Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
502 views 3 min 0 Comment

Parchi nazionali: laboratori di sviluppo verde!

beppegrillo.it - Novembre 25, 2019

Di seguito l’articolo di Manuela Perrone de Il Sole 24 Ore del 20 Novembre 2019 sulla trasformazione dei parchi nazionali in “zone economiche e rurali” ad opera della Senatrice Patty L’Abbate.

Via i parchi nazionali, largo alle ZEA. Con un emendamento del Governo al decreto ambiente, che oggi approderà nell’Aula del Senato, si tenterà di trasformare le 24 aree naturalistiche italiane in “zone economiche ambientali“: aree di sperimentazione della lotta al cambiamento climatico, dell’efficientamento energetico e dell’economia circolare. Un regime economico speciale per spingere i cittadini a fare impresa e per contrastare lo spopolamento. “l’obbiettivo – spiega Patty L’Abbate, relatrice del provvedimento licenziato ieri in commissione ambiente – è creare veri “polmoni verdi” per il miglioramento della qualità dell’aria che siano anche zone sperimentali per lavorare sulla transizione, favorendo l’ammodernamento degli impianti esistenti per abbattere le emissioni e favorire le rinnovabili”.

La norma prevede che una quota dei proventi delle aste di CO2 per il triennio 2020-2022 sia destinata a contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nei Comuni aventi almeno il 45% della propria superficie compreso all’interno di una Zea, a patto che svolgano attività economiche ecocompatibili. L’esame in commissione non ha stravolto il decreto voluto dal ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, e definito dal premier Giuseppe Conte “il primo passo per il green new Deal italiano”, che introduce il bonus rottamazione per le auto inquinanti e incentivi per i “green corner” per la vendita di prodotti sfusi. Tra le modifiche apportate, dopo una faticosa mediazione anche in seno alla maggioranza, c’è però il cambio di denominazione del Cipe. “Diventerà Cipess, comitato interministeriale per la politica economica e lo sviluppo sostenibile”, chiarisce la senatrice pugliese L’Abbate. Che, da economista ecologica e studiosa di Roegen, nonché fautrice della Blue Economy di Gunter Paoli (non a caso ospite della Kermesse Italia 5 Stelle di Napoli), si è battuta per la trasformazione: “Segna un cambio di passo notevole nell’utilizzo di nuovi parametri e indicatori per la programmazione degli investimenti. Bisognerà calcolarne le ricadute a livello ambientale ricorrendo a soluzioni innovative per valutare nuove tecnologie e nuove opere. Invece delle analisi costi-benefici, ad esempio, potranno farsi strada le analisi multicriteriali. O il metodo Life- Cycle Assessment“.

In arrivo sempre con un emendamento del Governo, invece il programma “mangiaplastica” con cui si istituisce un fondo ( 2 milioni nel 2019, 7 nel 2020, 7 nel 2021) per incentivare i comuni ad installare e gestire ecocompattatori per la riduzione dei rifiuti in plastica. Garantendo ai cittadini un minibonus quando riciclano contenitori non riutilizzabili. E si avvicina anche l’esercito dei “caschi verdi”. “Un gruppo di esperti per assicurare alle aree protette e ai territori italiani riconosciuti dall’Unesco – afferma L’Abbate – un sostegno qualificato per gli interventi di tutela e salvaguardia del territorio”.

 

Tag: featured

PREVIOUS

La storia di John Snow

NEXT

Intelligenza Artificiale Geospaziale, un’arma evoluta al servizio della Sanità
Related Post
Aprile 7, 2023
Sacrilegio e orrore in Terrasanta
Marzo 25, 2024
La reale distribuzione della ricchezza
Luglio 8, 2020
La produzione di olio di cocco minaccia 5 volte più specie dell’olio di palma
Febbraio 1, 2019
Canapa: un materiale del passato per l’edilizia dell’immediato futuro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com