Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2016
480 views 4 min 0 Comment

Il disastro di Fegino

beppegrillo.it - Aprile 25, 2016

di Alice Salvatore, portavoce M5S Regione Liguria

“Purtroppo siamo abituati alla vecchia politica che si arrampica sugli specchi pur di negare ciò che ormai è sotto gli occhi di tutti: la politica energetica del fossile è fallimentare, pericolosa per la salute, dannosa per l’ambiente e costosa. Ma, nelle ultime settimane, il Partito Unico, a trombe unificate dei cosiddetti “centrosinistra” e “centrodestra”, ha superato se stesso, inanellando una serie clamorosa di gaffe, idiozie e dichiarazioni prive del più elementare senso civico. Hanno cominciato il Bomba e re Giorgio, invitando gli elettori a boicottare il referendum sulle trivelle (ed è reato per le cariche istituzionali promuovere l’astensionismo!). Forse punto nell’orgoglio, anche Toti non ha voluto essere da meno. Mentre gli argini del fiume Polcevera cedevano a Genova, e altre 50 tonnellate di greggio si riversavano in mare, ha voluto rassicurare tutti: “Altolà agli allarmismi – ha detto il governatore – la corrente non porta la chiazza di greggio verso le spiagge, ma verso la Francia”. Come se questa fosse una buona notizia! Il tutto mentre il ministro delle Infrastrutture Delrio ridimensionava l’accaduto (“Tutto sotto controllo”) e il sindaco Doria negava addirittura l’evidenza. “I lavori? Tutto ben fatto”. Questa è la cifra degli amministratori che ci governano, “destra” e “sinistra” senza distinzioni, divisi solo in campagna elettorale, ma compattissimi nel minimizzare l’emergenza, forse in nome degli interessi delle lobby del petrolio? Sicuramente in barba alla salute dei cittadini e alla salvaguardia dell’ambiente. Quanto sembra lontana da qui la Svezia e il suo primo ministro, Stefan Lofven, che lo scorso ottobre ha annunciato al mondo che il suo paese diventerà “il primo stato dove non si utilizzano i combustibili fossili per produrre energia”. Obiettivo: 100% rinnovabili! “Perché – ha spiegato Lofven – uno Stato giusto deve pensare soltanto al futuro e alla salute dei propri figli”. In Italia invece, domenica 17 aprile, a urne ancora aperte, 600mila litri di greggio (e pare che in realtà siano molto di più…) si riversavano nel rio Fegino e da lì nel fiume Polcevera, nessuno quasi ne parlava: i principali media non hanno lanciato l’allarme. Un allarme che avrebbe potuto modificare l’esito referendario. Oggi, di fronte all’evidenza di quel disastro ambientale, la strategia è: minimizzare, ridimensionare, sviare l’attenzione. Per questo i parlamentari del MoVimento 5 Stelle oggi e domani saranno a Genova, sui luoghi del disastro: per tenere alta l’attenzione e dare voce ai cittadini inascoltati, per denunciare con forza che quanto è accaduto nel Ponente genovese non è solo un incidente ma il frutto di decenni di politiche scellerate e criminali che hanno arricchito pochi e devastato l’ambiente e la salute di molti. E per dare una risposta, come già il capo del governo svedese, per un piano energetico che renda l’Italia un paese pulito! L’unica vera soluzione è quella tracciata dal MoVimento 5 Stelle con il Programma Energetico 5 Stelle (PE5S), che i portavoce in Parlamento presentano domani a Genova: l’uscita dalle fonti fossili entro il 2050 attraverso l’avvio immediato di una progressiva conversione energetica nazionale puntando sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica. Disastri come quello di Fegino non devono verificarsi mai più! Ci vediamo oggi pomeriggio alle 18.30 in Piazza delle Erbe a Genova, con Alessandro Di Battista e i portavoce della commissione Energia!”

PREVIOUS

La Boschi e la dottrina Trilateral

NEXT

5 giorni a 5 stelle: tagliatevi gli stipendi
Related Post
Gennaio 23, 2016
#InfoTerrorismo: La Jihad in Europa
Gennaio 25, 2016
Il Pd vota per l’invasione dell’olio tunisino e uccide il made in Italy
Marzo 15, 2016
I risparmi degli italiani a rischio #bailin
Gennaio 20, 2016
Il Pd salva il sindaco che elogia il boss #NdranghetaDemocratica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com