Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > VIDEO
0 Comment

Intervista RTS – 8 Febbraio 2018

VIDEO
- Febbraio 12, 2018

Beppe Grillo intervistato a Ginevra da Darius Rochebin per RTS. Ecco la trascrizione di parte dell’intervista andata in onda l’8 Febbraio:

Darius Rochebin: Beppe Grillo, buona sera.

Beppe Grillo: Buona sera a Lei.

DR: Lei porta il suo spettacolo in Svizzera, a Ginevra il 7 febbraio, a Zurigo il 7 aprile.  E’ la sua carriera delle origini.  La comicità resta la sua arma?

BG: Ma non è un’arma.  Direi che è una condizione di vita, qualcosa di spirituale.  Sono nato come attore comico.  La mia natura mi spinge a cercare sempre dove si trova l’ironia nella vita.  Se non c’è ironia, se tutta la gente si prende troppo sul serio, c’è un problema.

DR : La Svizzera, Jean-Jacques Rousseau.  Lei è appena andato a visitare la statua di Rousseau a Ginevra, il teorico della “volontà generale”.  Lei dice adesso che internet è oggi la “volontà generale”?

BG: Beh no, l’internet è un mezzo.  Internet è tutto e il contrario di tutto.  E’ qualcosa di molto anarchico.  E’ l’uso che se ne fa che è importante.  Noi abbiamo un sistema operativo che si chiama “Rousseau”, che significa “democrazia diretta dal basso”.  Significa donare uno strumento alla gente comune per poter partecipare direttamente alla vita economica e politica, cosi’ come lo fate voi qui in Svizzera con i vostri referendum.

DR: Il “fenomeno Grillo” impressiona tutta l’Europa: quando si vedono piu’ di 2,5 milioni di abbonati a Twitter, quando si guardano i sondaggi, piu’ del 25% dei voti, si dice “populista”, “non populista”.  In ogni caso, Emanuel Macron è stato nostro ospite il mese scorso, ci diceva: succede qualcosa di comparabile: Trump negli Stati Uniti, lui in Francia; entrambi spazziamo via la classe politica tradizionale.  Lei appartiene a questo fenomeno?  C’è una forma di parentela?

BG: Io so che il movimento che abbiamo creato con Gianroberto Casaleggio è stato come Napster per la musica, ha modificato il mondo e il modo in cui i giovani fruiscono della musica; poi le multinazionali hanno obbligato Napster a chiudere.  Oggi non ci sono più partiti politici in Italia, non ci sono più movimenti, c’è solo una sorta di “diarrea politica” in Italia.

DR: Lei distrugge il vecchio sistema, ma Lei lo vuole rimpiazzare con qualcosa?  Non è che Lei lo distrugge solo?

BG: No, no, guardi, voi qui avete 150 anni di democrazia diretta, con il referendum.  Oggi c’è la rete e si può  fare un referendum da casa propria con un click.  Si può esprimere un’opinione su tutto.  Il mio movimento vuole dare alla gente dei mezzi, a volte elettronici, per decidere sulle questioni di attualità, per partecipare su questioni di attualità, di approvare dei bilanci partecipati, di comprendere, di decidere cosa fare del loro denaro, della loro città e della loro nazione.

DR: La Svizzera che resiste, che rifiuta di entrare nell’Unione Europea, di questa Unione Europea, così come è oggi.  Questo le piace?

BG: Guardi, io non lo so, ne parlavamo prima.  La domanda “Lei è a favore o contro l’Europa?” mi disturba, perchè bisogna prima di tutto comprendere cos’è questa Europa. Se certi banchieri decidono che la Catalogna che si vuole staccare dalla Spagna è un problema interno alla Spagna; e se poi gli stessi banchieri decidono che il mio latte, il mio formaggio, il mio pesce, la mia verdura, la mia frutta sono un problema europeo, allora vorrei capire qual è il senso morale di questa Europa.  Noi stiamo perdendo il senso morale, i punti di riferimento culturali dell’Europa.  Quali sono i riferimenti culturali di questa Europa?

DR: Si cercano dei punti di confronto per il M5S in Europa.  Lei ha un’alleanza con l’inglese Nigel Farage al Parlamento europeo.  Si riconosce in qualche modo nella francese Marine Le Pen?  Lei sente una parentela con Nigel Farage, con Marine Le Pen o niente del tutto?

