29th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
164 views 3 mins 0 Comment

Il colpo di spread

beppegrillo.it - Novembre 15, 2011

Lo spread ha sostituito il corpo elettorale. Il colpo di spread al posto del vecchio colpo di Stato. Nessuno spargimento di sangue, nessuna manifestazione di piazza o autunno caldo. Lo spread al posto dello spritz. Un centinaio di punti in più tra il titolo italiano e il bund tedesco e il gioco è fatto. Nessuno rimpiange Berlusconi, ma tutti dovremmo rimpiangere la democrazia. Se il Parlamento è composto da nominati da pochi segretari di partito, il professor Monti è stato eletto dallo spread. Se i mercati dovessero ricredersi sul suo conto, se si dimostrasse troppo tenero con i contribuenti, sarebbe sufficiente un nuovo colpo di spread per scatenare il terrore negli italiani. Et voilà, un altro tecnico che più tecnico non si può giurerebbe da Napolitano. Un Amato, per dire. Il commissario liquidatore nominato dai mercati è presidente del Consiglio, a questo è arrivata questa sciagurata nazione. Bisognava impedire contraccolpi alle banche francesi che detengono un quarto del nostro debito pubblico e la tenuta dell’euro, e quindi alle esportazioni tedesche.
Noi abbiamo fatto la nostra parte per mettere la testa sul ceppo della finanza internazionale. Dei 1.900 miliardi di debito circa metà li abbiamo piazzati all’estero, dalla Gran Bretagna alla Cina. Ed è sufficiente che le prossime vendite di 200 miliardi di titoli vadano deserte per fare fallire il Paese. Non possiamo svalutare la lira. Non possiamo a livello europeo, stampare nuova moneta, come gli Stati Uniti, strafalliti ad agosto che hanno innalzato di 2.400 miliardi di dollari il tetto del loro debito pubblico. Cosa ci rimane? Vendere l’argenteria per onorare i debiti. Al banco dei pegni porteremo gli immobili del demanio, le quote delle poche grandi aziende che ci rimangono, come l’Eni, parte del nostro patrimonio personale, la diminuzione di servizi sociali. E’ vero, abbiamo peccato, ma la punizione dovrebbe servire a qualcosa. Invece è quasi certo che non solo usciremo dall’euro, ma che lo stesso euro non reggerà nei prossimi anni. Lo scrivono ormai le migliori firme internazionali dell’economia. E allora? In questi giorni il mantra più usato è “Monti è l’unica alternativa” accompagnato da “Non possiamo uscire dall’euro“. C’è sempre un’alternativa, un piano B. Dobbiamo considerare l’uscita dall’euro come possibile. Rimanere in mutande dopo una politica di lacrime e sangue con una lira deprezzata non mi sembra un grande obiettivo.

PRECEDENTE

La privatizzazione della Croce Rossa

SUCCESSIVO

Due colpi di fucile in faccia
Altri articoli
Ottobre 4, 2011
Bancocrazia
Ottobre 16, 2011
La manifestazione vista dai giornali
Maggio 14, 2011
Euro – Alcatraz
Settembre 5, 2011
Angelo Vassallo, un sindaco solo
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare
Il Blog di Beppe Grillo
Il futuro dell’edilizia: edifici viventi

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo
La montagna dei rifiuti della moda usa e getta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com