Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2010
299 views 6 min 0 Comment

Franco Bernabè risponde

beppegrillo.it - Maggio 1, 2010
Franco Bernabè, assemblea Telecom 2010
(3:17)

Quando partecipai all’assemblea Telecom nel 2007, l’allora amministratore delegato Carlo Buora minacciò querele (mai viste). Questa volta l’attuale ad Franco Bernabè mi ha risposto. E’ senz’altro un progresso importante. Purtroppo, non per colpa di Bernabè, è troppo poco e troppo tardi. Neppure Superman potrebbe salvare Telecom dalla sorte di essere accorpata a un grande gruppo straniero. Piccola, indebitata, in un Paese senza infrastrutture, dove la banda larga è stata sostituita dal digitale terrestre e gli ingegneri da tronisti e veline, con un Governo che non ha la più pallida idea del futuro. Dove un quasi ottantenne come Gianni Letta ha bloccato 800 milioni di investimenti già previsti per ridurre il digital divide che ci separa dall’Europa e ci accomuna alla Grecia.
Bernabè fa affermazioni importanti sulla distruzione di valore causata dall’Opa a debito che lui non volle e per questo (gliene dò atto) fu cacciato. Si dimentica però il cognome del responsabile della peggior decisione politico/industriale del dopoguerra: Massimo D’Alema (allora presidente del Consiglio) e di tutti coloro che in seguito grazie alla sua decisione si sono arricchiti impoverendo la società. Siamo ultimi nelle telecomunicazioni tra i Paesi che contano qualcosa, caro Bernabè, e le posso testimoniare che in Italia non esiste alcuna struttura di rete di eccellenza, e lo affermo proprio perché giro il mondo e vivo in Italia. Alla prossima assemblea se può trasmetta la diretta streaming della giornata dal portale di Telecom, lo scorso giovedì in diretta c’erano solo alcuni messaggi su Twitter e sul portale appariva la pubblicità della Hunziker. La ringrazio della sua risposta. Beppe Grillo.

Lettera di Franco Bernabè.
“C’è una cosa di cui sono contento, caro Grillo: sia io che lei, come per fortuna molti altri, abbiamo ben chiaro che l’infrastruttura portante per il futuro del nostro Paese si chiama soprattutto Telecom Italia. Su altre cose non sono d’accordo come lo ho detto ieri rispondendo al suo intervento in Assemblea, ma lei è andato via dopo aver parlato, quindi mi pare opportuno risponderle ora sul suo blog, dove il suo intervento di ieri è riassunto.
Ieri le ho detto che non c’era nessun funerale da celebrare, perché Telecom non è morta. È stata ferita, questo si, molto valore è stato sottratto nei passati dieci anni, ed io stesso ne fui facile profeta cercando fino alla fine di evitare l’Opa a debito. Ma i dati che abbiamo presentato dimostrano che possiamo farcela a rimettere in carreggiata questa importante realtà, nell’interesse dei suoi lavoratori, dei suoi azionisti e di tutti i cittadini.
Non abbiamo alcuna intenzione, né lo abbiamo mai fatto, di rinunciare ai nostri migliori ingegneri e informatici e non stiamo escludendo dall’azienda nessuna figura centrale per il nostro futuro. Stiamo solo creando strutture più razionali per poter essere un operatore del futuro, nella struttura e nelle competenze, che le garantisco deve essere ben diverso da quanto il mercato ha chiesto fino ad oggi. E mentre altri operatori che lei ha citato hanno molto da fare per gestire imperi geografici imponenti che noi non abbiamo più, pur nella cattiva sorte di doverci occupare oggi prioritariamente di creare le condizioni di una ripartenza, ci presenteremo meglio attrezzati di molti per le nuove sfide che attendono tutti, in un mondo interconnesso e digitale.
I dividendi che secondo lei non sono dovuti agli azionisti di aziende fortemente indebitati sono oggi sostenibili e sono stati tagliati dei due terzi da quando io sono in azienda. La rete non è un colabrodo ma da molti dati risulta essere una struttura di eccellenza (e lei che gira il mondo dovrebbe facilmente accorgersene), così come i nostri investimenti, che ci sono e sono ingenti, stanno continuando a far migliorare tutti gli indicatori di qualità, certificati dalla Autorità di settore, sviluppando la rete per tutti i cittadini.
Quello per cui siamo ultimi nelle classifiche europee non è come lei dice la diffusione dell’infrastruttura per la banda larga, ma il suo utilizzo presso famiglie, scuole, aziende e amministrazioni. Lo stimolo della domanda, che passa principalmente per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, è già partito con la recente introduzione della Posta Elettronica Certificata, e siamo con lei nello sperare che il processo sia veloce e produttivo per tutti.
Infine il suo lungo argomentare sulle responsabilità delle passate gestioni e sulla destinazione a lei oscura dei soldi provenienti delle molte dismissioni. Io ho sempre detto che dei reati si occupa la magistratura, io faccio il manager, non il poliziotto, e gestisco al meglio quello che mi hanno consegnato. La magistratura, che ha mezzi ben più penetranti di una azienda, mi pare invece stia già occupandosi molto di cosa è accaduto in Telecom Italia negli anni passati. Noi non possiamo che affidarci a chi deve e sa come fare il proprio mestiere, e con ogni evidenza lo sta già facendo.
Sono comunque sempre a disposizione sua e dei frequentatori del suo importante blog per chiarire tutto quello che in uno spirito costruttivo possa contribuire a far crescere la cultura digitale nel nostro Paese.”
Cordialmente, Franco Bernabè

PREVIOUS

I gamberi della Louisiana

NEXT

Misteri sul disastro aereo polacco
Related Post
Dicembre 24, 2010
Il Paradiso Terrestre
Febbraio 21, 2010
Strisce pedonali con il porto d’armi
Maggio 30, 2010
Apriamo la bocca ai blogger
Luglio 23, 2010
Il massacro dei delfini balena delle Far Oer
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com