23

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
445 views 2 min 0 Comment

Le auto di Google Street View mapperanno l’inquinamento atmosferico nelle città di tutto il mondo

beppegrillo.it - Settembre 14, 2018

I sensori di qualità dell’aria stanno arrivando con una macchina di Google Street View. Il gigante tecnologico ha appena annunciato di voler introdurre i sensori di Aclima, una società di San Francisco, per testare la qualità dell’aria nelle città di tutto il mondo.

Aclima ha installato sensori di qualità dell’aria sui veicoli di Google per monitorare l’aria di Città del Messico, Houston e Sydney. I sensori rileveranno quantità di anidride carbonica, ossido di azoto, monossido di carbonio, ozono, particolato e biossido di azoto dovunque le auto vadano.

L’obiettivo è quello di tracciare una mappa in cui l’inquinamento sta diventando un problema e informare così gli utenti su quali aree delle città hanno la peggiore qualità dell’aria.

Alcuni mesi fa, Aclima ha installato alcuni sensori di qualità dell’aria a Londra per verificare se avrebbero funzionato o meno con i veicoli di Google. Tutto il duro lavoro della società ha dato i suoi frutti e ha portato direttamente alla partnership e all’espansione.

Da quando è nata la collaborazione tra Google e Aclima, quasi tre anni fa, le auto di Google hanno percorso circa 100.000 miglia in California. Finora, i sensori hanno generato più di un miliardo di dati, molti dei quali possono essere utilizzati per pianificare futuri progetti di sviluppo urbano. Ad esempio, gli sviluppatori possono utilizzare i dati per individuare i problemi di inquinamento esistenti e costruire quartieri a seconda dell’inquinamento dell’aria. Google prevede di installare i sensori su tutta la sua flotta entro la fine di questo autunno.

Il responsabile di Google Earth, Karin Bettman, ha dichiarato: “Queste misurazioni possono fornire alle città nuove intuizioni a livello di quartiere per accelerare gli sforzi nella loro transizione verso città più intelligenti e più sane”.

Tag: featured

PREVIOUS

Cibo spazzatura e obesità, ecco i dati allarmanti

NEXT

Catania: la prima casa al mondo in cartone ondulato
Related Post
Gennaio 9, 2019
Due disegni di legge per coltivare 4 piante a uso terapeutico e ricreativo
Dicembre 10, 2018
Uno studio messicano: La tossina Bt negli OGM può causare allergie
Ottobre 12, 2018
Nasce ad Amsterdam il museo della moda sostenibile
Ottobre 14, 2018
16 Ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Giovani: ascoltati da un algoritmo, ignorati dagli adulti
Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com