31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2012
35 views 3 mins 0 Comment

Il cerino acceso

beppegrillo.it - Marzo 4, 2012

Vent’anni dopo e siamo al punto di partenza. Tangentopoli con De Michelis in impermeabile bianco inseguito per le calli di Venezia come un’esibizionista sessuale sorpreso sul fatto e Craxi bombardato di monetine da duecento lire sembrano oggi trastulli, giochi d’infanzia a guardie e ladri, cartoni animati un po’ retrò. Tutto è uguale e tutto è diverso da allora. E’ uguale nelle tangenti, nella protervia dei partiti e dei loro burattinai, nella criminalità organizzata (quella che con l’avvento di Rigor Montis è misteriosamente scomparsa dall’informazione), nella crisi economica. E’ diverso, molto diverso per gli attori rimasti in campo.
La magistratura nel ’92 occupò un vuoto di democrazia. Si frappose tra i partiti e i cittadini. Cauterizzò la ferita. Falcone e Borsellino si sacrificarono. Mani Pulite divenne il simbolo del cambiamento possibile. La sua supplenza non poteva durare. E oggi si ruba più di prima. Le leggi non le fa la magistratura che, come tutti, ne è soggetta, anche quando sono scritte da delinquenti. Vent’anni di guerra dei partiti alla magistratura, di processi infiniti, di centinaia di leggi ad castam, hanno partorito il topolino della prescrizione di Berlusconi al processo Mills. Non esiste più alcuna barriera tra la rabbia dei cittadini e i partiti tranne la Polizia e forse, domani, l’Esercito invocato da Maroni. Non abbiamo più grandi industrie e il debito pubblico è raddoppiato. Siamo una Nazione sotto tutela, spossessata nei fatti dalla propria politica economica dalla BCE. E’ sufficiente un cerino per un incendio incontrollabile e la magistratura non è più in grado di svolgere il ruolo di pompiere.
I partiti giocano a nascondino, si sono riparati sotto le gonne della Governante di Varese come se questo fosse sufficiente per evitare loro un’epurazione che sarà tanto più catastrofica quanto più si ostinano a non uscire di scena. La faccia della fine della Seconda Repubblica, l’icona che ricorderemo, è quella di Beeérsani, livido quando gli si rammenta che nella torta della Tav ci sono le cooperative rosse della CMC di Ravenna.
I partiti sono morti e la magistratura non sta tanto bene. La dilapidazione biblica di soldi pubblici in Val di Susa, 22 miliardi, dovrebbe interessare alla Corte dei Conti. Che cosa conta tutto il giorno? A che serve, a giocare a Monopoli? Dopo l’otto settembre gli italiani furono disorientati. Si arrivò a gridare perfino “W Badoglio!“, come qualcuno ha esultato per Monti. Sappiamo come andò a finire, con il riscatto dei partigiani e una guerra civile lunga due anni. La Storia non si ripete mai uguale, ma oggi, come nel 1943, l’italiano è solo di fronte alla dissoluzione del Paese. Nudo. Molti non staranno più a guardare.

PRECEDENTE

Consiglieri Anonimi

SUCCESSIVO

Rimini per noi…
Altri articoli
Febbraio 23, 2012
Le dichiarazioni dei redditi dei ministri
Agosto 5, 2012
Incazzata & intossicata
Dicembre 21, 2012
Diretta Streaming: #MassacroTour
Marzo 5, 2012
Il calabrese Scalfari e i NoTav
Comments are closed.

Cervelli

ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023
Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com