Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
377 views 6 min 0 Comment

Passaparola: Cooperativa Sociale A.la.t.ha. ONLUS

beppegrillo.it - Agosto 25, 2014
Guarda il Passaparola
10:00

A.la.t.Ha. è una Cooperativa Sociale Onlus che da quasi un ventennio si occupa di rendere più semplice la vita della persona con disabilità fisica e motoria. A.la.t.ha. nasce dal sogno di un uomo che ha deciso di trasformarsi da imprenditore puro a imprenditore del sociale… quest’uomo è Donato Troiano, fondatore di A.la.t.Ha e oggi pubblichiamo il suo Passaparola

“Ciao, benvenuti in Alatha. Qui ci occupiamo della creazione di tanti posti di lavoro sia per persone disabili sia di persone normali, quindi una integrazione totale, generale, la semplicità, la normalità di quello che dovrebbe essere per tutti.
Tutto quello che abbiamo come i box per la fisioterapia o i mezzi per il trasporto dei disabili è stato fatto tutto con il sostegno dei sostenitori: non abbiamo avuto finanziamenti da nessuno, tutto privatamente con i cittadini che da venti anni sostengono Alatha e le sue attività.
Abbiamo una palestra dove ci sono anziani, disabili e persone normali che vengono da noi.
Abbiamo dato vita a un centro di odontoiatria sociale. Qui abbiamo l’ambulatorio medico, dove il dottore fa le visite, che viene una volta alla settimana. Lo abbiamo fatto in collaborazione con l’accademia dentale, una associazione di dentisti. La abbiamo chiamata odontoiatria sociale perché deve mettere in condizione le persone che non possono, le persone svantaggiate, quelle meno abbienti di poter avere una cura dentistica. Stiamo parlando anche con il comune peri avere un servizio di qualità. Hanno fatto tutto loro a spese loro, noi non abbiamo speso una lira, cioè, abbiamo messo una poltrona, tutto questo è nato anche perché uno dei dentisti, il Dott. Acciarini, è sempre stato un nostro grande sostenitore, molto vicino a Alatha e al sociale, una persona molto sensibile.
La comunità di Via Amoretti, in questa anni ha ospitato persone che hanno un livello di performance cognitiva nella norma, però hanno grossi problemi di disabilità fisica. Noi cerchiamo di impostare il nostro lavoro nel modo più vicino all’ambiente famigliare possibile, per cui pure essendo una comunità dove c’è personale turnante (quindi non è una vera e propria famiglia) si cerca di offrire a tutti gli ospiti un loro spazio più indipendente possibile. Di fattp ospitiamo soltanto 5 persone, quindi una comunità molto piccola. Abbiamo tre camere singole e ogni ospite ha la possibilità di arredare la camera con oggetti di suo gusto, di potersi mettere una linea telefonica e quindi di condurre una vita il più vicino possibile alla vita indipendente. I nostri ospiti, poi, hanno tante attività extracomunitarie molto importanti, abbiamo due ragazze che fanno i campionati italiani di atletica leggera per disabili, abbiamo ospiti che fanno teatro, che frequentano associazioni al di fuori di Alatha, al di fuori della comunità, e la comunità in qualche maniera vuole essere anche un pochino un trampolino verso quella che è la vita indipendente, là dove questo sia possibile. Tanto è vero che abbiamo un ospite, che è con noi da 10 anni, è anche stato l’ospite che per certi aspetti ha aperto la comunità, in quanto è stato il primo a entrare, il primissimo, e adesso a brevissimo ci lascerà per andare a vivere in maniera indipendente, cioè da solo, in una casa sua e questo è un successo sia suo che della Comunità Montana del nostro progetto, noi siamo molto contenti!
Alatha è nata per mia volontà, non so se sia una vocazione o ero destinato a occuparmi di persone svantaggiate, che hanno bisogno di stare bene. Ho dismesso, quasi venti anni fa, tutte le mie attività e ho creato Alatha per dare un servizio, per migliorare la qualità della vita delle persone svantaggiate.
Può sembrare una frase fatta, però un Paese lo vai a valutare delle condizioni delle fasce deboli. Credo che continueremo, sempre di più, a fare quello che abbiamo fatto, cioè a continuare su questa strada che abbiamo intrapreso, perché aiuta e si occupa veramente di tante persone che hanno bisogno.
Lo facciamo in modo naturale, forse come dicevo prima non ci accorgiamo, ma credo che sul successo, non so, chiamatelo come volete, ma la riuscita di tutto questo è la semplicità di quello che facciamo. Il rispetto della persona nella sua essenza, punto e basta, questo è quello che ogni giorno ci fa alzare e ci fa lavorare e continuare su questa strada. Ringraziando il blog di Beppe Grillo e Grillo volevo fare una chiusura appunto su Alatha. Alatha è un bene comune, del territorio, un bene non solo delle persone disabili, non solo delle persone svantaggiate, ma un bene che va a beneficio di tutta la comunità.” Donato Troiano, fondatore Alatha

Sostieni Alatha con una donazione

PREVIOUS

Il Giornalista (con la G maiuscola) del giorno: Fabio Scacciavillani

NEXT

Orlando, ministro senza dignità
Related Post
Settembre 17, 2014
Il M5S sul decreto missioni, intervento di Di Battista
Settembre 15, 2014
Passaparola: Gli USA, l’ISIS e la ragione della guerra in Iraq, di Marcello Foa
Agosto 25, 2014
Stop alla disinformazione del TG1 – l’interrogazione del M5S alla RAI
Marzo 1, 2014
I cittadini salvano i parchi di Milano dall’Expo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com