Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
495 views 4 min 0 Comment

Il nostro lento passaggio all’energia pulita

beppegrillo.it - Gennaio 20, 2020

Secondo la maggior parte delle misurazioni che contano, l’energia pulita ha avuto un decennio stellare. Il costo dei grandi parchi eolici è diminuito del 70%, e quello dei parchi solari quasi del 90%. Le centrali a energia rinnovabile di tutto il mondo producono quattro volte più elettricità rispetto a 10 anni fa.

Anche le auto elettriche sono passate in soli 10 anni da fantasia futuristica a realtà solida, con prezzi ormai accessibili e con una vasta varietà di modelli. Ma la rapida crescita in questi settori non ha ancora contribuito al massiccio sistema energetico globale o alle riduzioni delle emissioni di gas serra. L’energia pulita non ha ancora intaccato il regno dei combustibili fossili. Questo é un problema. Ridurre le emissioni abbastanza rapidamente da combattere le crescenti minacce del cambiamento climatico richiederà revisioni complete delle nostre centrali elettriche, fabbriche e flotte di veicoli, il tutto entro poco tempo.

La generazione globale di elettricità da fonti rinnovabili, principalmente eolica e solare, è aumentata da circa 550 terawattora nel 2008 a quasi 2.500 nel 2018 (BP Statistical Review of World Energy del 2019). Ma l’energia green usata oggi è ancora poco rispetto al totale. Se la richiesta di energia fosse una montagna, l’energia verde avrebbe ricoperto appena la punta.

Un problema è che la generazione totale di elettricità sta crescendo mentre anche la popolazione cresce, le economie si espandono e la domanda di energia aumenta. Il mondo sta costruendo molti parchi solari ed eolici per soddisfare tali esigenze. Ma le nazioni continuano anche a costruire impianti a carbone e a gas naturale.

Poi c’è anche un altro problema. Con l’espansione del sistema elettrico, la quota di altre fonti prive di carbonio è relativamente bassa (nel caso dell’idroelettricità) o in calo (nel caso del nucleare). Ciò significa che il contributo totale da fonti prive di carbonio è aumentato solo di poco nell’ultimo decennio, passando dal 32% a poco più del 35%.

E poi ci sono i veicoli elettrici.

Le stesse tendenze generali sono vere anche nel caso dei veicoli elettrici, tranne per il fatto che rappresentano un sottoinsieme ancora più piccolo del mercato globale. Le vendite sono in forte espansione nei principali mercati di tutto il mondo, ma sono ancora pochissime rispetto alle 80 milioni di auto vendute ogni anno in tutto il mondo. La maggior parte degli osservatori ritiene che i veicoli elettrici decolleranno davvero una volta che le auto e i camion a batteria diventeranno economici quanto quelli a gas. Ma c’è un grande disaccordo sul fatto che le batterie, che rappresentano circa un terzo del costo di tali veicoli, saranno abbastanza economiche perché ciò accada.

Entro la fine del secolo, il sistema elettrico globale potrebbe aver bisogno di essere cinque volte più grande, per soddisfare la prevista crescita della popolazione, l’innalzamento del tenore di vita e l’elettrificazione di parti più grandi dell’economia. E, naturalmente, tutto ciò dovrà essere privo di carbonio. Costruire un tale sistema abbastanza velocemente da limitare il riscaldamento globale, richiederebbe la quintuplicazione dei nostri impianti green entro il 2040, cioè in soli 20 anni. Ma se ci atteniamo a quanto abbiamo ampliato i nostri impianti verdi negli ultimi cinque anni, occorrerebbero circa 360 anni per costruire un sistema di quelle dimensioni.

Cosa vuol dire? Che sappiamo quello che dobbiamo fare, in parte lo stiamo facendo, ma lo stiamo facendo troppo lentamente.

Tag: featured

PREVIOUS

La California celebra un milione di tetti solari

NEXT

Le vernici che mangiano inquinanti e riscaldano le case
Related Post
Marzo 18, 2019
Plastica in Mare: in Kenya vince la lobby del petrolio
Giugno 5, 2018
L’Onu apre un’indagine contro le violazioni dei diritti di Lula
Settembre 30, 2018
I numeri delle persone scomparse e sfruttate in tutto il mondo
Marzo 30, 2025
Opuscolo di sopravvivenza in Italia
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com