Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
628 views 4 min 0 Comment

La nuova sfida del Regno Unito: il mercato nero alimentare

beppegrillo.it - Luglio 5, 2024

Il settore alimentare nel Regno Unito ha affrontato numerose sfide. Nel 2024, i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati complessivamente del 7%. A rendere la situazione ancora più complessa, la Competition and Markets Authority del Regno Unito ha segnalato il fenomeno della “greedflation”, una situazione in cui le aziende aumentano i prezzi dei loro prodotti e servizi più del necessario, non solo per coprire l’aumento dei costi di produzione, ma anche per incrementare i propri profitti.

Tutto ciò contribuisce ad alimentare un mercato nero dei prodotti alimentari, così come spiegato dai ricercatori Mahroof e Sivarajah su The Conversation, il problema ha gravi implicazioni per le attività commerciali legittime e causa molte delle carenze di prodotti che i consumatori vedono sempre meno sugli scaffali dei supermercati. La British Standards Institution ha comunicato di recente che lo scorso anno il 22% dei furti da camion e magazzini ha coinvolto alimenti e bevande. I prodotti rubati venivano successivamente ridistribuiti in catene di fornitura illegittime e rivenduti nel giro di pochi giorni. Si tratta di un aumento rispetto al 17% del 2022, poiché il mercato nero alimentare sta aumentando sempre di più.

Le ragioni per cui si ricorre al mercato nero per il cibo sono diverse: spesso è una scelta dettata da chi è gravemente colpito dall’aumento del costo della vita. Inoltre, gli acquirenti possono giustificare questa pratica ritenendo di non essere loro a rubare direttamente dai negozi. Tuttavia, questo commercio ha gravi implicazioni per le imprese, contribuendo all’evasione fiscale e compromettendo l’integrità della catena di fornitura.

L’aumento dei mercati neri alimentari è coinciso con il crescere del costo della vita e la maggiore domanda dei consumatori per prezzi più bassi. Molte famiglie nel Regno Unito si trovano ormai a dover scegliere tra riscaldamento e cibo. Sebbene l’inflazione sia vicina all’obiettivo governativo del 2%, il costo della vita continua a salire da livelli già elevati. Di conseguenza, molte persone optano per acquistare cibo a prezzi più bassi, anche se proveniente dal mercato nero, illegale. Questi acquisti avvengono spesso per strada o online, con piattaforme come Facebook e Instagram che diventano molto popolari per il commercio di prodotti alimentari.

I dati rivelano che c’è un aumento del 380% dei furti stradali da parte di mezzi pesanti, ciò dimostra quanto possano essere vulnerabili le filiere di approvvigionamento alimentare end-to-end del Regno Unito.

E stanno aumentando anche i tag anti tacheggio su prodotti alimentari come carne e formaggio. I rivenditori devono ovviamente pagare per questo. Applicare un’etichetta da £ 50 a articoli da £ 5 aumenta i budget operativi, che alla fine saranno trasferiti al consumatore.

Mentre i grandi rivenditori potrebbero essere in grado di assorbire i costi, le piccole attività indipendenti che operano con margini più stretti soffrono di più. E questo avviene in un momento in cui le piccole attività sentiranno la pressione di nuovi oneri di controllo delle importazioni fino a £ 145 anche su piccole spedizioni di alcuni alimenti dall’UE.

L’aumento dei premi assicurativi per le aziende nelle aree più colpite, unito alla mancanza di scorte, comporterà ulteriori costi aggiuntivi nella filiera, che saranno nuovamente trasferiti ai consumatori.

PREVIOUS

Usa, primo ospedale con visita medico ‘in ologramma’

NEXT

Come l’Intelligenza Artificiale potrebbe aiutare a gestire le cure al Pronto Soccorso
Related Post
Giugno 1, 2018
Plastic Radar: un servizio per segnalare la plastica nei nostri mari
Ottobre 15, 2018
Il Robot che fa Parkour
Giugno 16, 2019
Cloud Kitchen: la fine dei ristoranti?
Giugno 19, 2020
Torino vince il premio europeo Covenant of Mayors 2020
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com