29th

Nov
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
269 views 4 mins 0 Comment

Morti da smog: Pianura Padana prima in Europa

beppegrillo.it - Gennaio 20, 2021

Uno studio condotto dal Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), in collaborazione con lo Swiss Tropical and Public Health Institute (Swiss TPH) e l’Università di Utrecht  ha stimato per la prima volta la mortalità attribuibile all’inquinamento atmosferico in più di 1.000 città europee. Lo studio , pubblicato su The Lancet Planetary Health, include una classifica delle città europee con i più alti tassi di mortalità attribuibili a ciascuno dei due inquinanti atmosferici studiati: particolato fine (PM 2.5) e biossido di azoto (NO2 ).

Brescia e Bergamo hanno il tasso di mortalità da particolato fine (PM2.5) più alto in Europa. Tra le prime 10 anche Vicenza (al quarto posto) e Saronno (all’ottavo).

I risultati mostrano che circa 52.000 morti premature potrebbero essere prevenute ogni anno, rispettivamente, se tutte le città analizzate raggiungessero i livelli di PM 2.5 e NO2 raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Tuttavia, se tutte le città dovessero corrispondere ai livelli di qualità dell’aria della città meno inquinata nell’elenco, si potrebbero prevenire ancora più morti. In particolare, il numero di morti premature che potrebbero essere prevenute ogni anno riducendo le concentrazioni di PM 2,5 e NO2 ai livelli più bassi misurati è rispettivamente di 125.000 e 79.000 .

In media, l’84% della popolazione nelle città europee è esposta a livelli superiori a quelli raccomandati dall’OMS per il PM2,5 e il 9% per l’NO2 .

Dopo aver stimato le morti premature prevenibili in ciascuna città, il team di ricerca ha classificato le città in base al carico di mortalità per ciascuno dei due inquinanti studiati.

I più alti tassi di mortalità attribuibili all’NO2 (biossido di azoto, gas tossico associato principalmente al traffico automobilistico) sono stati trovati nelle grandi città di paesi come Spagna, Belgio, Italia e Francia . Per il PM 2.5, le città con il maggior carico di mortalità sono state la Pianura Padana italiana, la Polonia meridionale e la Repubblica Ceca orientale . Questo perché il particolato sospeso viene emesso non solo dai veicoli a motore ma anche da altre fonti di combustione, compresa l’industria, il riscaldamento domestico e la combustione di carbone e legna.

La più alta percentuale di mortalità naturale attribuibile al particolato fine è stata del 15%, nella città di Brescia. Per quanto riguarda il biossido di azoto , la percentuale più alta – fino al 7% di mortalità naturale – è stata riscontrata nell’area metropolitana di Madrid.

All’estremità opposta della classifica si trovano le città con i tassi di mortalità più bassi imputabili all’inquinamento atmosferico, posizione privilegiata occupata dalle città del nord Europa sia nella classifica PM 2.5 che nella classifica NO2 .

Le dieci città con il maggior carico di mortalità attribuibile al PM 2.5 :
  1. Brescia (Italia)
  2. Bergamo (Italia)
  3. Karviná (Repubblica Ceca)
  4. Vicenza (Italia)
  5. Slesia Metropolis (Polonia)
  6. Ostrava (Repubblica Ceca)
  7. Jastrzębie-Zdrój (Polonia)
  8. Saronno (Italia)
  9. Rybnik (Polonia)
  10. Havířov (Repubblica Ceca)
Le dieci città con il maggior carico di mortalità attribuibile a NO2:
  1. Madrid (area metropolitana) (Spagna)
  2. Anversa (Belgio)
  3. Torino (Italia)
  4. Parigi (area metropolitana) (Francia)
  5. Milano (area metropolitana) (Italia)
  6. Barcellona (area metropolitana) (Spagna)
  7. Mollet del Vallès (Spagna)
  8. Bruxelles, Belgio)
  9. Herne (Germania)
  10. Argenteuil-Bezons (Francia)
Le dieci città con il minor carico di mortalità attribuibile al PM 2.5:
  1. Reykjavík (Islanda)
  2. Tromsø (Norvegia)
  3. Umeå (Svezia)
  4. Oulu (Finlandia)
  5. Jyväskylä (Finlandia)
  6. Uppsala (Svezia)
  7. Trondheim (Norvegia)
  8. Lahti (Finlandia)
  9. Örebro (Svezia)
  10. Tampere (Finlandia)
Le dieci città con il minor carico di mortalità attribuibile a NO2:
  1. Tromso (Norvegia)
  2. Umeå (Svezia)
  3. Oulu (Finlandia)
  4. Kristiansand (Norvegia)
  5. Pula (Croazia)
  6. Linköping (Svezia)
  7. Galway (Irlanda)
  8. Jönköping (Svezia)
  9. Alytus (Lituania)
  10. Trondheim (Norvegia)

A questo link è inoltre possibile inserire il nome delle maggiori città europee, in inglese, per visionare i dati sull’inquinamento, a cura dell’Institute for Global Health di Barcellona: https://isglobalranking.org/

A questo link invece lo studio completo pubblicato su The Lancet

Tag: featured

PRECEDENTE

L’IA riconosce l’orientamento politico dal volto

SUCCESSIVO

Rifugi-capsule per i senzatetto
Altri articoli
Agosto 5, 2018
La Batteria Liquida, Ricaricabile e Biologica è Made in Italy!
Luglio 13, 2019
Quanti alberi piantare e dove, per fermare la crisi climatica
Dicembre 8, 2020
Il vero costo di una T-shirt
Settembre 5, 2022
Il frigorifero a terra che funziona senza elettricità
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo
Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com