Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
255 views 11 min 0 Comment

Passaparola: Ruotolo e la #TerraDeiFuochi

beppegrillo.it - Maggio 25, 2015

>>> Questa sera alle 21:10, sui canali 100 e 500 di SKY e sul canale 27 del digitale terrestre, Alice Salvatore, candidata Presidente M5S in Liguria, parteciperà al confronto tra i candidati alla guida della Regione insieme a Luca Pastorino, Giovanni Toti, Raffaella Paita. Puoi seguire il confronto anche in streaming su SkyTG24 e su Twitter con l’hashtag #ConfrontoSkyTG24 <<<

Sandro Ruotolo, giornalista, campano, è stato messo sotto scorta in questi giorni dopo aver ricevuto minacce da Michele Zagaria, boss dei Casalesi, a causa delle sue inchieste sul traffico di rifiuti tossici in Campania, il famigerato fenomeno della Terra dei Fuochi. Di seguito il suo Passaparola.

Blog: Lei è stato minacciato di morte a seguito delle inchieste sui rifiuti tossici in Campania, può dirci perchè?
Ruotolo: Nella vita di un cronista che si occupa di temi “scottanti” la mafia, la camorra, la’ndrangheta, i sequestri di persona, il reato del traffico illecito di rifiuti… insomma: l’attualità le minacce sono cose abituali. Capita nella sua storia di essere minacciato. Io sono stato minacciato varie volte: dalla telefonata anonima, alla lettera di minaccia che ti arriva in redazione. A me per esempio una volta una lettera di minaccia invece di arrivarmi in redazione, quelle con le croci e queste cose qui, mi è arrivata a casa. La lessi, era il 2009. La lessi e mi preoccupai perché ero stato seguito, non so da chi, non so perché, ma ero stato seguito perché c’erano dei riferimenti al numero civico di casa mia, al fatto che avessi due cani e uno dei due mi era appena arrivato, per cui già nel 2009 per un periodo di tempo sono stato sottoposto a un sistema di protezione, ma questa volta, purtroppo per me, la storia è diversa.

VIDEO L’imprenditoria criminale chiamata Terra dei Fuochi

Blog: Il clan dei Casalesi è stato debellato, è così? E qual è il ruolo oggi di Michele Zagaria?
Ruotolo: La storia (delle minacce, ndr) è diversa rispetto al passato perché il 20 marzo di quest’anno, carcere milanese di Opera e a colloquio il capo dei Casalesi, Michele Zagaria, voi sapete che Zagaria e Antonio Iovine sono stati gli ultimi grandi capi di questa federazione di clan che noi chiamiamo il clan dei Casalesi. In realtà sono vari paesi coinvolti e ci sono questi capi clan, questi capi zona. Gli ultimi due grandi capi Antonio Iovine e Michele Zagaria sono stati arrestati tra il 2010 e il 2011, Antonio Iovine si è pentito, Michele Zagaria no. E quando si dice clan dei Casalesi si dice Cosa Nostra campana. Tra l’altro alcuni di questi personaggi sono stati “pungiuti” dai boss di Cosa Nostra, quindi è un’organizzazione mafiosa.
Il 20 marzo Zagaria parla con una delle donne delle sua famiglia, quindi è a un colloquio in cui non sa di essere intercettato, poco tempo prima avevamo rimandato in onda un lavoro che avevo realizzato, sempre per La 7 – Servizio Pubblico Più, quindi la linea nostra dei reportage, un format nuovo, avevo realizzato un Inferno Atomico.
Era andato in onda un anno prima, avevamo deciso di rimandarlo in onda a gennaio 2015 perché stavamo lavorando di nuovo sulla Terra dei Fuochi, con le mamme della Terra dei Fuochi,e Padre Maurizio. Ero stato in giro tra roghi tossici, discariche etc.. Allora, sotto le feste del Capodanno e Epifania, avevamo rimandato in onda questo reportage, all’interno del quale avevo intervistato Carmine Schiavone a casa sua e poi mi era venuta questa follia, questa idea di prendere Carmine Schiavone e di portarlo lì, a Casal di Principe, quindi gli dico rapidamente una sera a casa sua: “Senti ma se domani mattina ti vengo a prendere, lo sappiamo io e te, verresti con me a Casal di Principe?“. Quindi mi misi in macchina, andai a Casal di Principe con lui e realizzammo una parte di questo lavoro con lui sul campo.

