18

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > VIDEO
0 Comment

Sweet democracy, un film di Michele Diomà

VIDEO
- Febbraio 1, 2018

di Michele Diomà – Dedico questo mio film alla memoria del Premio Nobel Dario Fo, un gigante che ha accettato di partecipare al film indipendente di un giovane regista, confermando con i fatti di credere profondamente in quella frase illuminante di Papa Francesco, quando ci ricordava che: “per essere grandi bisogna prima di tutto saper essere piccoli”.

 “Sweet Democracy”: l’ultimo film con Dario Fo

Quando nel 2015 proposi a Dario Fo di partecipare al mio film dedicato al tema della libertà di stampa, precisai fin da subito che avremmo utilizzato “Sweet Democracy”, anche come termometro per valutare il grado di censura che c’è nel sistema cinematografico del nostro paese.
In un sistema di produzione fatto di clientelismo e assegnazioni di finanziamenti pubblici, l’industria cinematografica di qualità ha lasciato il passo a produzioni al servizio dei partiti pronti a riscuotere al momento opportuno.
Ma si sa, il cinema è cultura, ed è per questo motivo che negli ultimi anni abbiamo assistito a feroci attacchi verso chi vuole cambiare il sistema da parte del settore cinematografico.
Pensiamoci bene, è come se Michael Moore avesse dovuto chiedere il permesso al Presidente G.W. Bush per fare un film?!
La libertà di pensiero, di opinione e artistica sono diritti inalienabili e – per quanto evidenti – non si sono mai rispettati; un cinema asservito alla politica, non sarà mai un cinema libero e di alto profilo.
La nostra cultura è il cuore pulsante del made in Italy, per questo il mio auspicio è che venga attuata quanto prima una rivoluzione del sistema di produzione statale.
A due anni dalla realizzazione del film ho potuto constatare che l’intera struttura statale italiana dell’audiovisivo è esclusivamente espressione della politica, questo naturalmente limita qualsiasi forma di pluralismo.
Una condizione che ha tramutato la grande cinematografia italiana costringendola a lasciarsi alle spalle un glorioso passato.
Attraverso una gestione parsimoniosa dei fondi e soprattutto un ampliamento dell’offerta culturale, si darebbe maggiore possibilità agli artisti emergenti di esprimersi.
Inoltre bisognerebbe porre un limite di mandato per gli organizzatori delle edizioni dei Festival cinematografici finanziati con denaro pubblico, onde evitare che le manifestazioni diventino espressione di interessi privati anziché mera espressione di pluralismo estetico ed ideologico.
Per questo ho deciso di donare il mio ultimo lavoro, in cui per primo ha creduto Dario, al Blog di Beppe Grillo, affinché tutti possano vedere che in Italia è ancora possibile realizzare un progetto senza necessariamente dire “grazie” a nessuno.
Nell’auspicare che il film sia di vostro gradimento, auguro a tutti una buona visione!

Il regista Michele Diomà

 

Tag: beppe grillo, dariofo, featured, festival cinematografici, filmindipendente, michael moore, michelediomà, sweetdemocracy

PREVIOUS

Kitchen Blues

NEXT

Frammenti di pensieri #1
Related Post
Aprile 12, 2021
Gaming e Internet: quando è dipendenza patologica?
Marzo 19, 2018
Reddito di Base, un impulso culturale
Maggio 14, 2018
L’economia americana
Maggio 9, 2023
Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com