5th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
63 views 2 mins 0 Comment

Misteriosi cambiamenti climatici

beppegrillo.it - Luglio 8, 2020

La ricerca sul ghiaccio in Antartide getta nuova luce sul ruolo del ghiaccio marino per il bilancio del carbonio. Lo studio arriva dall’Università di Bonn.

Nuove scoperte della ricerca sottolineano il ruolo cruciale svolto dal ghiaccio marino nell’Oceano Antartico per la CO2 atmosferica, soprattutto in questi tempi di rapidi cambiamenti climatici.

Un team internazionale di scienziati con la partecipazione dell’Università di Bonn ha dimostrato che le distruzioni, che in ogni stagione subisce il ghiaccio marino, aumentano l’estrazione di carbonio dall’atmosfera che viene poi immagazzinato nel profondo oceano. Questo processo aiuta a spiegare una domanda di vecchia data su un’apparente pausa di 1.900 anni nella crescita di CO2 durante un periodo noto come inversione del freddo antartico. I risultati della ricerca sono stati ora pubblicati su “Nature Geoscience”.

Circondando il remoto continente dell’Antartide, l’Oceano Antartico è uno dei componenti più importanti ma mal compresi del ciclo globale del carbonio. Avendo catturato la metà di tutto il carbonio prodotto dall’uomo fino ad oggi, l’Oceano Antartico è cruciale per regolare la CO2. Pertanto, comprendere i processi che lo governano è fondamentale.

Dopo l’ultima era glaciale, circa 18.000 anni fa, il mondo è diventato quello in cui viviamo oggi. Durante questo periodo, la CO2 è aumentata rapidamente da circa 190 ppm a 280 ppm in circa 7000 anni. Questo aumento non è stato costante ed è stato interrotto da aumenti rapidi e plateau intermittenti, che riflettono i diversi processi all’interno del ciclo globale del carbonio.

Il team utilizzerà questo lavoro per sviluppare modelli che cercano di migliorare la nostra comprensione dei futuri cambiamenti climatici.

A questo link lo studio completo

Tag: featured

PRECEDENTE

13 città negli Stati Uniti testano il Reddito Universale

SUCCESSIVO

L’ibernazione è ora possibile?
Altri articoli
Febbraio 15, 2019
Città gemelle: progettare le metropoli del futuro
Aprile 2, 2022
Cane-Robot “custode” di Pompei
Agosto 11, 2019
Il tuo ologramma che parla le lingue
Ottobre 14, 2019
Francia: riconoscimento facciale per accedere ai servizi governativi
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com