10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
74 views 3 mins 0 Comment

La storia di John Snow

beppegrillo.it - Novembre 24, 2019

di Fabrizio Paonessa – Tra le figure storiche più affascinanti, che mi hanno ispirato ed insegnato a ragionare fuori dagli schemi tecnico-scientifici e che ha contribuito a farmi comprendere le infinite potenzialità delle tecnologie GIS, dei Big DATA e della cartografia è stato un signore di nome John Snow. Ovviamente non è il redivivo ed epico  personaggio della saga letteraria “le  Cronache del ghiaccio e del fuoco”, dello scrittore George R. R. Martin, cinematograficamente nota come “Il trono di spade”. John Snow non era affatto quel redivivo personaggio della saga, anzi, morì a soli 45 anni, ma fu un eroe vero ed anche uno dei grandi pionieri dell’epidemiologia moderna che io reputo il padre ispiratore delle moderne analisi geospaziali in campo sanitario.

Nel settembre del 1854, durante un’epidemia di colera nella città di Londra, il Dott. John Snow decise di verificare la sua ipotesi e cioè che il focolaio dell’epidemia nel quartiere di Soho a Londra, fosse il risultato della contaminazione delle acque in cui finivano tutti gli escrementi delle persone sane e malate (questo quando ancora non erano note né le modalità di trasmissione delle malattie né la conoscenza dei batteri). Deriso e lasciato solo dai colleghi e dalla scienza a causa delle sue teorie, Snow continuò a raccoglie i dati che in un secondo momento sarebbero diventati la sua arma vincente e la sua vera scoperta. Egli disegnò una mappa della città con l’indicazione delle pompe idriche locali, quindi iniziò a contrassegnare sulla mappa le abitazioni delle vittime del colera; in questa mappa di Londra inizia a tracciare dei punti e poi delle righe e alla fine, tutte le righe finivano sempre in un’unica area della mappa, su Bromton street dove c’è una fontana in cui Snow nota dei piccoli fiocchi bianchi segno di contaminazione fognante. Chiudendo tale pompa, l’epidemia si arrestò definitivamente.

Questo fu il primo esempio di un nuovo, potente strumento di analisi che mediante l’incrocio di dati geografici e dei dati sanitari potè fornire importanti indicazioni in ambito medico per bloccare una epidemia e salvare molte vite. Snow pubblicò i risultati delle sue ricerche in un’opera (On the Mode of Communication of Cholera) che venne fortemente criticata dall’élite scientifica dell’epoca. Dovettero passare quasi trent’anni per dimostrare che le sue teorie sulla trasmissione del colera erano corrette. Nel 1883 Robert Koch dimostrò l’ipotesi batteriologica che dava ragione ai modelli di trasmissione di Snow, il solito riconoscimento post mortem.

Se Snow fosse ancora tra noi come un redivivo personaggio di George R. R. Martin, guarderebbe con stupore un mondo in cui l’incrocio tra AI (Intelligenza artificiale), tecnologia geospaziale GIS (Sistemi Informativi Geografici) e big data, ha reso milioni di volte più potenti gli indicatori epidemiologici nel tempo, nella distribuzione spaziale e nella gravità delle malattie, identificando sacche di alta endemicità in cui poter indirizzare le risorse di controllo e prevenzione.

PRECEDENTE

Yuval Noah Harari: “Stiamo correndo nella direzione sbagliata”

SUCCESSIVO

Parchi nazionali: laboratori di sviluppo verde!
Altri articoli
Maggio 1, 2023
Tassare i robot o perdere il lavoro
Settembre 16, 2018
Progetto del nuovo ponte di Genova
Maggio 28, 2021
Reddito universale per una società migliore
Giugno 11, 2018
Crediamo nelle persone!
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com