8th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
61 views 2 mins 0 Comment

35 anni di cambiamenti climatici in 125 secondi

beppegrillo.it - Dicembre 23, 2019

Del ghiaccio marino al largo della Groenlandia rimane solo il 5% e il rimanente sta continuando a sciogliersi rapidamente.

Un video mostra questo cambiamento drastico, che non lascia spazio a dubbi:

Inoltre il ghiaccio più vecchio e più spesso è stato sostituito da un ghiaccio più sottile, che si scioglie più facilmente. Quello che rimane è lo strato solido più antico e più spesso di acqua ghiacciata nell’Oceano Artico.

I ricercatori affermano che i cambiamenti climatici sono la causa della continua perdita. Così gli scienziati dell’American Geophysical Union hanno pubblicato un video time-lapse che mostra la formazione e il ritiro del ghiaccio nell’oceano negli ultimi 35 anni.

I modelli climatici suggeriscono che la regione che copre 2.000 km, dall’arcipelago artico canadese occidentale alla costa settentrionale della Groenlandia, sarà l’ultima a perdere la sua copertura ghiacciata perenne. Diventerà il rifugio per le specie dipendenti dal ghiaccio, dalle piccole alghe ai grandi mammiferi, come gli orsi polari. Lo spessore del ghiaccio marino artico varia di anno in anno a causa delle diverse condizioni meteorologiche, ma raggiunge la massima estensione annuale a marzo.

Ecco un grafico che mostra il declino della massa artica in chilometri quadrati, proprio nel periodo di marzo, quando dovrebbe trovarsi in “salute”.

I ricercatori dell’Amministrazione nazionale oceanica e atmosferica hanno registrato una significativa riduzione sia dell’estensione della copertura del ghiaccio che del suo spessore. Negli anni ’80, il ghiaccio marino medio di marzo era di oltre 15,5 milioni di chilometri quadrati, ma negli ultimi anni la media è stata più vicina a 14 milioni di chilometri quadrati. Un modello simile si vede nell’Antartico, che ha perso circa un sesto della sua copertura di ghiaccio dal 2014. La regione ha perso tanto ghiaccio marino negli ultimi quattro anni quanto l’Artico ha perso negli ultimi 34 anni. La situazione ha implicazioni per il resto del pianeta, come l’innalzamento del livello del mare e il cambiamento di correnti oceaniche e dei conseguenti ecosistemi oceanici.

Secondo la NASA, gli ultimi quattro anni sono stati i più caldi mai registrati e la temperatura media globale della superficie del pianeta è ora più calda di 1° C rispetto al 1880. È necessaria un’azione urgente su scala globale per evitare una catastrofe ambientale.

Tag: featured

PRECEDENTE

Combustibili da luce solare e CO2

SUCCESSIVO

L’inferno dei vitelli negli allevamenti
Altri articoli
Novembre 18, 2018
“Siamo la NASA, ritorneremo sulla Luna!”
Agosto 3, 2021
Un nuovo strumento chirurgico ispirato dalle vespe
Maggio 30, 2020
Api senza fiori
Gennaio 1, 2020
Un mare di plastica ci sommergerà
Comments are closed.

Cervelli

Perché l’idea di “confini planetari” deve includere la giustizia ambientale
Giu 7, 2023
La velocità del cambiamento
Giu 7, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com