9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
79 views 3 mins 0 Comment

I mattoni per api diventano un requisito per le nuove case di Brighton

beppegrillo.it - Gennaio 26, 2022

di Gianluca Riccio – Una nuova legge approvata dalla città di Brighton & Hove prevede che tutti i nuovi edifici che superino i cinque metri d’altezza debbano includere mattoni per api, così come nidi di uccelli adatti ai rondoni.

Si tratta di mattoni che hanno le stesse dimensioni di quelli normali. Unica differenza: integrano una serie di aperture strette (generalmente di forma circolare) realizzate apposta per permettere di nidificare alle api solitarie.

L’obiettivo? Chiaro. Si tratta di aumentare le opportunità per la biodiversità. Le api solitarie costituiscono quasi 250 delle circa 270 specie di api in Gran Bretagna, e svolgono un ruolo cruciale nell’ecosistema naturale.

L’uso di mattoni per api è stato paventato in diverse norme di pianificazione del Regno Unito, ma la loro introduzione pratica è un nuovo sviluppo. A Brighton seguiranno presto a ruota la Cornovaglia e il Dorset.

“I mattoni per le api sono una delle diverse misure che dovrebbero essere attuate per affrontare i problemi di biodiversità che sono emersi come risultato di anni di abbandono dell’ambiente naturale”, dice Robert Nemeth, consigliere comunale che ha promosso l’iniziativa.

“Le api solitarie nidificano in malte fatiscenti e vecchi mattoni”, ha detto Nemeth, “ma gli edifici moderni sono così perfetti che tutte le cavità sono tappate”.

Questa soluzione ripristina una “sinergia” naturale che si era perduta da tempo.

Non tutti plaudono all’iniziativa, ad ogni modo. Alcuni ricercatori sono scettici sull’efficacia di questa soluzione nel migliorare la biodiversità. Anzi, non risparmiando in qualche isolato caso delle velate accuse di greenwashing arrivano anche mettono in guardia da possibili rischi per la salute.

Lars Chittka, professore di ecologia sensoriale e comportamentale alla Queen Mary University, è di altro avviso. Ha affermato che le api sarebbero in grado di mitigare da sole potenziali problemi, “il che dovrebbe in una certa misura controbilanciare i rischi che derivano da tali opportunità di nidificazione a lungo termine”.

La politica di Brighton può aprire ad uno studio serio sull’impatto dei mattoni per api. Dopo una prima ricerca biennale già sviluppata dall’Università inglese di Exeter, un monitoraggio di 5-10 anni potrebbe portare alla richiesta di una sua adozione massiccia nell’edilizia inglese, e forse altrove.

Un banco di prova interessante, non trovate? Considerate che un terzo della produzione alimentare mondiale dipende dalle api e da altri impollinatori, ma circa una specie di api su 10 in Europa (consideratela una stima finanche ottimistica) rischia l’estinzione.

In sintesi? Una frase che spesso sentiamo anche in altri settori, e che trovo quanto mai adatta al caso dei mattoni per api. E quella frase è: “per me i vantaggi superano di gran lunga i rischi”.

 

Dall’Archivio del Blog:

PRECEDENTE

Il mercato immobiliare nel Metaverso

SUCCESSIVO

L’assurdità dei voli fantasma: inquinamento e spreco di risorse
Altri articoli
Maggio 5, 2022
Un visto italiano per i nomadi digitali
Dicembre 12, 2019
Nucleare come soluzione per il clima? Via libera del Parlamento Europeo
Febbraio 10, 2020
Una mamma “rincontra” sua figlia nella Realtà Virtuale
Giugno 23, 2021
Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: al via la sperimentazione
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com