Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
35 views 4 min 0 Comment

La città giapponese che trasforma lo sterco di mucca in carburante a idrogeno

beppegrillo.it - Marzo 18, 2025

Nel cuore dell’isola di Hokkaido, in Giappone, un’innovativa iniziativa sta trasformando lo sterco bovino in una risorsa preziosa: l’idrogeno, un carburante pulito con il potenziale di rivoluzionare il settore energetico.

A Shikaoi, una cittadina nel centro di Hokkaido, il progetto “Shikaoi Hydrogen Farm” sta sfruttando il letame delle oltre un milione di mucche presenti nell’isola per generare energia sostenibile. L’iniziativa, avviata nel 2015 dal Ministero dell’Ambiente giapponese, mira a ridurre le emissioni di metano e a riciclare i rifiuti agricoli in un’ottica di economia circolare.

Il processo inizia con la raccolta del letame e delle urine dalle aziende agricole locali. Questi rifiuti vengono poi introdotti in un digestore anaerobico, dove i batteri li decompongono, producendo biogas e fertilizzanti liquidi. Il biogas viene successivamente purificato in metano, che a sua volta viene trasformato in idrogeno attraverso un processo di reforming a vapore. L’idrogeno prodotto non emette carbonio quando viene bruciato, rendendolo un’alternativa ecologica ai combustibili fossili. La fattoria ha una capacità di produzione di 70 metri cubi di idrogeno al giorno e dispone di una stazione di rifornimento in grado di alimentare circa 28 veicoli a celle a combustibile, tra cui trattori e muletti, difficili da elettrificare con batterie. Inoltre, l’idrogeno viene immagazzinato in bombole e trasportato per fornire energia e calore ad altre strutture della zona, come allevamenti ittici e lo zoo di Obihiro. Questo approccio non solo riduce la dipendenza dai combustibili fossili, ma aiuta anche a prevenire il rilascio di metano nell’atmosfera, un gas serra molto più potente della CO2.

Nonostante i suoi vantaggi, la produzione e lo stoccaggio dell’idrogeno presentano diverse sfide. Deve essere conservato in serbatoi ad alta pressione per evitarne la dispersione, oppure mantenuto a temperature criogeniche inferiori ai -253°C, un processo altamente energivoro. Inoltre, l’idrogeno può corrodere i materiali con cui entra in contatto, rendendo necessario un ulteriore investimento in infrastrutture sicure.

In Hokkaido, le rigide temperature invernali aggiungono un ulteriore ostacolo, poiché è necessario evitare che il vapore acqueo presente nel metano si congeli durante la produzione. Nonostante le difficoltà, il progetto di Shikaoi rappresenta un modello promettente per l’economia circolare. L’uso di rifiuti agricoli per la produzione di idrogeno è ancora poco diffuso, ma potrebbe avere un impatto significativo nel settore energetico globale. Alcuni paesi stanno già sperimentando metodi simili, utilizzando scarti di maiali, pollame e persino gusci di cocco.

Il Giappone è leader mondiale nello sviluppo della tecnologia a idrogeno, e il governo sta investendo in infrastrutture per incentivare l’adozione dei veicoli a celle a combustibile. Tuttavia, il costo elevato della produzione di idrogeno rispetto ai combustibili fossili e la bassa domanda rappresentano ancora un freno alla diffusione su larga scala.

Oltre al letame bovino, il Giappone sta esplorando altre fonti di idrogeno, come i rifiuti umani. A Fukuoka, per esempio, un impianto di trattamento delle acque reflue trasforma i fanghi di depurazione in idrogeno per alimentare camion della spazzatura e altri veicoli municipali.

Anche altri paesi stanno studiando tecnologie simili. In Thailandia, Toyota sta testando idrogeno prodotto da rifiuti di pollame, mentre negli Stati Uniti i ricercatori dell’Università dell’Illinois stanno sperimentando la produzione di idrogeno da letame combinato con scarti agricoli come la canna da zucchero e le pannocchie di mais.

Sebbene il letame bovino non possa da solo soddisfare la domanda globale di idrogeno, progetti come quello di Shikaoi dimostrano che è possibile trasformare i rifiuti in una risorsa energetica preziosa.

PREVIOUS

Aria tossica per il 99% dell’umanità

NEXT

Finlandia prima in felicità
Related Post
Ottobre 15, 2020
Reddito Universale: i risultati dell’esperimento Finlandese
Giugno 23, 2019
Lo scioglimento dei ghiacci in una foto
Aprile 19, 2025
Ad Albuquerque la cannabis finanzia il reddito universale
Maggio 24, 2019
Il creatore di Fortnite compra foreste intere per impedirne l’abbattimento
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com