BG: No, no, no.  Assolutamente no, non ci sono parentele.  L’alleanza con Farage è stata un’alleanza tecnica che ci ha permesso di fare la nostra entrata nel Parlamento europeo. Noi abbiamo il nostro programma che seguiamo, che è focalizzato sull’ambientalismo.  Sul lato ambientalistico non abbiamo assolutamente la stessa opinione rispetto a Farage.  E’ cambiata la visione del mondo, non ci sono più Stati, non ci sono più frontiere, ci sono nuovi continenti.

DR: Crede che l’Europa si stia decentralizzando?

BG: Sì, questo assolutamente sì.  Nella City di Londra ci dicono: guardate che se Londra esce dal Regno Unito, non si fa più niente, perchè il Regno Unito è Londra, l’80% della ricchezza è a Londra, siamo noi, Londra, che finanziamo Sheffield e Liverpool.  Le città  stato stanno tornando; noi stiamo tornando ad una forma di medio evo, le risorse restano là dove si trovano, le risorse fiscali, energetiche, le materie prime.

DR: E l’Europa, come la immagina il M5S?  E’ un’Europa molto decentralizzata nella quale la gente vota su internet in modo molto immediato?

BG: Questo succede già.  Vede, io ho 6 figli, uno di più di Rousseau; i miei figli appartengono già a quel mondo.  Oggi la politica e anche l’economia si aggrappano ad un mondo che è in via di estinzione, si tengono in piedi con degli strumenti che appartengono a un mondo che sparisce.

DR: Il modo di parlare.  Lei fa uno spettacolo comico, pieno di “cazzo”, di “vaffanculo”, parole che è meglio non tradurre in francese.  Fa anche questo parte del Suo modo di fare politica?

BG: Guardi, io non so se faccio della politica, la facevo prima.  Cosa significa “fare politica”?  La si fa quando si spendono dei soldi, quando ci si sposta.  Le parole forti a volte sono necessarie per dare forza a un discorso.  Servono per dare forza a un pensiero.  A volte una parola normale proferita da qualcuno di volgare è più volgare di una volgarità, diciamo, “di sintesi”.

DR: Il mondo come cambia.  Trump negli Stati Uniti, Putin in Russia, che sarà senza dubbio rieletto.  C’è qualcosa che le piace in questi due uomini?  Leggevo le Sue dichiarazioni.  C’è un sentimento di ammirazione in questi due uomini?  Si può dire così?

BG: Io più che ammirazione, li osservo.  Cerco di capire cosa si nasconde dietro Trump.  Vedo che l’economia negli Stati Uniti sta riprendendosi.  Macron è anche un grande cambiamento, non so fino a che punto, ma è aperto alle nuove tecnologie.

DR: Parliamo del futuro dell’Italia, delle elezioni politiche il prossimo mese di marzo.  Lei è molto duro nei confronti di Berlusconi.  Anche lui è molto duro nei Suoi confronti.  Berlusconi incarna un sistema secondo Lei?

BG: No.  Berlusconi incarna la mancanza di morale che c’è oggi in Italia.   Non ci sono più punti di riferimento in Italia, e allora la gente si trova lì con qualcuno che ha già fatto la sua vita.  Berlusconi fa parte del mondo che ha creato lui stesso, il mondo dell’illusione pubblicitaria.  Berlusconi non racconta il niente, è lui il niente!  Lui è come la sua pubblicità, è come una pubblicità che mostra una Mercedes che scala il Monte Bianco.  Nessuno può credere che una Mercedes possa scalare il Monte Bianco, ciò nonostante la gente sta a guardare tutto questo.  Berlusconi è tutto questo, Berlusconi incarna una “non storia”.

DR: Beppe Grillo, grazie.

BG: Grazie a Lei.

Un ringraziamento particolare ad Andrea Buscaglia

Tag: beppe grillo, darius rochebin, donald trup, europa, ginevra, intervista, m5s, macron, rousseau, rts, svizzera, televisione

PREVIOUS

Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me

NEXT

Sindrome Compulsiva di Donazione Retroattiva
Related Post
Agosto 31, 2022
Canapa, una pianta fuorilegge
Gennaio 17, 2018
Dietro le quinte di “Fake” , Udine – Novembre 2017
Agosto 3, 2018
Salvini dove sei?
Agosto 12, 2018
Tempi di Crisi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com