Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

07

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
606 views 3 min 0 Comment

La tecnologia non ci sta rendendo più stupidi

beppegrillo.it - Luglio 14, 2021

Ci sono molti aspetti negativi associati ai dispositivi digitali: l’uso ininterrotto o lo scrivere messaggi di testo mentre si guida così come la luce del display che inibisce il sonno. Ora, secondo un nuovo studio, possiamo essere certi che l’era digitale non ci sta rendendo più stupidi.

Un team di ricercatori ha scoperto che l’era digitale non sta minando le nostre capacità intellettive. “Non ci sono prove scientifiche che dimostrino che gli smartphone e la tecnologia digitale danneggino le nostre capacità cognitive biologiche”, afferma il Professor Anthony Chemero dell’Università di Cincinnati, coautore di un nuovo articolo pubblicato su Nature Human Behavior.

Nel documento il Prof. Chemero e i colleghi della Rotman School of Management dell’Università di Toronto espongono l’evoluzione dell’era digitale, spiegando come la tecnologia intelligente integra il pensiero, aiutandoci così a eccellere. “Quello che gli smartphone e la tecnologia digitale sembrano invece fare è cambiare i modi in cui impieghiamo le nostre capacità cognitive biologiche”, afferma Chemero, aggiungendo che “questi cambiamenti sono in realtà cognitivamente benefici”.

Computer, tablet e smartphone aiutano a memorizzare, calcolare e archiviare informazioni e presentarle quando ne hai bisogno. Poiché i nostri telefoni possono indirizzarci dove vogliamo andare, possono risolvere facilmente problemi matematici e memorizzare numeri di telefono, così il nostro cervello può usare quell’energia per altri usi.

Inoltre, la tecnologia intelligente ci consente di prendere decisioni che troveremmo difficili da prendere da soli. Ad esempio, utilizzando la tecnologia GPS possiamo scegliere un percorso in base alle condizioni del traffico oppure se intraprendere un percorso più panoramico. Ad esempio, lo smartphone conosce la strada per un determinato luogo in modo da non dover leggere una mappa o chiedere indicazioni stradali, il che libera energia cerebrale per pensare a qualcos’altro. Lo stesso vale in un ambiente professionale: “Non stiamo risolvendo complessi problemi matematici con carta e penna o memorizzando numeri di telefono nel 2021″.

Albert Einstein una volta descrisse come non avesse mai memorizzato nulla, in modo da poter usare il potere del suo cervello per formare idee.

“Metti insieme tutta questa tecnologia con un cervello umano nudo e ottieni qualcosa di più intelligente… e il risultato è che noi, integrati dalla nostra tecnologia, siamo effettivamente in grado di svolgere compiti molto più complessi di quanto potremmo con le nostre capacità biologiche non integrate. “, ha aggiunto Chemero. “Anche se ci possono essere altre conseguenze per la tecnologia, renderci stupidi non è una di queste”.

Tag: featured

PREVIOUS

Il prossimo rover lunare della NASA avrà un software open source

NEXT

Metti il solare sui canali
Related Post
Novembre 22, 2020
Intelligenza artificiale per contare gli alberi della Terra
Novembre 9, 2024
La prima opera d’arte dipinta da un robot umanoide venduta per 1 milione di dollari all’asta
Dicembre 27, 2018
L’austerity ci ha reso tutti più poveri
Gennaio 13, 2020
Toyota progetta la città del futuro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com