Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
283 views 4 min 0 Comment

L’uomo a due dimensioni

beppegrillo.it - Giugno 19, 2011

“Immaginate degli uomini rinchiusi in una caverna con l’ingresso aperto verso la luce… che si trovino qui fin da fanciulli con le gambe e il collo in catene in maniera da star fermi e guardare solo davanti a sé, incapaci di volgere intorno la testa. E che, dietro di loro, arda una luce di fuoco e che tra il fuoco e i prigionieri ci sia un muro, con molti uomini, alcuni che discorrono e altri in silenzio, e attrezzi di ogni genere e statue e figure di viventi. Questi strani prigionieri vedono la realtà di sé e degli altri attraverso le ombre proiettate dal fuoco sulla parete della caverna di fronte. Ogni volta che uno dei passanti sul muro proferisce una parola, essi ritengono che sia un’ombra sul muro a proferire quella parola rimbalzata dall’eco della caverna e che il vero non possa essere altro se non le ombre degli oggetti sul muro“.
Gli uomini descritti da Platone nel “Mito della caverna” credono di possedere solo due dimensioni. Per loro una terza dimensione è impensabile come per noi visualizzare un mondo quadridimensionale. Le ombre proiettate sulla caverna e le informazioni che riceviamo dai giornali, dalle televisioni e dalle radio sono equivalenti. Entrambe distorcono la realtà nel profondo. Infatti, non solo crediamo che il falso sia il vero, ma non sappiamo neppure più chi siamo. Chi controlla i media, controlla la nostra mente e definisce la nostra identità. Siamo schiavi in buona fede ed esibiamo le nostre catene come dimostrazione della nostra libertà.
“Un prigioniero liberato rivolge la faccia verso l’uscita della caverna. I suoi occhi sono abbagliati dalla luce del fuoco, le forme portate dagli uomini sopra il muro gli sembrano meno reali delle ombre. Quando gli sono mostrati gli oggetti e la fonte di luce rimane incredulo e, non sopportando il bagliore del fuoco, preferisce volgersi ancora verso le ombre. Fuori dalla caverna rimane accecato dalla luce del sole senza riuscire a vedere nulla. Con il passare del tempo riesce a sostenere la luce e guardare gli oggetti. Vuole allora tornare nella caverna per liberare i suoi compagni, il problema, però, è proprio quello di convincerli ad essere liberati. Infatti, dovendo riabituare gli occhi all’ombra, dovrebbe passare del tempo prima che il prigioniero liberato possa vedere distintamente nel fondo della caverna; durante questo periodo, egli sarebbe oggetto di riso da parte dei prigionieri, in quanto sarebbe tornato dall’ascesa con “gli occhi rovinati”. Questa sua temporanea inabilità potrebbe spingere gli altri prigionieri ad ucciderlo se tentasse di liberarli e portarli verso la luce, in quanto, non varrebbe la pena di subire il dolore dell’accecamento e la fatica della salita per andare ad ammirare le cose da lui descritte“.
Siamo sia i prigionieri che le guardie di noi stessi. Per uscire dalla caverna bisogna spegnere il fuoco dei media con le sue ombre danzanti, abolire i finanziamenti pubblici diretti e indiretti ai giornali, abolire la legge Gasparri, avere un solo canale pubblico senza pubblicità scollegato dai partiti e finanziato unicamente con il canone, svelare i servi zelanti che spostano gli oggetti (ma quanti sono?). Uscire dalla caverna e accendere il cervello in Rete. Ognuno conta uno e ognuno pensa uno. Chi pensa per te è il tuo vero padrone.

PREVIOUS

L’auto blu di Bossi e il dito medio

NEXT

Il 30 giugno a Maddalena, in Val di Susa
Related Post
Giugno 15, 2011
Debito pubblico, ricchezza privata
Novembre 22, 2011
Ve lo avevamo detto – Beppe Grillo
Aprile 27, 2011
Il pomeriggio della collera a Roma
Novembre 18, 2011
Lo scalpo di Ahmadinejad
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com