23rd

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
184 views 3 mins 0 Comment

L’Europa riapre al Glifosato

beppegrillo.it - Luglio 10, 2023

Glifosato: dove passa brucia, la salute e l’ambiente. Eppure ora, secondo  l’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, non esiste un livello di rischio associato al glifosato che, a suo avviso, giustificherebbe il suo divieto nell’Unione europea oltre l’attuale periodo di autorizzazione, in uno studio presentato giovedì alla Commissione europea.

L’EFSA “non ha identificato alcuna area critica di preoccupazione” per il glifosato nell’uomo, negli animali e nell’ambiente, ha affermato in una nota. Nella metodologia scientifica dell’agenzia, una preoccupazione è definita “critica” quando riguarda tutti gli usi proposti della sostanza attiva valutata, impedendone l’autorizzazione. Ha tuttavia rilevato “un elevato rischio a lungo termine nei mammiferi” per metà degli usi proposti del glifosato e ha riconosciuto che la mancanza di dati ha impedito qualsiasi analisi definitiva.

Il glifosato è l’erbicida più spruzzato al mondo, che venne brevettato negli anni Settanta a marchio Roundup dalla Monsanto (ora Bayer) e poi liberalizzato con l’ingresso nel business di diversi colossi chimici – da Syngenta a Nufarm – che producono analoghi generici, per un potenziale giro di affari globale di $ 10 miliardi annui. (maggiori informazioni sui danni alla nostra salute sono qui).

Lo studio presentato giovedì alle autorità europee, servirà da base all’Unione Europea per decidere se rinnovare o meno l’autorizzazione dell’erbicida per cinque anni. L’attuale autorizzazione è valida fino al 15 dicembre.  Ma le sue conclusioni hanno provocato giustamente l’indignazione di molte ong ambientaliste, che hanno deplorato la mancata applicazione del principio di precauzione. Trenta di loro hanno sfidato il governo francese giovedì scorso. “Dati i rischi ampiamente documentati per l’ambiente e la salute umana, è più che urgente applicare il principio di precauzione sancito dai testi europei e dalla Costituzione francese per porre fine al glifosato e iniziare finalmente una vera transizione. dichiara Greenpeace Francia in una nota, invitando “la Commissione europea e gli Stati membri a opporsi a un rinnovo dell’autorizzazione” dell’erbicida.

Gioisce quindi la tedesca Bayer, che ha acquistato la Monsanto nel 2018, “accogliendo con favore” le conclusioni dell’Efsa, poichè gettano le basi “per una riuscita riammissione del glifosato nell’Ue”.

Non dimentichiamo che negli Stati Uniti Bayer ha pagato miliardi di dollari per risolvere le controversie legali.

La salute e il principio di precauzione devono essere il nostro faro. Il Glifosato non deve finire in alcun modo sulle nostre tavole, deve essere assolutamente bandito.

PRECEDENTE

La povertà danneggia lo sviluppo cerebrale dei bambini

SUCCESSIVO

Il nuovo pericolo silenzioso: il cambiamento climatico sotterraneo
Altri articoli
Febbraio 8, 2021
Batteria a base di acqua di mare
Agosto 21, 2020
Reddito Universale: “Una questione di giustizia, non di carità”
Gennaio 22, 2023
Un successo clamoroso per la settimana lavorativa di 4 giorni!
Febbraio 28, 2019
In Svizzera distribuzione di cannabis in via sperimentale
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Hurba Scooter, un sogno lungo 10.000 km
Il Blog di Beppe Grillo
La resa dei conti: sarà guerra o pace?
Il Blog di Beppe Grillo
Così muore Venezia

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
La montagna dei rifiuti della moda usa e getta
Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com