03

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
504 views 2 min 0 Comment

La prima centrale solare galleggiante al mondo, in montagna

beppegrillo.it - Ottobre 9, 2019

Sul Lago des Toules nel Canton Vallese, in Svizzera, si sta installando la prima centrale solare galleggiante al mondo sulle montagne. Esattamente sul bacino idrico a pochi chilometri dal Gran San Bernardo, a 1.800 metri sul livello del mare.

18 piattaforme saranno posizionate sul lago con un elicottero, questa settimana, e altre 18 piattaforme entro la fine di ottobre.

La centrale avrà un’estensione di 7696 metri quadrati, appena più grande di un campo di calcio. Alla fine dell’anno, quando la centrale entrerà in funzione, dovrebbe fornire ben 800.000 chilowattora di elettricità, che corrisponde al consumo annuo di 220 famiglie.

Piuttosto che la produzione di energia l’impianto pilota dovrà dimostrare che i parchi solari galleggianti nelle aree alpine sono tecnicamente fattibili e convenienti.

“I pannelli solari nella regione alpina offrono il vantaggio di essere molto produttivi”, afferma il project manager Guillaume Fuchs. “Secondo studi precedenti, la resa dei parchi solari ad alta quota è fino al 50%  superiore rispetto a quelli nelle pianure.” L’atmosfera è più sottile e la radiazione UV più alta. La neve riflette la luce in inverno. E le temperature sono più basse, il che aumenta l’efficienza. “Se il parco solare è installato anche su un lago che serve già per produrre elettricità, possiamo beneficiare delle strutture esistenti”, sottolinea Fuchs. Lo spazio richiesto esiste già, nonché l’infrastruttura elettrica e le strade di accesso. Di conseguenza, il sistema galleggiante non influisce direttamente sull’ambiente naturale.

Romande Energie, la società che sta sviluppando l’idea, in uno studio, ha identificato “diversi laghi” su cui si sarebbero potuti installati grandi impianti solari con oltre mille chilowattora di potenza. Non si può però ancora dire se i bacini idrici in generale e su larga scala possano essere utilizzati per l’energia solare. Secondo Romande Energie, i principali ostacoli sono le condizioni climatiche estreme in montagna, con neve e ghiaccio, nonché la situazione dei singoli laghi. A differenza del Lac des Toules, molti si trovano in aree paesaggistiche.

Tag: featured

PREVIOUS

Quando la moda è trash!

NEXT

Il mondo perde la battaglia contro la deforestazione
Related Post
Aprile 12, 2024
Nel 2024 verranno generati 220 milioni di tonnellati di rifiuti di plastica
Gennaio 30, 2025
L’energia non ha confini: sfruttare le reti mondiali per un futuro più pulito
Aprile 22, 2024
Dimmi che faccia hai e ti dirò chi voti
Novembre 12, 2018
Lavori del futuro: gestore della digital life post-mortem
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova era della guerra high-tech in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Il fumo non è mai sparito
Il Blog di Beppe Grillo
Giovani: ascoltati da un algoritmo, ignorati dagli adulti
Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com