Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
277 views 5 min 0 Comment

Lo smog uccide

beppegrillo.it - Luglio 25, 2015

“Lo smog uccide ogni anno in Europa 400 mila persone. La qualità dell’aria scadente è responsabile di malattie, ricoveri ospedalieri, milioni di giorni di lavoro persi, danni alla biodiversità, all’agricoltura e ai monumenti.

Lo smog è il nemico numero uno dell’uomo e chi pensa di combatterlo solo con palliativi come le targhe alterne non ha capito nulla del problema o, in malafede, presta il fianco a certe lobby che sull’inquinamento fanno affari. Per andare alla radice del problema bisogna essere coraggiosi e intervenire a livello globale, perché l’aria si muove e gli interventi a livello comunale o di piccole aree sono inefficaci.

Il Parlamento europeo sta discutendo una proposta di direttiva sulla riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici. La proposta della Commissione europea è stata votata nella Commissione Ambiente del Parlamento europeo e importanti emendamenti del Movimento 5 Stelle Europa sono passati. Eccoli in punti:

– Le pericolosissime emissioni di MERCURIO entrano nel campo d’applicazione della direttiva. I suoi livelli dovranno diminuire assieme ad altri sei inquinanti fra i quali SO2, NOx, COVNM, NH3, metano e nanoparticelle (polveri sottili), tutti altamente dannosi per la salute e per l’ambiente.
– Ci sarà un obiettivo intermedio nella riduzione delle emissioni, e non solo quello finale previsto per il 2030. I Paesi membri devono dimostrare di aver fatto passi avanti nella lotta all’inquinamento già nel 2025.
– Miglioramento dell’accesso ai finanziamenti UE.
– E’ opportuno offrire ai cittadini accesso alle informazioni e un ampio accesso alla giustizia per garantire l’effettiva attuazione e applicazione della direttiva e contribuire a tutelare il diritto di vivere in un ambiente adeguato ad assicurare la salute e il benessere delle persone.
– Le Arpa regionali minimizzano gli effetti dell’inquinamento? E’ passata la proposta Movimento 5 Stelle Europa di creare organismi indipendenti che facciano monitoraggio e revisione dei risultati. Tutto questo per evitare situazioni come quella che si è creata all’Arpa Basilicata che ha nominato dirigente dell’ufficio Suolo e rifiuti un indagato dalla Dda di Potenza per traffico e smaltimento illecito di rifiuti in una inchiesta che vede Eni al centro di una maxi operazione di smaltimento illegale di rifiuti prodotti in un Centro oli. Sarà imparziale e rigoroso nel combattere l’inquinamento questo nuovo dirigente?

La direttiva, che verrà adesso votata in plenaria a Strasburgo nella sessione di Ottobre, colmerà inoltre una lacuna legislativa ponendo finalmente dei limiti alle emissioni provenienti da impianti di combustione di piccole e medie dimensioni fino a oggi non regolamentati.
I micro impianti da 0 a 1 MW sono infatti coperti dalla direttiva Eco-design che impegna i produttori a costruire in maniera ecocompatibile prodotti come la sveglia, il telefonino o l’impianto di riscaldamento domestico. I grandi impianti (con potenza superiore ai 50MW) ricadono, invece, all’interno della direttiva emissioni industriali. Si tratta, per fare qualche esempio, di inceneritori o centrali a carbone.

Questa nuova direttiva in discussione interesserà, per la prima volta, gli impianti di combustione di medie dimensioni con potenza termica nominale tra 1 e 50 MW, quelli adibiti a condomini, scuole o edifici pubblici, co-responsabili dell’inquinamento nelle grandi città.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Ocse hanno stimato che il costo economico annuo dell’inquinamento atmosferico a danno della salute ammonta a oltre 88 miliardi di euro per tutta l’Europa.

Grazie agli emendamenti presentati dal portavoce Piernicola Pedicini, e poi approvati in Commissione Ambiente, adesso l’Europa ha l’occasione storica di essere leadership nella lotta ai cambiamenti climatici. Nel voto in plenaria tutti i portavoce del Movimento 5 Stelle Europa saranno compatti nel difendere questo risultato.
In linea con il processo decisionale europeo il Movimento 5 Stelle Europa ha consultato più di 60 ONG europee che si occupano di sanità e ambiente nel rispetto della qualità dell’aria.” M5S Europa

PS: E’ disponibile, in offerta libera, il libro #MuriamoEquitalia che raccoglie le testimonianze degli sventurati che hanno avuto a che fare con Equitalia e hanno raccontato la loro storia nei commenti sul blog!

muriamo_banner_.png

PREVIOUS

RAI occupata dal governo

NEXT

La piccioncina del Pd
Related Post
Settembre 11, 2015
#LoChiamavanoBoccadutri
Marzo 5, 2015
Zingaretti e Marino: Gianni e Pinotto
Ottobre 10, 2015
100% rinnovabili si può: l’esempio della Svezia
Agosto 10, 2015
#MuriamoEquitalia: Una pesante eredità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com