aeroporto di Pechino nel corso del tempo.

Immaginate quanto questo sarebbe utile per le persone delle guardie costiere che stanno cercando di rintracciare e fermare la pesca illegale. Vedere, i pescherecci legali che trasmettono la loro posizione e quelle che non lo fanno. Le immagini non mentono. E così, le guardie costiere potrebbero usare questo e andare a trovare quei pescherecci illegali. Potremo trovare i bracconieri, oppure i trafficanti di droga. Sarebbe una rivoluzione.

Ma con l’IA possiamo fare di più.

Presto potremo parlare direttamente ad una interfaccia e chiedere: “Quante case ci sono in Pakistan? Dammi una scala di questo rispetto a 10 anni fà”. “Quanti alberi ci sono in Amazzonia e mi può dire dove sono stati abbattuti tra questa settimana e la scorsa?

Questo lo chiamiamo “Queryable Earth”. É ovvio che ci sono dei confini nella privacy che non possiamo oltrepassare. Ma permettetemi un’analogia. Google ha indicizzato ciò che c’è su internet e lo ha reso ricercabile. Bene, indicizziamo ciò che c’è sulla Terra e rendiamolo ricercabile. Per tutti. Senza inganno e senza nascondere nulla. Non sarebbe fantastico?

Tag: featured

PREVIOUS

Lavoro: cosa succederà domani?

NEXT

Rifiuti: Riusa e Ricicla, ma per prima cosa Riduci!
Related Post
Aprile 27, 2023
La rivoluzione della IA nelle imprese
Novembre 2, 2020
Inserire l’urbanistica nella politica climatica
Gennaio 24, 2024
Come e perchè è vietata la canapa?
Marzo 18, 2024
Miliardari e nuovo Feudalesimo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com