Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

07

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
454 views 4 min 0 Comment

Pechino 2022: “insieme per un futuro condiviso”

beppegrillo.it - Febbraio 4, 2022

di Fabio Massimo Parenti – Unire, non dividere, questa è la vera missione e lo spirito dei Giochi Olimpici sin dalla loro fondazione nell’antica Grecia. I Giochi Olimpici Invernali di Pechino, che si terranno dal 4 al 20 febbraio prossimi, non fanno eccezione: “Insieme per un futuro condiviso” è lo slogan di Beijing2022.

La maggior parte della popolazione mondiale sa che Pechino è determinata a rafforzare la cooperazione pacifica tra i popoli: è un obiettivo, un’ambizione, che rimane la stella polare dell’opera della Cina nel mondo, ospitando anche numerosi eventi internazionali (al riguardo si veda La via cinese, sfida per un futuro condiviso, Meltemi 2021).

Grazie a questi Giochi possiamo rilanciare insieme i valori della solidarietà, dell’unità e della cooperazione tra i popoli. Valori che guidano gli sforzi, i sacrifici e le ambizioni degli atleti di tutto il mondo. Pechino 2022 può rappresentare un modello virtuoso anche per le prossime Olimpiadi Invernali che si terranno a Cortina d’Ampezzo. Quest’ultimo è un aspetto che lega Italia e Cina in una forma di cooperazione incentrata sui valori della cooperazione e della solidarietà tra i popoli, utilizzando anche gli sport invernali. Molti sono stati gli scambi tra i due Paesi, come ha ricordato l’Ambasciatore Li Junhua in un videomessaggio proiettato all’inizio di una Conferenza tenutasi a Roma l’11 gennaio 2022.

In questo quadro, tuttavia, vi sono alcuni paesi, pochi ma influenti, che hanno tentato di “inquinare” questo evento internazionale attraverso campagne diffamatorie ad hoc. Con il solo fine di acuire, pericolosamente, la competizione geopolitica, in sfregio alle difficoltà che il mondo continua ad affrontare. Pertanto, ci preme far riflettere sul fatto che la politicizzazione dei Giochi olimpici invernali di Pechino sia contraria ai valori universali dell’essere umano (come si evince dalla Carta olimpica, dalle dichiarazioni del Comitato olimpico internazionale e da una recente risoluzione adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite). Politicizzare i Giochi olimpici è un modo cinico ed ignorante di sprecare opportunità uniche per creare un ambiente pacifico e solidale a beneficio della popolazione mondiale. Qualcosa di cui abbiamo ancora più bisogno dopo due anni di sofferenza pandemia…Abbiamo bisogno di nazioni che lavorino per migliorare la cooperazione tra le persone al fine di costruire una comunità dal futuro condiviso per l’umanità.

La Cina ha avuto successo nei Giochi estivi del 2008 e avrà successo nei prossimi Giochi invernali. Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, la Cina utilizzerà solo fonti di energia rinnovabile, grazie a specifiche tecniche di sviluppo sostenibile per ridurre le emissioni di inquinanti. Nel Capital Gymnasium di Pechino, che ospiterà eventi di pattinaggio artistico, assisteremo alla produzione di ghiaccio utilizzando l’anidride carbonica come refrigerante. L’energia solare ed eolica alimenterà invece l’area di Zhangbei. Gioverà infine ricordare che il National Speed Skating Oval è stato costruito con materiali da costruzione riciclati, mentre altre sedi costruite per le Olimpiadi estive del 2008 sono state riutilizzate.

Ogni tentativo di lavorare contro il reale significato dei Giochi (e delle buone pratiche che possono emergere) è destinato a fallire. La Cina ha lavorato duramente per garantire Giochi invernali verdi, sostenibili e inclusiva. Possiamo solo invitare tutti i partecipanti ed osservatori del mondo a pensare e ad agire “insieme per un futuro condiviso”.

L’AUTORE

Fabio Massimo Parenti è attualmente Foreign Associate Professor di Politica Economica Internazionale alla China Foreign Affairs University, Beijing. In Italia insegna all’Istituto Internazionale Lorenzo de’ Medici a Firenze, è membro del think tank CCERRI, Zhengzhou, e membro di EURISPES, Laboratorio BRICS, Roma. Il suo ultimo libro è “La via cinese, sfida per un futuro condiviso” (Meltemi 2021). Su twitter: @fabiomassimos

PREVIOUS

Bitcoin, la cripto valuta complicata

NEXT

Meta minaccia l’UE: “Chiudiamo Facebook e Instagram”. Ma il ricatto è un altro.
Related Post
Maggio 24, 2022
Cos’è la V-Economy e perché rappresenterà la prossima sfida del web
Luglio 1, 2023
L’allevamento industriale è uno dei peggiori crimini della storia
Luglio 1, 2023
Il prezzo del cambiamento climatico lo pagano i più poveri
Aprile 6, 2019
I batteri salveranno il mondo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com