1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
65 views 3 mins 0 Comment

Nell’export l’Italia doppia la Germania

beppegrillo.it - Settembre 19, 2019

di Pasquale Cicalese pubblicato su L’Antidiplomatico – Attenzione. A luglio credo che il surplus commerciale, 7,6 miliardi, sia il secondo dato storico dopo gli 8,2 di circa due anni fa. Quasi un record, mentre sicuramente è un record il surplus con i paesi Ue, 3,5 miliardi. Il surplus complessivo dei primi 7 mesi raggiunge quasi 30 miliardi, +6 miliardi rispetto ad un anno fa e prossimo al record di tre anni fa. Se su mese il calo è pari al 2,3%, l’export tendenziale anno su anno è pari al 6,2%, doppiando il dato tedesco di luglio 2019, che è pari al 3,1%. Ma c’è un particolare: a parte il calo di gennaio, l’export italiano su anno è costantemente in positivo da 6 mesi, mentre la Germania ha avuto un calo del 3,2% in aprile e maggio e addirittura dell’8,2% in giugno. Su anno la crescita tendenziale è pari al 3,1% nei primi sette mesi e in un contesto di marcata diminuzione degli scambi mondiali ci fa capire che la competitività di prezzo adottata dagli industriali sta avendo un effetto positivo per loro e negativo per il mercato interno. Non a caso la crescita anno su anno è pari a quella cinese.

Continua il momento d’oro di un settore tecnologicamente avanzato quale quello farmaceutico (+27%), ma vanno bene anche l’agroalimentare (+13), non a caso l’Istat la settimana scorsa ha comunicato che l’export del sud nei primi sei mesi è aumentato del 4% mentre nel nord est è diminuito dello 0,6%. Un altro settore che quest’anno nell’export sta andando bene è quello del tessile pelletteria  (+15%), ma anche i mezzi di trasporto, escluse auto (+13%).

Forte è l’export verso i paesi extra-europei (+8% su anno) ma gli esportatori italiani vanno bene anche nella stagnante Europa(+4,4%). I paesi che maggiormente contribuiscono all’export sono la Svizzera (+35%), gli Stati Uniti (+18) e la Spagna (+8,6%).

Negli Usa gli esportatori stanno andando forte sin dallo scorso anno e non è escluso, si saprà l’anno prossimo, che stiano erodendo quote di mercato ai francesi e ai tedeschi. Malissimo la Cina (-10%), un dato che non si spiega solo con la diminuzione dell’import cinese da 5 mesi a questa parte, ma anche con le mancate strategie di penetrazione commerciale. Ad ora si può affermare che il Memorandum Italia-Cina non ha prodotto significativi risultati, Di Maio dovrà lavorare parecchio. Un ultima cosa: secondo la WTO la crescita annuale del commercio mondiale quest’anno è pari all’1,9%, l’Italia ad ora fa 3,1%, doppia il dato, dunque erodendo quote di mercato ad altri paesi. Ma occorrerebbe che accanto a beni di consumo come alimentari e tessili ci fosse un salto tecnologico per offrire prodotti maggiormente richiesti dal mercato mondiale, quali quelli high tech. Per questo occorre investire in istruzione, ricerca e università in modo che ci sia una ricaduta sul sistema produttivo. L’Italia attende questo salto dalla caduta della Prima Repubblica. Non sempre potrà andare bene.

Tag: featured

PRECEDENTE

Far rivivere animali estinti: ecco la de-estinzione

SUCCESSIVO

La realtà aumentata contro il furto di identità
Altri articoli
Aprile 6, 2018
Quello che vorreste sapere sui terremoti, ma non avete il coraggio di chiedere
Novembre 17, 2018
Un italiano di Londra
Agosto 26, 2018
Esiste Un’Africa
Dicembre 8, 2018
Come sarà il mondo nel 2033?
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com