8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
54 views 6 mins 0 Comment

Passaparola: Cooperativa Sociale A.la.t.ha. ONLUS

beppegrillo.it - Agosto 25, 2014
Guarda il Passaparola
10:00

A.la.t.Ha. è una Cooperativa Sociale Onlus che da quasi un ventennio si occupa di rendere più semplice la vita della persona con disabilità fisica e motoria. A.la.t.ha. nasce dal sogno di un uomo che ha deciso di trasformarsi da imprenditore puro a imprenditore del sociale… quest’uomo è Donato Troiano, fondatore di A.la.t.Ha e oggi pubblichiamo il suo Passaparola

“Ciao, benvenuti in Alatha. Qui ci occupiamo della creazione di tanti posti di lavoro sia per persone disabili sia di persone normali, quindi una integrazione totale, generale, la semplicità, la normalità di quello che dovrebbe essere per tutti.
Tutto quello che abbiamo come i box per la fisioterapia o i mezzi per il trasporto dei disabili è stato fatto tutto con il sostegno dei sostenitori: non abbiamo avuto finanziamenti da nessuno, tutto privatamente con i cittadini che da venti anni sostengono Alatha e le sue attività.
Abbiamo una palestra dove ci sono anziani, disabili e persone normali che vengono da noi.
Abbiamo dato vita a un centro di odontoiatria sociale. Qui abbiamo l’ambulatorio medico, dove il dottore fa le visite, che viene una volta alla settimana. Lo abbiamo fatto in collaborazione con l’accademia dentale, una associazione di dentisti. La abbiamo chiamata odontoiatria sociale perché deve mettere in condizione le persone che non possono, le persone svantaggiate, quelle meno abbienti di poter avere una cura dentistica. Stiamo parlando anche con il comune peri avere un servizio di qualità. Hanno fatto tutto loro a spese loro, noi non abbiamo speso una lira, cioè, abbiamo messo una poltrona, tutto questo è nato anche perché uno dei dentisti, il Dott. Acciarini, è sempre stato un nostro grande sostenitore, molto vicino a Alatha e al sociale, una persona molto sensibile.
La comunità di Via Amoretti, in questa anni ha ospitato persone che hanno un livello di performance cognitiva nella norma, però hanno grossi problemi di disabilità fisica. Noi cerchiamo di impostare il nostro lavoro nel modo più vicino all’ambiente famigliare possibile, per cui pure essendo una comunità dove c’è personale turnante (quindi non è una vera e propria famiglia) si cerca di offrire a tutti gli ospiti un loro spazio più indipendente possibile. Di fattp ospitiamo soltanto 5 persone, quindi una comunità molto piccola. Abbiamo tre camere singole e ogni ospite ha la possibilità di arredare la camera con oggetti di suo gusto, di potersi mettere una linea telefonica e quindi di condurre una vita il più vicino possibile alla vita indipendente. I nostri ospiti, poi, hanno tante attività extracomunitarie molto importanti, abbiamo due ragazze che fanno i campionati italiani di atletica leggera per disabili, abbiamo ospiti che fanno teatro, che frequentano associazioni al di fuori di Alatha, al di fuori della comunità, e la comunità in qualche maniera vuole essere anche un pochino un trampolino verso quella che è la vita indipendente, là dove questo sia possibile. Tanto è vero che abbiamo un ospite, che è con noi da 10 anni, è anche stato l’ospite che per certi aspetti ha aperto la comunità, in quanto è stato il primo a entrare, il primissimo, e adesso a brevissimo ci lascerà per andare a vivere in maniera indipendente, cioè da solo, in una casa sua e questo è un successo sia suo che della Comunità Montana del nostro progetto, noi siamo molto contenti!
Alatha è nata per mia volontà, non so se sia una vocazione o ero destinato a occuparmi di persone svantaggiate, che hanno bisogno di stare bene. Ho dismesso, quasi venti anni fa, tutte le mie attività e ho creato Alatha per dare un servizio, per migliorare la qualità della vita delle persone svantaggiate.
Può sembrare una frase fatta, però un Paese lo vai a valutare delle condizioni delle fasce deboli. Credo che continueremo, sempre di più, a fare quello che abbiamo fatto, cioè a continuare su questa strada che abbiamo intrapreso, perché aiuta e si occupa veramente di tante persone che hanno bisogno.
Lo facciamo in modo naturale, forse come dicevo prima non ci accorgiamo, ma credo che sul successo, non so, chiamatelo come volete, ma la riuscita di tutto questo è la semplicità di quello che facciamo. Il rispetto della persona nella sua essenza, punto e basta, questo è quello che ogni giorno ci fa alzare e ci fa lavorare e continuare su questa strada. Ringraziando il blog di Beppe Grillo e Grillo volevo fare una chiusura appunto su Alatha. Alatha è un bene comune, del territorio, un bene non solo delle persone disabili, non solo delle persone svantaggiate, ma un bene che va a beneficio di tutta la comunità.” Donato Troiano, fondatore Alatha

Sostieni Alatha con una donazione

PRECEDENTE

Il Giornalista (con la G maiuscola) del giorno: Fabio Scacciavillani

SUCCESSIVO

Orlando, ministro senza dignità
Altri articoli
Ottobre 29, 2014
Le barzellette di Orfini
Gennaio 27, 2014
Passaparola- Il continente di plastica – Nicolo’ Carnimeo
Giugno 8, 2014
In Gran Bretagna introducono il recall per i parlamentari
Aprile 11, 2014
Noi nel M5S facciamo così
Comments are closed.

Cervelli

Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023
La velocità del cambiamento
Giu 7, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com