24th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
347 views 3 mins 0 Comment

Le criptovalute ci libereranno dalle banche?

beppegrillo.it - Dicembre 26, 2018

Uno dei progetti più eclatanti è appena arrivato nel panorama delle criptovalute e promette di cambiare le cose, per sempre.

Partiamo dall’inizio. Basis si era definito “una criptovaluta con una banca centrale algoritmica”. Una novità totale del settore e un cambio di passo notevole. Infatti il sistema delle cripto valute soffre di alcuni problemi strutturali che molti hanno cercato di risolvere. (Per saperne di più sui problemi della blockchain leggete qui.)

Ora però c’è una svolta, anzi due. La prima è che Basis ha annunciato che ha portato a termine il progetto e restituirà il capitale raccolto agli investitori. Questo vuol dire che a breve si prevedono guadagni.

La seconda è che ha dato vita ai cosiddetti stablecoins. Queste sono monete progettate per mantenere un prezzo stabile ed evitare la volatilità che caratterizza la maggior parte delle criptovalute. Alcuni semplicemente mantengono riserve di dollari reali per sostenere la criptovaluta.

Ma Basis ha detto di aver escogitato un nuovo tipo di gettone che manterrebbe il suo vantaggio grazie a un elaborato sistema di incentivi, incentivi che guideranno l’acquisto e la vendita di due token aggiuntivi, denominati token “obbligazionari” e token “condivisi”.

Questi mercati separati servirebbero per adeguare l’offerta di base e mantenerla stabile. Il progetto ha raccolto ben 133 milioni di dollari da grandi società di Venture Capital.

Ora però c’è anche la parte legale. Purtroppo, la società rientra in certi parametri e deve applicare la regolamentazione dei titoli monetari USA al suo sistema, questo ha avuto un impatto negativo sul lancio di Basis.

Gli avvocati dell’azienda avevano concluso che i token “obbligazioni” e i token “condivisioni” non erano sufficienti ad evitare lo status di titoli. Questo comportava parecchi cambi nell’intera struttura e nell’organizzazione, come per esempio che il team mantenesse una “whitelist centralizzata” di operatori idonei, o che limitasse il pool di partecipanti all’asta.

Cosa vuol dire? Che Basis sarebbe divenuta meno stabile.

Non incolpiamo però le criptovalute. Sappiamo che non è mai stato chiaro se, Basis e altri progetti di stablecoin, una volta operativi sul mercato, funzionerebbero davvero. Ma la situazione mostra come questa sia una questione legale oltre che tecnica.

Non abbiamo leggi adatte a qualcosa che prima non esisteva e che esula da ogni tipo di strumento pensato finora.

I mondi delle valute e delle criptovalute non riescono a convivere per ora, cosa succederà?

Tag: featured

PRECEDENTE

Energia del sole e acqua di mare per dissetarsi

SUCCESSIVO

L’austerity ci ha reso tutti più poveri
Altri articoli
Giugno 7, 2021
Software rispettosi del clima
Dicembre 14, 2019
Il cibo del futuro (prima parte)
Gennaio 27, 2020
Offline è il nuovo lusso
Gennaio 27, 2018
Jobification: il lavoro diventa un gioco
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Hurba Scooter, un sogno lungo 10.000 km
Il Blog di Beppe Grillo
La resa dei conti: sarà guerra o pace?
Il Blog di Beppe Grillo
Così muore Venezia

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
La montagna dei rifiuti della moda usa e getta
Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com