Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
348 views 11 min 0 Comment

Passaparola: I misteri del #Vaticano, di Gianluigi Nuzzi

beppegrillo.it - Novembre 9, 2015

Il Passaparola di Gianluigi Nuzzi, giornalista, conduttore e scrittore, sul nuovo scandalo Vatileaks, suscitato dall’uscita del suo ultimo libro “Via Crucis“, dopo i best seller Vaticano SPA e Sua Santità.

“Un saluto agli amici del blog di Beppe Grillo e ricordiamoci: sempre meglio un libro delle manette.
Bisogna ricordarsi che ci sono due visioni della Chiesa, quella di Papa Francesco e poi un’altra che dice che non si amministra la Chiesa con le Ave Maria, e lo diceva un Signore che si chiamava Monsignor Paul Marcinkus che ha fatto dei disastri allo Ior portando anche i soldi di Cosa Nostra.
Il Papa vuole cambiare la Chiesa, ma più che altro vuole cambiare la Curia.
Il mio libro racconta questo, racconta di misfatti e quindi ha creato grande imbarazzo.

L’obolo di San Pietro

Parlo dell’obolo di San Pietro che prevede una destinazione di questo obolo a chi ne ha bisogno su indicazione del Santo Padre. L’obolo di San Pietro viene raccolto in tutte le Chiese del mondo, ammonta a circa 60 milioni di Euro, ebbene, di questo negli anni scorsi, su dieci euro, sei finivano a coprire i conti in rosso della Curia, di quei signori che poi vivono negli appartamenti da 500 metri quadrati, dei Cardinali, solo due finivano non in beneficienza ma su un deposito dallo Ior o all’Apsa di, pensate, quasi 400 milioni di Euro che sta lì, giace e solo 2 Euro finiscono nel portafoglio del Papa per fare del bene, questo per credo che vada, è in contraddizione radicale in radici con quello che vuole e promette Papa Francesco.

Chi gestisce l’Apsa e lo Ior?

Allo Ior si nascondono un sacco di persone che hanno interessi occulti, opachi, ci hanno detto che avevano chiuso tutti i conti dei laici, che avevano fatto pulizia, ho avuto una notizia documentata ovviamente, parlo di un mesetto fa e ho scoperto che ci sono ancora laici con conti che non c’entrano nulla! Quella è la banca per fare del bene, le opere, le missioni, invece ci sono laici che hanno conti per milioni di Euro che non dovrebbero averli. E’ una balla il fatto che i laici non hanno più i conti.
L’Apsa è uguale, l’Apsa è stata invece più ripulita da Francesco, bisogna darne atto, il capo è però sempre lo stesso, un Cardinale che era stato scelto dall’ex Segretario di Stato il Cardinal Bertone, con il quale io non berrei non dico un caffè, ma neanche un bicchiere d’acqua!

I conti in banca dei Papi defunti

Poi c’è un altro mistero, ci sono i conti intestati a Papi ormai defunti da molti, molti anni, quando ho scoperto questo ho chiesto in Vaticano a qualche mia fonte, ma è un mistero. Non si sa chi li gestisce, i saldi sono non strepitosi ma parliamo di centinaia e migliaia di Euro. Perché non li chiudono? Come scriveva Giampaolo Pansa “in Italia e anche in Vaticano, il sistema fognario porta ovunque”, basta alzare il tombino giusto o basta prendere il canale giusto che poi ci si trova da qualche altra parte.
Questo nulla ha a che vedere con la fede, nulla ha a che vedere con la Chiesa e quello è un patrimonio personale di ciascuno di noi, tu la fede la puoi avere o non la puoi avere, la Chiesa dei volontari, degli oratori, delle scuole, tutto quel mondo è un patrimonio del nostro Paese storico e reale di tutti i giorni.

Il personale del Vaticano
Qui sto parlando invece di questi gruppi di potere che danno privilegi, che assicurano posti di lavoro, ci sono 14 uffici personali in Vaticano che non ha nessun senso per il numero di dipendenti, ma ogni ufficio personale ha la sua ragnatela di assunti. Il Papa il 3 luglio 2013 dice che le spese dei dipendenti negli ultimi anni sono aumentate del 30% e non si capisce perché. E’ facile capirlo: ogni dipendente che tu assumi hai un uomo di fiducia sul quale puoi contare. E’ questa la ragnatela, il sistema di potere che il Papa vuole destrutturare, tutte le riforme della Curia nel ‘900 sono fallite, ce ne sono state 5 o 6, credo che questa sia la volta buona o quantomeno l’unica!

La Commissione d’inchiesta sul Vaticano
Poi c’è un altro fatto sorprendente, a un certo punto nel marzo 2014 c’è questa Commissione di inchiesta che lavora sui conti e sulle finanze del Vaticano, vuole fare chiarezza, una notte dei ladri o presunti tali o gente travestita da ladro con la fiamma ossidrica viole le casseforti e gli armadi blindati di questa Commissione di inchiesta.

