Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
283 views 4 min 0 Comment

Fisco rosa

beppegrillo.it - Novembre 23, 2006

La quota rosa non c’è ancora, ma il fisco rosa sì. L’articolo della Finanziaria citato dalla lettera sui padri separati produrrà alcuni effetti collaterali. I casi di divorzio diminuiranno. I padri legittimi diminuiranno, alcuni si vestiranno da Batman. Gli alimenti regolarmente versati alle madri separate diminuiranno. Aumenteranno però i processi per l’affidamento dei figli e i padri che daranno fuori di matto.

“Caro Beppe,
ti scrivo per un fatto che toccherà i milioni di ‘padri separati’ (o disgraziati, scegli tu) presenti in Italia. L’art. 3 comma 1 della Finanziaria approvato alla Camera, partorito dalla mente probabilmente malata di omofobia di un consigliere giuridico del nostro dipendente Visco, ha stabilito che tutti i padri separati, divorziati o con sentenze di annullamento degli effetti civili del proprio matrimonio, qualora non abbiano l’affido condiviso dei propri figli (cosa pochissimo usuale visto che la legge è entrata da poco in vigore e c’è una forte opposizione delle donne), non avranno più il diritto a detrazioni fiscali al 50% sul proprio stipendio per i figli a carico.
Pur dovendo giustamente pagare (spesso oltre le proprie possibilità) un assegno alimentare più il 50% di tutte le spese sanitarie, scolastiche, sportive, ecc. nessun papà avrà più il beneficio di una equa detrazione fiscale sulla propria busta paga.
Per chiarire meglio: dalla nuova norma deriva che il genitore non affidatario non ha diritto alla detrazione a fronte dell’obbligo di sostenere spese per il mantenimento dei figli. Per il genitore non affidatario la norma risulta particolarmente penalizzante in quanto tenuto al mantenimento dei figli mediante un assegno che, per le norme tributarie non fruisce di beneficio fiscale. Con la nuova disposizione il genitore non affidatario sostiene un onere che incide sulla capacità contributiva.
A questo danno se ne aggiunge un altro ancor più grave: pur sostenendo io come gli altri papà separati le spese sanitarie per il mio bambino al 50% con la madre (spese spesso elevate), non potrò più dedurle dal mio imponibile, ma tutto andrà a beneficio del genitore affidatario, che è quasi sempre la madre. Si rischierà di perdere la possibilità di un sussidio per la malattia dei propri figli per i papà lavoratori che hanno forme di assistenza previdenziale da loro pagate con trattenute mensili, in quanto questi figli non saranno più riconosciuti come portatori di benefici fiscali. Il papà dovrà continuare a pagare ogni spesa per i propri figli al 50%, ma i benefici ed il recupero fiscale senza l’affido condiviso saranno a vantaggio della sola madre.
Saremo tutti costretti a chiedere l’affido condiviso. Molti padri tra cui il sottoscritto non l’hanno ancora richiesto solo per evitare nuovi conflitti con l’ex coniuge, generalmente contrario.
Mi chiedo in quale Paese vivo e perché, io che ho votato centrosinistra, mi ritrovo a considerare che una delle poche leggi avanzate e civili di questo Paese, cioè quella dell’affido congiunto, che ci pone (almeno in teoria) al pari di Germania, Inghilterra e Paesi Scandinavi l’abbia fatta il Governo Berlusconi, ed ora cerchino di riportarci al Medio Evo”.
Stefano T.

PREVIOUS

Satelliti e torri saracene

NEXT

RESET in action
Related Post
Marzo 27, 2006
325.000 cuccioli scuoiati
Giugno 8, 2006
Il dipendente Prodi riceve i risultati delle Primarie dei Cittadini
Novembre 21, 2006
Gorgo elettorale
Luglio 21, 2006
Più Stato e meno mercato delle vacche
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com