Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
326 views 3 min 0 Comment

La zattera della medusa

beppegrillo.it - Maggio 28, 2010
La zattera della Medusa
(2:48)

“Fin che la barca va, lasciala andare… quando la crisi viene il campanello suonerà“. Ogni momento storico ha il suo simbolo. Quello della Primavera d’Italia, anno 2010, è la barca. Berlusconi ha affermato che “siamo tutti sulla stessa barca” agli imprenditori di Confindustria che invece di applaudire si toccavano. In serata, all’OCSE, a Parigi, è tornato sul tema nautico: “Abbiamo rimesso la barca sulla giusta rotta” ha detto con riferimento alla manovra di 24 miliardi, “una risposta immediata a una crisi improvvisa“.
Lo psiconano non era preparato a questa congiuntura internazionale che dura solo da quattro anni, era troppo distratto dalle riforme della Giustizia fatte “per il bene del Paese“. Per conoscere qualcosa bisogna provarlo, è una vecchia regola, e il nostro presidente del Consiglio appartiene una categoria immune dalla crisi, insieme alle sue aziende e ai suoi rampolli. Mentre a Roma si annunciava il rinvio delle pensioni e il blocco degli stipendi degli statali per tre anni, ad Ancona Piersilvio Berlusconi saliva sul suo nuovo yacht da 37 metri e 18 milioni di euro. Piersilvio lo ha battezzato con la tradizionale bottiglia di spumante infranta sulla chiglia. E’, per il momento, la sua seconda barca, la prima, più minimalista, costo di 10 milioni di euro, nome “Suegno“, era lunga 30 metri.
A Genova, qualche ora prima che a Roma si abbattesse il taglio di 10 miliardi sui servizi sociali delle Regioni, la Guardia di Finanza sequestrava “Force Blue“, il megayacht oceanico di 62 metri di Briatore, accusato di evasione fiscale per 5 milioni di euro. La Gregoraci ha dovuto scendere a terra insieme a figlio, cuochi, marinai, personal trainer e massaggiatrice. Un trauma dal quale non si riprenderà. Un mese fa, sembra un secolo, Tremorti negava una manovra estiva di 5 miliardi che ora per questa “crisi improvvisa” è salita a 25 miliardi e, entro l’anno, raddoppierà, triplicherà. Il debito pubblico è fuori controllo, è arrivato a 1.800 miliardi, 100 accumulati nel solo 2009. Gli interessi sui titoli di Stato aumentano, il Pil scende, la miseria nazionale sale.
Nella Storia d’Italia, un’altra barca, una corvetta, portò in salvo Vittorio Emanuele III nel 1943. Si chiamava Baionetta. Il re, alto più o meno come lo psiconano, fuggì con la corte e lasciò l’Italia al suo tragico destino. Prima di lui erano già riparati all’estero i suoi beni. I servitori, lacchè, aedi e leccapiedi, escort e pennivendoli di Berlusconi, ora che il “Force Blue” di Briatore non è più disponibile, dove si imbarcheranno? Se li imbarcheremo noi, suggerisco una zattera, come quella della Medusa, una fregata francese naufragata nel secolo scorso in cui avvennero episodi di cannibalismo. Viveri quanto serve, acqua a bordo quanto basta, indumenti leggeri e via verso l’ignoto e l’avventura nelle onde del Mediterraneo. Gasparri comunque si salverà, chi lo mangerebbe senza vomitare?

PREVIOUS

Lo psicoequino

NEXT

Titoli in scadenza, governo in scadenza
Related Post
Ottobre 6, 2010
Sapessi com’è strana la mafia a Milano… Intervista a Frediano Manzi
Aprile 3, 2010
Isole (di plastica) nella corrente
Febbraio 11, 2010
Win for life in Regione Lombardia
Settembre 12, 2010
Effetti senza cause
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com