Blog: E’ possibile un collegamento tra i servizi segreti e il clan dei Casalesi, e il clan esiste ancora?
Ruotolo: Che cos’era successo e perché Michele Zagaria manda questo messaggio all’esterno? Non è il lamento, almeno così mi hanno detto gli investigatori, quelli che si occupano di sicurezza e di queste cose per il nostro Paese, non è l’ira di un capo che è rinchiuso al 41 bis, ma è qualcosa di diverso:
A) perché parla con le donne, quindi non è che sta in cella o nell’ora d’aria con un altro detenuto e dice: “Guarda Ruotolo quello stronzo etc.”, quindi c’è un messaggio;
B) perché questo clan, con la cattura di Zagaria e di Iovine il Governo, la Politica, la grande Informazione ci aveva fatto capire che era finito il clan dei Casalesi, invece che cosa ho scoperto in questo frangente? Che il clan dei Casalesi è vivo, non è un clan disarmato, per esempio nessuno ancora ha trovato le armi di questo clan, l’arsenale nonostante i pentimenti anche di Iovine non si sa che fine ha fatto l’arsenale. Perché questo clan sta ancora negli appalti pubblici, perché questo clan ha almeno 300 affiliati all’esterno, cioè uomini liberi, ma poi dovete pensare che tra il 2007 e il 2013 sono state arrestate cinque mila persone di questo clan.

VIDEO L’uccisione della cugina di Ruotolo

Quelli che non hanno commesso reati di sangue sono già usciti o stanno per uscire fuori. L’uomo che ha ospitato per ultimo nella sua casa di Casa Pesenna, del paese di Michele Zagaria, quindi l’uomo che ha ospitato il latitante Michele Zagaria è già fuori dal carcere.

Blog: Quale parte del suo servizio ha infastidito a tal punto da farla minacciare di morte?
Ruotolo: Quindi la vicenda mi ha fatto una volta tanto indagare sui fatti miei, invece che sui fatti degli altri e ho scoperto che in realtà il clan dei Casalesi non è il passato, è un clan molto attivo. Quindi che cosa ha dato fastidio al boss con cinque mila persone in carcere, che vuol dire che il clan deve avere tantissimi soldi, perché deve mantenere le famiglie dei detenuti. E allora cosa ha dato fastidio a Michele Zagaria? Una domandina semplice, semplice fatta a Carmine Schiavone, cioè il rapporto tra il clan e i servizi segreti. Questa domanda e quindi anche Zagaria perché ci sono tracce di Michele Zagaria latitante durante l’emergenza rifiuti, ci sono tracce anche giornalistiche, proprio Rosaria Capacchione che oggi è Senatrice del Pd, ma all’epoca era cronista del Mattino e anche lei messa sotto protezione aveva scritto un paio di articoli molto documentati su questi rapporti tra i servizi e Michele Zagaria.

VIDEO Vivere sotto scorta: “La paura non deve far paura”

Questa cosa per un capo, immaginatevi se l’affiliato che guarda Servizio Pubblico, alla televisione, sente porre questa domanda a un collaboratore, immette il sospetto: ma come Don Michele se la fa con gli sbirri? Quindi significa per un capo camorra perdere credibilità, carisma criminale. Se sospetto che tu te la fai con gli sbirri, che capo sei? Questa cosa è inaccettabile per chi vuole continuare a essere mafioso, quindi ha deciso di non collaborare con la giustizia, quindi è un capo mafia con gli uomini fuori, con gli affari fuori, deve continuare a fare affari perché deve mantenere le famiglie dei clan, tra l’altro, con un arsenale a disposizione.

Blog: E’ cambiata la sua vita? Rimpiange qualcosa?
Ruotolo: Io da due settimane vivo sotto scorta, nel senso che la mia vita è blindata, ma io lo dico qui ma l’ho sempre detto, non voglio fare il monumento, quindi continuerò a essere un uomo libero se continuerò a fare il cronista. Però vi assicuro che sentire la solidarietà anche di chi non la pensa come me perché io sono un giornalista che ha avuto delle esperienze diverse, anche dal giornalismo, politiche, ho criticato, però c’è un riconoscimento che per me è il più forte, quello della mia onestà. Voi sapete che quando lavoro in televisione, quando faccio il mio mestiere, posso sbagliare, ma sono un uomo libero perché tengo moltissimo all’indipendenza.
Quindi se posso continuare a non guardare in faccia a nessuno, a parlare male della mafia. Io che faccio il giornalista, che sono un cronista, porto sempre le pezze di appoggio, quindi faccio le inchieste che fanno male alla mafia. Passate parola!

PREVIOUS

Il Governo aiuta gli inceneritori e taglia le rinnovabili

NEXT

Maroni: #RedditoDiCittadinanza subito in Lombardia!
Related Post
Dicembre 2, 2015
Menomale che era un piano di salvataggio!
Aprile 4, 2015
Il piano dracma della Grecia è pronto #fuoridalleuro
Marzo 23, 2015
#Passaparola: Expo, la fiera della corruzione – di Gianni Barbacetto
Gennaio 15, 2015
Falso in bilancio: tutto come prima
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com