9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
88 views 2 mins 0 Comment

L’assurdità dei voli fantasma: inquinamento e spreco di risorse

beppegrillo.it - Gennaio 27, 2022

Aerei che decollano senza nessun passeggero a bordo. Sono i “voli fantasma” del trasposto aereo: si alzano nel cielo, vuoti o semivuoti, a volte solo intorno ad un aeroporto, semplicemente perchè le compagnie aeree possano mantenere i diritti di tratta, ovvero gli slot di decollo e atterraggio, la cosiddetta regola del “use it or lose it”, usalo o lo perdi.

Se una compagnia non vola per una determinata tratta per un tot di volte l’anno perde quel diritto di tratta. Questa regola UE, risalente al 1993, è stata sospesa nel marzo 2020, a causa della pandemia, ma adesso è ritornata in vigore al 50%. Sebbene il requisito attuale sia ancora molto inferiore al requisito di utilizzo dell’80% pre-COVID, anche il 50% si sta rivelando una sfida. Peggio ancora, le compagnie aeree europee hanno solo poche settimane prima che l’UE aumenterà il livello delle restrizioni sugli slot, con un tasso di utilizzo del 64% a partire dall’inizio della stagione estiva (fine marzo).

Ha fatto scalpore il comunicato diramato dal gruppo Lufhtansa, qualche settimana: per mantenere i suoi preziosi slot aeroportuali la compagnia di bandiera tedesca effettuerà circa 18000 voli fantasma durante la stagione invernale.

Sebbene Lufthansa non abbia specificato quali destinazioni e aeromobili verranno utilizzati, una stima prudente di un effetto di gas serra equivalente a 20 tonnellate di emissioni di CO2 per volo, significa che i soli voli fantasma di Lufthansa causerebbero danni al clima pari a 360.000 tonnellate di CO2, secondo alcune stime di Greenpeace, che ha chiesto all’Ue di porre fine ai voli fantasma e che ci sia il divieto dei voli a corto raggio dove c’è un collegamento ferroviario alternativo di meno di sei ore.

Se altre compagnie aeree opereranno voli fantasma in relazione alle loro quote di mercato – quella di Lufthansa in Europa è di circa il 17% – il numero totale di voli fantasma in Europa potrebbe essere leggermente superiore a 100.000. Questo numero di voli provocherà danni al clima pari a 2,1 milioni di tonnellate di CO2, ovvero le emissioni annue di circa 1,4 milioni di auto diesel o benzina.

Uno sconvolgente spreco di risorse e una fonte inutile di emissioni. Pazzesco.

PRECEDENTE

I mattoni per api diventano un requisito per le nuove case di Brighton

SUCCESSIVO

In Cile il governo è donna
Altri articoli
Marzo 28, 2019
La “rivoluzione elettrica” che riconosce i diritti dei cittadini e i negawatt nel mercato elettrico
Gennaio 22, 2019
DroneSeed: piantare alberi con un drone
Settembre 9, 2019
Plant & Algae: le magliette compostabili
Marzo 30, 2018
Il più grande sistema di energia solare sorgerà in Arabia Saudita
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com