Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
276 views 3 min 0 Comment

Il cerino acceso

beppegrillo.it - Marzo 4, 2012

Vent’anni dopo e siamo al punto di partenza. Tangentopoli con De Michelis in impermeabile bianco inseguito per le calli di Venezia come un’esibizionista sessuale sorpreso sul fatto e Craxi bombardato di monetine da duecento lire sembrano oggi trastulli, giochi d’infanzia a guardie e ladri, cartoni animati un po’ retrò. Tutto è uguale e tutto è diverso da allora. E’ uguale nelle tangenti, nella protervia dei partiti e dei loro burattinai, nella criminalità organizzata (quella che con l’avvento di Rigor Montis è misteriosamente scomparsa dall’informazione), nella crisi economica. E’ diverso, molto diverso per gli attori rimasti in campo.
La magistratura nel ’92 occupò un vuoto di democrazia. Si frappose tra i partiti e i cittadini. Cauterizzò la ferita. Falcone e Borsellino si sacrificarono. Mani Pulite divenne il simbolo del cambiamento possibile. La sua supplenza non poteva durare. E oggi si ruba più di prima. Le leggi non le fa la magistratura che, come tutti, ne è soggetta, anche quando sono scritte da delinquenti. Vent’anni di guerra dei partiti alla magistratura, di processi infiniti, di centinaia di leggi ad castam, hanno partorito il topolino della prescrizione di Berlusconi al processo Mills. Non esiste più alcuna barriera tra la rabbia dei cittadini e i partiti tranne la Polizia e forse, domani, l’Esercito invocato da Maroni. Non abbiamo più grandi industrie e il debito pubblico è raddoppiato. Siamo una Nazione sotto tutela, spossessata nei fatti dalla propria politica economica dalla BCE. E’ sufficiente un cerino per un incendio incontrollabile e la magistratura non è più in grado di svolgere il ruolo di pompiere.
I partiti giocano a nascondino, si sono riparati sotto le gonne della Governante di Varese come se questo fosse sufficiente per evitare loro un’epurazione che sarà tanto più catastrofica quanto più si ostinano a non uscire di scena. La faccia della fine della Seconda Repubblica, l’icona che ricorderemo, è quella di Beeérsani, livido quando gli si rammenta che nella torta della Tav ci sono le cooperative rosse della CMC di Ravenna.
I partiti sono morti e la magistratura non sta tanto bene. La dilapidazione biblica di soldi pubblici in Val di Susa, 22 miliardi, dovrebbe interessare alla Corte dei Conti. Che cosa conta tutto il giorno? A che serve, a giocare a Monopoli? Dopo l’otto settembre gli italiani furono disorientati. Si arrivò a gridare perfino “W Badoglio!“, come qualcuno ha esultato per Monti. Sappiamo come andò a finire, con il riscatto dei partigiani e una guerra civile lunga due anni. La Storia non si ripete mai uguale, ma oggi, come nel 1943, l’italiano è solo di fronte alla dissoluzione del Paese. Nudo. Molti non staranno più a guardare.

PREVIOUS

Consiglieri Anonimi

NEXT

Rimini per noi…
Related Post
Marzo 7, 2012
Tina Anselmi al Quirinale
Luglio 26, 2012
Il bund non si mangia
Agosto 21, 2012
Esecuzioni di massa in Sudafrica
Febbraio 17, 2012
Il sito del Vajont fatto chiudere da Scilipoti e Paniz
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com