Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
889 views 6 min 0 Comment

Parigi vuole diventare “La città dei 15 minuti”

beppegrillo.it - Febbraio 3, 2020

Se riesci a camminare o andare in bicicletta a lavorare in 15 minuti,  e riesci a raggiungere un negozio di alimentari, un parco, un caffè, la scuola dei tuoi figli nello stesso lasso di tempo, stai vivendo in quello che viene chiamato un “quartiere di 15 minuti”.

Sono molto difficili da trovare ora, anche nelle città dense (il newyorkese medio ora impiega circa 43 minuti per andare al lavoro in auto). Ma è una visione che Anne Hidalgo, la sindaca di Parigi, ora vuole adottare in tutta la città.

Hidalgo, che è attualmente in corsa per la rielezione, ha sostenuto fortemente l’idea de “la ville du quart d’heure” , o la città di 15 minuti, per creare una città post-auto. “È una città di quartieri dove puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno in 15 minuti da casa”, ha twittato la scorsa settimana, allegando alcune immagini del progetto (sottostanti). “Questa è la condizione per la trasformazione ecologica della città che migliorerà al contempo la vita quotidiana dei parigini”.

“Questa è un’ambizione, una nuova visione per le città”, afferma Carlos Moreno, professore presso l’Università Sorbonne che originariamente ha concepito il progetto e ha consigliato Hidalgo nella messa in atto della sua idea. Ispirato al lavoro di Jane Jacobs, che ha sostenuto che la vicinanza è la chiave per rendere le città vitali, sostiene che le città dovrebbero essere ridisegnate in modo che le persone possano accedere alle funzioni sociali di base all’interno dei propri quartieri. Il design urbano tradizionale, con persone che si recano in un centro a distanza, è obsoleto. “Voglio cambiare radicalmente questa visione delle città”, afferma. In parte, è una risposta ai cambiamenti climatici e all’inquinamento delle auto. Ma si tratta ugualmente della qualità della vita.

Parigi è già percorribile a piedi, e poiché la città ha realizzato nuove piste ciclabili, il numero di ciclisti è cresciuto del 54% solo nell’ultimo anno. Ma l’invecchiamento del sistema ferroviario ha spesso ritardi e molte persone continuano a prendere l’auto. Più della metà delle persone che lavorano nella zona hanno un tragitto di 45 minuti, così come avviene in molte città europee. In un sondaggio, la maggior parte dei parigini ha affermato che sarebbero disposti a fare una riduzione delle retribuzioni per un tragitto più breve.

Il piano di Hidalgo aggiungerebbe uffici nei quartieri dove mancano, in modo che le persone possano lavorare più vicino a casa. Alcune persone potrebbero lavorare nei centri di coworking del quartiere; Moreno afferma che per molti lavori adesso, l’ostacolo maggiore sarà semplicemente convincere le aziende sulla possibilità di lavorare con successo da remoto. Un’altra chiave dell’approccio è trovare molteplici usi per l’infrastruttura già esistente. Biblioteche, stadi e altri edifici potrebbero essere utilizzati al di fuori dei loro orari standard. Le discoteche potrebbero raddoppiare come palestre nel pomeriggio.

Parigi ha relativamente poco spazio verde, quindi la città sta aggiungendo vegetazione ai campi da gioco delle scuole e la sindaca Hidalgo vuole aprire l’accesso a questi nuovi “parchi” alle persone dei quartieri nei fine settimana come un nuovo posto per rilassarsi. Altri due grandi parchi saranno costruiti e la città vuole anche piantare foreste urbane. Boschetti di alberi nelle piazze e negli ex parcheggi. Nuovi giardini per l’agricoltura urbana possono fornire ai quartieri cibo locale. Le auto saranno vietate vicino alle scuole, quando i bambini arrivano e se ne vanno, per rendere sicuri i bambini che camminano e vanno in bicicletta. La città incoraggerà una varietà di imprese locali, insieme a chioschi in cui i cittadini possono incontrarsi e condividere servizi tra loro. E poiché in molti casi le risorse locali esistono già e potrebbero essere semplicemente sottoutilizzate, parte del concetto prevede la riconnessione delle persone con i loro quartieri.

Uno schizzo del progetto presenta come potrebbe cambiare una strada: un’ampia corsia per andare in bicicletta e camminare, e dove c’erano parcheggi su di un lato verrebbero sostituiti con alberi e terrazze con tavoli da bar e attività come la riparazione di biciclette.

La Hidalgo vuole pedonalizzare il centro della città, con accesso ai veicoli limitato ai residenti, veicoli di emergenza e poche altre eccezioni, come il prossimo passo del lungo sforzo per ridurre la guida in città. Vuole costruire ancora più piste ciclabili, chiedendo una città “100% bici”. (Quando è stata eletta nel 2014, ha promesso di costruire 1.400 chilometri di piste ciclabili entro quest’anno; a dicembre, la città non ha ancora raggiunto l’obiettivo).

Per la città, gli sforzi fanno parte del piano per diventare carbon neutral entro la metà del secolo. Ma ha anche lo scopo di migliorare la qualità della vita per i parigini e mettere in contatto i cittadini del quartiere. “Parigi è una città bellissima, ma è una città stressante e solitaria per gli abitanti, molti non conoscono i loro vicini e il loro quartiere. Se le scuole sono aperte nei fine settimana, se i bambini possono giocare per strada, se i servizi si trovano vicino a te, la città diventerà molto più amichevole e si svilupperà la solidarietà”.

 

(Traduzione dell’articolo pubblicato su Fast Company)

Tag: featured

PREVIOUS

Trasformare spazzatura in grafene

NEXT

Torino premiata come “Tree City Of The World”
Related Post
Ottobre 11, 2024
La centrale nucleare di Microsoft
Luglio 27, 2021
La quinta forza in natura
Maggio 5, 2018
Anima e ambiente. Solo una rivoluzione ci salverà!
Febbraio 27, 2020
Il braccialetto che tutela la nostra Privacy
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
Verso un vaccino universale contro il cancro
Il Blog di Beppe Grillo
Probiotici, il nuovo mito?
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com