8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
54 views 2 mins 0 Comment

Pelle umana stampata in 3D

beppegrillo.it - Febbraio 12, 2020

I ricercatori del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine (WFIRM) hanno sviluppato una nuova biostampante (bioprinter) in grado di stampare due strati di pelle di un paziente direttamente su una ferita.

L’idea della stampa 3D della pelle è in fase di sviluppo da alcuni anni. Nel 2014 è stata svelata una macchina prototipo in grado di stampare grandi fogli di pelle umana che potevano essere tagliati su misura e innestati su un paziente. La tecnologia si è evoluta nel corso degli anni in macchine più dettagliate fino ad un dispositivo portatile che funziona come un dispenser di nastri, ma per la pelle.

La nuova stampante sembra un incrocio tra le ultime due tecnologie. È molto più grande del dispositivo portatile, ma è ancora relativamente portatile in ambiente ospedaliero.

Come i dispositivi precedenti, la nuova stampante utilizza un “inchiostro” costituito dalle cellule del paziente, per ridurre al minimo il rischio di rigetto. Per prima cosa viene prelevata una piccola biopsia di pelle sana, così possono essere isolati due tipi di cellule della pelle: fibroblasti, le cellule che aiutano a costruire la struttura per guarire le ferite e cheratinociti, che sono le principali cellule che si trovano nello strato più esterno della pelle.

Grandi quantità di queste cellule vengono coltivate dal campione di biopsia, quindi miscelate in un idrogel per formare l’inchiostro della stampante. Ed ecco dove differisce dalle precedenti bioprinter – piuttosto che applicare semplicemente la nuova pelle sulla lesione, la nuova macchina utilizza prima uno scanner laser 3D per creare un’immagine della topologia della ferita. Usando quell’immagine, il dispositivo riempie quindi le parti più profonde con i fibroblasti, prima di sovrapporre i cheratinociti sopra.

Questa tecnica imita la struttura naturale delle cellule della pelle, permettendo alla ferita di guarire più velocemente.

I ricercatori affermano che i prossimi passi prevedono la conduzione di studi clinici sull’uomo (i primi test sono stati fatti sui topi). Alla fine, il nuovo dispositivo potrebbe essere utilizzato per curare le ustioni, i pazienti con ulcere diabetiche e altre ferite di grandi dimensioni che hanno difficoltà a guarire da sole.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports .

Tag: featured

PRECEDENTE

Hiv: una sfida che sembra non avere fine

SUCCESSIVO

Un nuovo impianto collegato al cervello dona speranza ai non vedenti
Altri articoli
Febbraio 20, 2018
Vaccini per il Cancro?
Settembre 14, 2020
“Google Maps” del corpo umano
Aprile 1, 2018
Vivere all’aperto allunga la vita
Marzo 12, 2022
Il più accurato sistema IA di diagnosi medica
Comments are closed.

Cervelli

Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023
La velocità del cambiamento
Giu 7, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com