4th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
102 views 2 mins 0 Comment

Pannelli solari che generano elettricità anche di notte

beppegrillo.it - Aprile 14, 2022

I pannelli solari sono un’ottima alternativa alle fonti energetiche più tradizionali, ma hanno un unico neo: possono essere utilizzati solo durante il giorno. O almeno, fino ad ora.

Un team di ricercatori della Stanford University ha sviluppato un dispositivo che genera elettricità anche di notte.

Sid Assawaworrarit e i suoi colleghi hanno creato un dispositivo che cattura il calore che scorre tra l’aria calda e il pannello solare e lo trasforma in energia.  Il dispositivo sfrutta il calore generato dalla Terra, un’energia tanto intensa quanto quella che giunge sul nostro pianeta grazie alla radiazione solare. I pannelli solari possono funzionare al contrario: emettono radiazioni infrarosse anche in assenza di luce. In una giornata limpida (quando non ci sono nuvole nel cielo che riflettono la luce infrarossa verso la Terra) questo trasferimento di calore crea una differenza di temperatura di pochi gradi, che è l’ingrediente segreto del dispositivo di Assworrarit.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Applied Physics Letters, dimostra inoltre che il sistema può essere incorporato anche nei pannelli solari già esistenti.

I ricercatori hanno condotto il loro lavoro sulla base del presupposto che il flusso di calore in uscita si verifica sia di giorno che di notte e che la raccolta di calore potrebbe generare energia di notte. Hanno costruito un dispositivo che integra una cella fotovoltaica con un modulo generatore termoelettrico (TEG), e il risultato è che la cella solare genera energia dalla radiazione solare diurna mentre il TEG genera energia dal raffreddamento radiativo durante le ore notturne. Un ulteriore vantaggio è che genera energia diurna aggiuntiva dal riscaldamento solare della cella fotovoltaica.

Il team ha dimostrato non solo che può generare energia dal dispositivo di notte, ma che durante il giorno funziona al contrario e fornisce energia aggiuntiva alla cella solare convenzionale. Hanno ottenuto una generazione di energia notturna di 50 mW/m 2 con un cielo notturno limpido, con una tensione a circuito aperto di 100 mV, che è di ordini di grandezza superiore rispetto alle dimostrazioni precedenti, riferiscono i ricercatori.

La configurazione potrebbe essere incorporata all’interno di celle solari esistenti. È semplice da costruire e utilizza componenti di base, pronti all’uso, affermano i ricercatori, rendendo possibile il montaggio in località remote.

PRECEDENTE

3-I Spa, la nuova società del Governo di sviluppo software

SUCCESSIVO

Movable Village, la città in movimento
Altri articoli
Luglio 18, 2018
Supermercati 3.0: mai più a fare la spesa
Marzo 23, 2022
Mattoni realizzati con rifiuti tessili
Luglio 8, 2020
Misteriosi cambiamenti climatici
Aprile 6, 2023
Il nostro mondo in dati
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com