VIDEO Ladri in Vaticano

E’ come in pratica se in Italia qualcuno si intrufolasse nell’ufficio di un Procuratore, aprisse i suoi armadi blindati per portare via i documenti delle inchieste che sta seguendo, perché avviene questo? La mia ipotesi è che accadde per sapere cosa stavano scoprendo questa Commissione di inchiesta voluta dal Papa.

Le lettere di Sindona
Poi succede un fatto straordinariamente inquietante, dopo poche settimane prima della beatificazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII una parte di questi documenti torna in busta anonima laddove nell’ufficio erano stati sottratti, si apre la busta anonima, si girano questi fogli e si scopre che di questi documenti sono delle lettere che Michele Sindona, quindi stiamo parlando di un uomo, anni, anni, anni e anni fa negli anni 60, 80, portava i suoi amici della mafia italo americana a fare affari con Caldi e con lo Ior di Marcinkus , lettere che questo signore, questo banchiere mandava alla gerarchia ecclesiastica dell’epoca e secondo me questo è un messaggio intimidatorio.

Ratzinger e Bergoglio: affinità e divergenze
C’è una differenza di passo fondamentale, Bertone era l’uomo di fiducia di Ratzinger , Ratzinger era il sovrano della monarchia assunta del Vaticano e delegava a Bertone l’amministrazione dello Stato, degli affari, dei soldi, denaro, quindi un sovrano che non governa.

VIDEO Papa Francesco non è come Ratzinger

Papa Francesco no, arriva e dice: “no signori io voglio governare anche, voglio fare anche la politica, vado a vedere i conti, questi conti non autorizzati non si devono pagare delle aziende amiche, amichette, amiconi, la biblioteca è passata da 100 a 200 perché? Chi ci ha mangiato? State attenti agli investimenti – queste sono tutte cose che trovate nel libro – abbiamo investito 95 milioni di Euro su Ubs e Goldman Sachs“. Dico io, una Curia che investe in Ubs e Goldman Sachs mi sembra più una società finanziaria per azioni che una teocrazia.
Quindi dice: “state attenti agli investimenti“, quindi va a occuparsi persino delle fatture dei negozi, delle fatture degli appalti, cioè lui vuole amministrare perché per essere credibili la Chiesa deve essere povera.

La battaglia del Papa: le riforme in pericolo
Credo che questa sia una suggestione, sono in pericolo le sue riforme, questo sì che è la stessa cosa, perché se la leadership di un Papa è rappresentata da quello che fai. Qualcuno lo vuole osteggiare e, è quello che sta capitando, dicendo che il Papa è malato, che ha un tumore al cervello e quindi non è credibile, strani furti accaduti all’interno del Vaticano.

VIDEO Il fango sul Papa

Tutta una palude che magari è anche più piccola di quella che si immagina, però è insidiosa, sono incrostazioni, questo Papa vuole cambiare la mentalità, le leggi e gli uomini. Il problema è che ci vuole tempo, il problema è che molte mentalità non vogliono essere cambiate.

Diritto di cronaca e di informazione
Dire che sono un fan di Papa Francesco è improprio, nel senso che ho fatto questo libro che non è né pro, ne contro nessuno, racconto dei fatti, dei fatti che sono però secondo me determinanti per capire quello che ci sta succedendo. Se poi mi si chiede a titolo personale come uomo e cristiano cosa ne penso del Papa, penso che sia un grande Papa che sta portando avanti un cambiamento, che come il precedente, attenzione, qui magari non tutti sono d’accordo, come il precedente sta rivoluzionando la Chiesa. Non c’è niente di più rivoluzionario di quello che ha fatto Ratzinger cioè un passo indietro, un Papa che non si ritiene capace di tenere il timone della barca di Pietro, che fa un passo indietro, affinché venga un Papa che per la prima volta si chiama Francesco. Queste valutazioni sono personali, il libro è un’altra cosa: il libro è di un cronista che voleva raccontare dei fatti che non si conoscevano. Però a volte qualcuno preferisce arrestare la gente che dà delle notizie, o ritiene che abbia dato delle notizie, magari più che qualche prete pedofilo, se facciamo un conto in Vaticano negli ultimi 3 anni hanno arrestato un sacerdote pedofilo e tre persone perché hanno dato qualche notizia ai giornali, a me questo però non piace molto.
Passate parola!” Gianluigi Nuzzi

PREVIOUS

Il pacco dell’ecobonus 2016

NEXT

Roma capoccia
Related Post
Maggio 1, 2015
Restituite il maltolto ai pensionati!
Dicembre 15, 2015
Boschi se fosse Boschi #IoSeFossiBoschi
Ottobre 28, 2015
#NoTTIP: no alla svendita della democrazia!
Novembre 3, 2015
Come combattiamo la mafia a #Bagheria5Stelle
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com