13

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2007
283 views 2 min 0 Comment

L’Italia sulla luna

beppegrillo.it - Aprile 27, 2007

L’Italia ha un’impronta ecologica del 4,2. L’impronta confronta gli abitanti con il territorio utilizzabile, energia, acqua, cibo. Più sono gli abitanti a parità di risorse, più l’impronta assomiglia a un calcio nel c..o e si avvicina a zero.
Gli abitanti con l’impronta peggiore, come il Marocco con lo 0,9, cercano impronte migliori. Gli Stati Uniti sono tra i più grandi consumatori di risorse. Un piccolo Stato come il Maine ha la superficie del nord Italia e 1.300.000 abitanti. Gli States dovrebbero avere un’impronta da schifo. Invece no, hanno il 9,6. Consumano le impronte degli altri…
La soluzione alla Bossi-Fini non è una nuova legge, ma nuovi flussi migratori. I Paesi con il pedigree migliore si prendano gli emigranti e i pensionati italiani in eccesso. Insomma chi ha risorse in quantità e una densità di popolazione bassa si assuma le sue responsabilità. Qualche consiglio per gli scafisti? Canada 7,6, Svezia 6,1 e l’Australia 6,6. Possono anche accontentarsi della Francia 5,6 che ha quasi il doppio del nostro territorio con una popolazione di poco superiore.
L’Italia ha il 35% di montagne, è satura. E’ strasatura. Ha bisogno di flussi emigratori. Dobbiamo fare come i giapponesi e tenere in giro il 30% della popolazione a fare fotografie.
Le leggi non servono a nulla contro l’impenetrabilità dei corpi. La Pianura Padana non esiste più. Esiste la Periferia Padana. Aumentano i rifiuti? Non c’è più acqua per tutti? Non c’è energia sufficiente? Oltre ai consumi riduciamo anche gli abitanti.
Io voglio una impronta ecologica del 7 e 50 milioni di abitanti. Non uno in più. Il calo della popolazione non è un tabù, né una disgrazia. Sposta il potere da chi possiede i capitali a chi possiede il lavoro. E’ una fortuna, non lasciamocela scappare.

Rapporto “Living Planet 2006”

PREVIOUS

L’importante è venire

NEXT

Il Bel Paese
Related Post
Agosto 27, 2007
I dolcetti del debito pubblico
Febbraio 15, 2007
Debito ergo sum
Dicembre 15, 2007
Camion vuoti e polmoni CO2
Agosto 20, 2007
Credere, obbedire, pagare le tasse
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com