Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
446 views 4 min 0 Comment

Le banche centrali continuano ad alimentare la crisi climatica

beppegrillo.it - Settembre 1, 2021

Le banche centrali continuano a sostenere le imprese che sfruttano i combustibili fossili. Alimentando così i cambiamenti climatici in atto e allontanando i governi dagli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi. A spiegarlo è un nuovo rapporto pubblicato dall’associazione americana Oil Change International.

Il documento, intitolato “Unused Tools: How Central Banks are Fueling the Climate Crisis” (“Strumenti inutilizzati: come le banche centrali stanno sostenendo la crisi climatica”) è arrivato a pochissima distanza dal summit di Jackson Hole. Evento che ha riunito numerosi banchieri centrali, economisti e responsabili di organismi di controllo di tutto il mondo.

Il vertice, che si tiene dal 1982, è stato da sempre il teatro dei principali cambiamenti nelle politiche monetarie internazionali. Il tema di quest’anno è dedicato alla “Politica macroeconomica in un’economia diseguale” (“Macroeconomic policy in an uneven economy”). Un problema innegabile. Ma anche i fenomeni meteorologici estremi che stanno colpendo il mondo intero, e che confermano come la crisi climatica sia già in atto, dovrebbero rappresentare uno degli argomenti principali sui tavoli di Jackson Hole.

Certo, nell’agenda delle banche centrali i cambiamenti climatici cominciano a trovare spazio. Principalmente perché gli istituti finanziari cominciano a riconoscerli come un fattore di rischio. E dunque da prendere in considerazione anche nel momento in cui si decidono le politiche monetarie da adottare in futuro. Perfino la Federal Reserve americana, tradizionalmente molto conservatrice, ha di recente affermato di voler tenere conto della questione climatica.

Tuttavia, finora ci si è limitati quasi unicamente alle dichiarazioni d’intenti. A confermarlo è stato il Green Central Banking Scorecard pubblicato da Positive Money: analisi secondo la quale le banche centrali del G20 non hanno rivisto di fatto le loro scelte in funzione della lotta ai cambiamenti climatici. Ad esempio, la Banca Centrale Europa, così come la Banca d’Inghilterra, hanno affermato di voler allineare parte dei loro acquisti di asset all’Accordo di Parigi. Ma non hanno ancora precisato in concreto come vogliono comportarsi nei confronti di carbone, petrolio e gas.

Così, come confermato dal rapporto di Oil Change International, che gli istituti centrali continuano a sostenere le industrie più nocive in termini di emissioni di gas ad effetto serra. Il documento sottolinea come tali banche potrebbero frenare fortemente i finanziamenti alle fonti fossili. Ad esempio escludendo le imprese del settore dalle loro operazioni di acquisto. Il che spingerebbe anche le banche commerciali a ridurre le loro esposizioni nei confronti del settore.

«Le banche centrali – ha spiegato David Tong, principale autore del rapporto – hanno accesso a potenti strumenti per affrontare la crisi climatica, ma non li usano. La situazione è troppo grave e troppo urgente per accettare che istituzioni così fondamentali indugino ancora. Al contrario, potrebbero guidare il mondo della finanza in una nuova direzione sicura per il clima». Oil Change International sottolinea come le banche centrali non siano riuscite, tra il 2016 e il 2020 ad evitare che gli istituti di credito commerciali concedessero 3.800 miliardi di dollari al settore fossile.
Tag: featured

PREVIOUS

Il sogno cinese di un veicolo spaziale lungo chilometri

NEXT

Canva: in ufficio solo 8 volte l’anno
Related Post
Agosto 31, 2021
Nessun animale sia lasciato indietro
Settembre 1, 2022
Francia: i viaggi folli dei jet privati dei miliardari
Agosto 9, 2018
New Clark City: la città del futuro costruita con il fango
Febbraio 18, 2021
Perseverance arriva su Marte: 18 febbraio 2021
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Google trasforma 2 miliardi di smartphone in un sistema di allerta terremoti globale
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina sta realizzando il più grande parco solare del mondo
Il Blog di Beppe Grillo
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Il Blog di Beppe Grillo
La Danimarca abolisce l’IVA sui libri
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova geografia della refurtiva
Il Blog di Beppe Grillo
Urbanizzazione per la pace
Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com