Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > IO GRIDO
0 Comment

“La Democrazia è superata”

IO GRIDO / VIDEO
- Luglio 27, 2018

Di seguito la trascrizione in italiano dell’intervista a Beppe Grillo realizzata da Ian Bremmer, per la trasmissione americana GZeroWorld:

Ian Bremmer: sono qui con Beppe Grillo, comico e fondatore del Movimento 5 Stelle. Beppe come siete arrivati qui? Cioè voglio dire, è una sorta di momento unico nella politica italiana. Nessuno si aspettava che il tuo partito sarebbe potuto arrivare dal nulla al 32,5%. Come te lo spieghi?

Beppe Grillo: Il movimento ha fatto davvero dei grandi passi in pochissimo tempo, lo ha fatto grazie al web, grazie alla piattaforma Rousseau, che non è altro che un sistema dove la democrazia parte dal basso, dai cittadini. Qualsiasi persona si può iscrivere gratuitamente e votare una legge, proporre una legge, votare per il presidente o una modifica. Chiunque può entrare e far parte della politica. Questa è l’idea del Movimento. Dare strumenti a tutti i cittadini per poter partecipare. Oggi da un computer, uno smartphone, si potrebbero scegliere le cose importanti del proprio Paese. Non dall’alto, ma dal basso.

Ian Bremmer: Molti dicono che la democrazia diretta potrebbe essere controllata dall’alto da poche persone. É un pericolo vero?

Beppe Grillo: Siamo all’inizio di qualcosa, qualcosa di diverso, il mondo sta cambiando. Questi nuovi sistemi operativi possono coinvolgere le persone in un referendum ogni settimana, direttamente dalle loro case. É una idea che continua ad evolvere, siamo partiti da zero, oggi ci sono migliaia di persone registrate, forse votano la metà, ma stiamo migliorando, è un working in progress.

Ian Bremmer: Quindi pensi che le istituzioni politiche, il modo di fare politica che esiste ora debba scomparire?

Beppe Grillo: Dobbiamo capire che la democrazia è superata. Che cos’è la democrazia quando meno del 50% va a votare. Se prendi il 30% del 50%, hai preso il 15%. Oggi sono le minoranze che gestiscono i Paesi. Probabilmente la democrazia deve essere sostituita con qualcos’altro, magari con un’estrazione casuale. Io penso che potremmo scegliere una delle due camere del Parlamento così. Casualmente. In maniera proporzionata per età, sesso, reddito, del Sud, del Nord, cosicché queste persone rappresentino veramente il Paese.

Ian Bremmer: Cosa vedi adesso in Italia, ma non solo in Italia, sta succedendo in tutta l’Europa, dell’est e dell’ovest, con la Brexit, sta succedendo negli Stati Uniti d’America. C’è qualcosa in comune in tutti questi movimenti, in questo populismo che sta crescendo in ogni Paese?

Beppe Grillo: Assolutamente, oggi la globalizzazione dell’economia ha fatto in modo che i Paesi e le nazioni non significano più nulla, non contino più nulla. Oggi circa il 70% dei beni comuni italiani è gestita da multinazionali. Oggi con un solo tweet puoi cambiare la vita di una nazione, come fa Trump, in una frazione di secondo. Stiamo tornando alle Città-Stato, le nazioni stanno scomparendo.

Ian Bremmer: Mi sembra che nel Movimento degli inizi una gran parte del consenso era dato dal fatto che la gente non voleva far parte dell’Europa. E sicuramente non è la direzione che questo governo ha adesso. Perché questo cambiamento?

Beppe Grillo: Il movimento ha diverse anime. Anche io e Casaleggio avevamo idee diverse. Abbiamo proposto un referendum sull’euro. Far decidere al popolo italiano se rimanere dentro l’euro, non l’Europa, nell’Euro o no. Il referendum è un modo per iniziare una conversazione su un ipotetico piano B. Cioè noi non abbiamo un piano B, in caso succedesse qualcosa. Oggi da un momento all’altro cambia tutto, lo abbiamo detto prima, basta un tweet dall’altra parte del mondo per trasformare la politica economica di una nazione. Devi avere un piano B. Sono sicuro che la Germania e la Francia hanno un piano B. Non dico di lasciare l’Euro cosi, ma di lasciar decidere al popolo italiano con un referendum.

Ian Bremmer: Supporti ancora l’idea di un referendum sull’euro?

Beppe Grillo: Sarò sempre a favore di un referendum. Il referendum è uno strumento. Il metodo più democratico che conosco è avere un referendum online, su tutti gli argomenti. Direttamente sul mio PC, sul mio smartphone, per ogni persona. Abbiamo bisogno che questa tecnologia sia disponibile. Questa è la vera anima del Movimento 5 Stelle. Dare degli strumenti, per tutti e poi essere biodegradabili. É un movimento biodegradabile. Quando i cittadini saranno più consapevoli e avranno la conoscenza e la volontà di come poter decidere e prendersi cura della loro vita, il movimento non avrà più senso di esistere. Scomparirà.

Ian Bremmer: Politicamente qual’ è la differenza tra i giovani e le persone più grandi come te?

Beppe Grillo: I giovani hanno bisogno di narrazione. Perché la sinistra è crollata, qual’è la ragione? Non hanno narrativa, non raccontano più storie.

Ian Bremmer: Ora devo chiederti cosa pensi del mio Presidente, Donald Trump.

Beppe Grillo: All’inizio mi aveva un po’ sconvolto, avevo letto un libro, avevo la percezione che avrebbe vinto. Aveva tutta la stampa mondiale che gli dava contro, che è la stessa cosa che è successa a noi. Più ci davano contro e più crescevamo. É una cosa strana. Non so come andrà a finire. Ma sono Americani, pensano diversamente, hanno solo il dollaro in mente. É come una religione.

Ian Bremmer: Beppe Grillo, grazie infinite.

Beppe Grillo: grazie a te che sei venuto fino qui.

 

 


Ian Bremmer è presidente e fondatore di Eurasia Group, la più importante società di ricerca e consulenza sul rischio politico a livello globale. E’ Professore della New York University.

 

PREVIOUS

Marchionne, la finanza è quel sistema che ti uccide da vivo, mentre sei vivo

NEXT

I 9 Luoghi Comuni della TAV
Related Post
Marzo 30, 2020
Reddito di base universale: è arrivato il momento
Febbraio 28, 2021
Andiamo lontano!
Settembre 13, 2018
Appello al governo italiano
Gennaio 10, 2019
Patto trasversale per la scienza
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com