Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
392 views 6 min 0 Comment

Lettera dal figlio di un imprenditore suicida #OmicidiDiStato

beppegrillo.it - Marzo 7, 2014

Un suicidio ogni 2 giorni e mezzo. Nell’anno 2013 sono state complessivamente 149 le persone che si sono tolte la vita per motivazioni economiche, rispetto agli 89 casi registrati nel 2012 di cui il 40% nel solo ultimo quadrimestre. L’altra notte si è tolto la vita il papà di Francesco Evangelisti, attivista M5S e collaboratore del gruppo consiliare del M5S Lazio. Francesco ha scritto questa lettera:

“Essere il figlio unico di un imprenditore che si è suicidato è un’esperienza che spero debbano vivere in pochi. In sintesi la mia giornata è stata questa: sveglia, colazione nel consiglio regionale del Lazio e seguente visione della seduta, da tre giorni bloccata sul fatto che per non far dispiacere il centrodestra e i democristiani del listino e del PD è meglio non usare la parola “genere”. Dopo pranzo, mentre si commentavano le solite amenità dell’orribile baraccone mi è arrivata una telefonata: “Francesco, tuo padre si è sentito male o si è impiccato”. La frase naturalmente aveva le sue ambiguità, non risolte con la chiamata all’ospedale e con quella ai carabinieri di Tarquinia quindi nel dubbio mi sono messo in marcia verso nord. Durante il viaggio ho avuto modo di leggere sul Messaggero che si, mio padre si era suicidato e di ricevere la telefonata dei carabinieri che mi chiedevano di passare da loro, visto che tanto il corpo era a disposizione giudiziaria. Non ho espresso alcun tipo di obiezione dato che mi rifiuto di ricordare mio padre in quella posizione, sicuramente più adatta a dittatori e rockstar che a uno che nella vita ha fatto l’archeologo subacqueo, il fotoromanziere, il commerciante e l’imprenditore nautico. Se esiste un settore deprecabile, soprattutto per la moralità di chi lo popolava prima della caccia alle streghe, è quello della nautica, lo dice uno che è stato concepito in mare che su come solcarlo è stato visto semi obbligato a basare le proprie estati e che è cresciuto a debita distanza da quella feccia che negli anni ha fregato mio padre, abusando di questa maledetta signorilità tipica degli Evangelisti.
Sull’articolo del Messaggero c’era scritto che papà si era suicidato per la crisi ma il problema è molto più complesso.
A prescindere dalle sue doti imprenditoriali , uomo più di visione che di numeri, il fatto che un uomo di 67 anni con una compagna amorevole, un figlio simpatico e una serie di amici e fans decida di mettere termine alla propria vita dipende da numerosi fattori, oltre che dalla solitudine. Prima della “grande crisi” decise di abbandonare la nautica da diporto e di concentrarsi su quella professionale, avendo visto che nell’Adriatico avevano sostituito i pescherecci di piccole dimensioni in legno con quelli di vetroresina. Prende un ingegnere rumeno e gli fa progettare il modello, considerando la possibilità di dotarlo di motori inclusi nelle licenze più accessibili. Inizia a vendere i primi, nel frattempo scopre che c’è un problema legato ad una regia legge sulla costruzione di piccoli scafi, mai abrogata ed interpretata in maniera eterogenea. I primi non pagano, i secondi aspettano il mutuo dalla banca, i terzi che si sblocchino i fondi europei. I primi continuano a non pagare dopo un paio d’anni, il mutuo è ormai un miraggio e i fondi europei sono finiti nelle tasche di qualche zoticone ben piazzato nei giusti uffici regionali. Ha lasciato una lista dettagliata dei crediti che vantava, abbastanza, una volta riscossi, per fargli godere una specie di tranquillità prima della morte naturale. Ma se non entrano i soldi, soprattutto se vuoi mantenere attiva la produzione, finisce la liquidità, i fornitori bisogna pagarli, come? Ricordo con gioia la soluzione che mi offrii uno zelante impiegato di banca più vicina allo strozzinaggio fraudolento che a quella spinta di credito per le PMI tanto amato da chi inietta miliardi in istituti malati e gestiti da malfattori tracotanti. A questo si aggiungano i molti altri mascalzoni che hanno sempre abusato di quel che era mio padre, “un uomo mite, amava il mare come me” lo ha definito oggi il maresciallo, anche lui con una tristezza che esulava dai doveri di ufficio ed è la stessa che traspare dagli altri con cui ha condiviso la sua mirabolante vita e che non lo hanno tradito per tre denari. Nel biglietto che ha lasciato sotto di se c’è scritto “Spero che dove vado ci sia qualche cosa da fare e la gente paghi”
Buon viaggio papà che la tua speranza sia realtà perché nessuno debba mai più provare questo dolore” Francescomaria Evangelisti

PREVIOUS

Pollaio Agorà Rai

NEXT

5 giorni a 5 stelle/32: #fuorigliindagati
Related Post
Giugno 1, 2014
Ignazio Corrao capogruppo M5S al Parlamento Europeo
Luglio 21, 2014
Passaparola – Madri nella Crisi
Maggio 18, 2014
La casta di Bruxelles
Ottobre 29, 2014
Lettera aperta del M5S a tutti i parlamentari per l’elezione dei giudici della Corte costituzionale e del componente laico del Csm
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com