10

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
554 views 2 min 0 Comment

In Svezia la prima acciaieria a Idrogeno

beppegrillo.it - Luglio 30, 2018

L’acciaio è un componente essenziale della società moderna e con l’aumento della popolazione mondiale aumenterà anche il fabbisogno di acciaio. L’acciaio svolge un ruolo fondamentale nella nostra vita moderna, dalle posate ai telefoni cellulari, dalle apparecchiature mediche alle automobili, dagli edifici alle ferrovie e ai ponti. Le cose che non sono fatte di acciaio sono molto probabilmente prodotte da macchine o utensili in acciaio.

L’industria siderurgica è una delle industrie che emettono più CO2, con il 7% delle emissioni di CO2 a livello mondiale. Si prevede che la crescita della popolazione mondiale e l’urbanizzazione daranno luogo a un aumento della domanda mondiale di acciaio entro il 2050. L’impronta di carbonio nell’industria siderurgica rappresenta quindi una sfida sia per l’Europa che per il mondo.

Per questo motivo, nel 2016, SSAB (il maggiore produttore di acciaio dei paesi nordici), LKAB (il maggiore produttore europeo di minerale di ferro) e Vattenfall (uno dei maggiori produttori europei di elettricità) si sono unite per creare HYBRIT, un progetto di joint-venture che mira a rivoluzionare la produzione di acciaio. HYBRIT mira a sostituire il carbone, tradizionalmente necessario per la produzione di acciaio, con l’idrogeno. Il risultato sarà unico: La prima tecnologia al mondo per la produzione di acciaio senza l’impiego di combustibili fossili, con un’impronta di carbonio praticamente nulla.

La Svezia ha condizioni uniche per questo tipo di progetto, con un buon accesso all’elettricità priva di combustibili fossili, al minerale di ferro di altissima qualità in Europa e a un’industria siderurgica specializzata e innovativa.

L’impianto pilota è in costruzione e produrrà acciaio utilizzando idrogeno prodotto da energia rinnovabile. Le uniche emissioni saranno il vapore acqueo.

I piani prevedono di lavorare con la struttura pilota per alcuni anni, fino al 2024. L’impianto dovrebbe avere una capacità di riduzione del ferro di circa 1-2 tonnellate all’ora e sarà impiegato per lo più come strumento sperimentale. Dal 2025, i tre partner si impegneranno a costruire un’acciaieria a idrogeno dimostrativa che funzioni come una vera struttura industriale, operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e con una capacità di mezzo milione di tonnellate all’anno.

Tag: featured

PREVIOUS

Auroville, la città senza politica e religione

NEXT

In Cina il primo Hotel al mondo senza personale
Related Post
Dicembre 30, 2018
Capodanno: per la prima volta droni della polizia su Times Square
Dicembre 21, 2019
Combustibili da luce solare e CO2
Aprile 19, 2018
La saggezza delle folle
Novembre 26, 2018
La plastica in Asia sta soffocando gli oceani del mondo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com