Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Cookie
cookieyes-consenso
Duration
1 anno
Description
CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.
Cookie
elementor
Duration
mai
Description
Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
_ga_*
Duration
1 anno 1 mese 4 giorni
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
Cookie
_ga
Duration
1 anno 1 mese 4 giorni
Description
Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.
Cookie
_gid
Duration
1 giorno
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Cookie
_gat_gtag_UA_*
Duration
1 minuto
Description
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
Cookie
CONSENSO
Duration
2 anni
Description
YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
25
Jul
Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
Figlia di un dio minore – Intervista a Simona Corbani (7:39)
Simona è una ragazza non udente, campione di lotta della Nazionale azzurra. Impossibile sapere che non sente se non è lei stessa a dirlo. Parla normalmente e legge le labbra. Nell’intervista dice: “Al momento in cui rivelo che non sento, le persone cambiano atteggiamento, non so come mai, come fossi proprio diversa…“. Chi ha un handicap ricerca la normalità, l’accettazione, l’integrazione nella comunità. Non si sente inferiore, diverso, figlio o figlia di un dio minore. Sono i “normali” a creare intorno a loro delle barriere sociali. Il normale spesso non tollera che chi non lo è si comporti da normale. Come si permette? Ritorni nel suo ghetto sociale. I veri portatori di handicap sono in genere i cosiddetti “normali“. Viva Simona!
Intervista a Simona Corbani, atleta della nazionale italiana lotta libera
Un occhio mezzo azzurro, uno mezzo marrone(espandi | comprimi) Ciao a tutti, mi chiamo Corbani Simona, sono unatleta della Nazione Italiana di lotta, due volte campionessa italiana, vorrei esporre il mio problema per quanto riguarda il mio sport ed ovviamente la legge italiana.
Innanzitutto vorrei dire che la lotta è tutta la mia vita, è uno stile, mi ha aiutato a crescere, mi ha resa quella che sono ovvero più forte, combattiva, sono una ragazza non udente, il nome della mia patologia è la sindrome di Waardenburg che data da un’ipoacusia neurosensoriale bilaterale e è associata al colore delliride, infatti ho locchio mezzo azzurro, mezzo marrone, però per il resto sono una ragazza normale, parlo, cammino, lunica cosa non sento. I gruppi sportivi in cui si può continuare a fare la lotta sono le Fiamme Azzurre che sarebbe la Polizia penitenziaria, le Fiamme Oro che sarebbe la Polizia, lEsercito e la Forestale. A me andrebbe bene uno di questi, basta poter continuare la lotta fino a 33 anni, perché desidero dare il massimo e desidero arrivare agli europei, desidero portare una medaglia olimpica, una medaglia ai mondiali, desidero dare tutto quello che ho per la lotta.
Alletà di 4 anni hanno scoperto che non sentivo e mi hanno portato in un centro, il Centro A.F.A., Centro R.E.U.L. che sarebbe un istituto dove insegnano ai ragazzi a parlare, a studiare gli oggetti e a saperli riconoscere e ho studiato fino alletà di 18 anni, se non erro e grazie a loro sono riusciti a essere quello che sono. Per poter entrare nel gruppo sportivo esistono due modi: uno è la parte civile; e laltro è la parte per meriti sportivi, nella parte civile latleta deve sostenere un concorso e deve passare delle visite mediche e poi potrà entrare nel gruppo sportivo. Nella parte dei meriti sportivi invece deve avere un curriculum vasto di gare, tornei, europei, mondiali, per la sicurezza di un lavoro e devo pensare al mio futuro, desidero tanto continuare,solo che senza il lavoro non posso continuare, devo lasciare infatti la mia intenzione è che se non trovo un lavoro entro questanno o lanno prossimo sono costretta a lasciare dopo le Olimpiadi del 2012.
Vivere, lottare e vincere da non udente(espandi | comprimi) Per quanto riguarda entrare nel gruppo sportivo ci sarebbe una possibilità, quella del gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre per quanto riguarda i disabili, però lunico problema è che mi darebbero un rimborso spese, ovvero mangiare, viaggio etc., però non mi darebbero uno stipendio e inoltre dovrei fare gare solo per disabili, io non mi sento una disabile, ho un problema, però sono una ragazza normale. Gli svantaggi per chi non è udente come me ci sarebbe una bella lista da fare, comincerò con il problema dei sottotitoli, quando accendo la televisione vedo dei sottotitoli che sono completamente sballati, oppure ci sono delle frasi che magari sono completamente diverse da quelle dette dallattore o dal giornalista etc.. Non dico di essere precisi, però sarebbe bello poter capire il programma che trasmettono oppure sentire la notizia sul giornale che può essere importante, tipo recentemente che è successo il terremoto a Tokyo, avrei voluto capire bene cosa era successo, quali erano i problemi, però a causa di questo problema dei sottotitoli non sono riuscita a capire niente. Lunico problema che mi può capitare in un gruppo che magari parlano e sono costretta a seguire guardando un ragazzo che parla, oppure un altro ragazzo che parla è un po un problema sociale abbastanza grave per quanto mi riguarda. La gente magari parlando con me non si rende conto che non sento, però al momento in cui rivelo del fatto che non sento, loro cambiano modo di atteggiamento, non so come mai, come fossi proprio diversa, allora si mettono a parlare in modo strano per farsi capire di più che poi non capisco più niente, non riesco a capire perché sono trattata diversamente, faccio tutto come tutti gli altri, non è un problema. Mi piace ascoltare la musica, però la musica bella, musica italiana soprattutto perché quelle straniere non le posso capire tanto.
Lunica cosa è che devo imparare a memoria il testo e riuscire a associare quello che dice il cantante e lì riesco a sentire qualcosa, ma proprio qualcosa, qualcosa! Sento che avere un lavoro aumenterebbe la mia autostima, aumenterebbe la mia sicurezza, mi darebbe il pensiero che posso farcela, desidero entrare in uno di questi gruppi sportivi perché mi darebbe più autostima, mi darebbe la sicurezza di avere un futuro sereno, perché altrimenti senza lavoro e rincominciare a fare tutto quando avrò quelletà lì, mi sembra un po eccessivo!
Questa è la palestra Mandraccio dove mi alleno tutti i giorni dalle 19 alle 21 e vengo qua dalletà di 17 anni, come vedete è bellissima! Questo tappeto è dove lotto, noi lottiamo laggiù dove cè quel cerchietto piccolo, lo vedete? La lotta mi piace perché è uno sport completo, individuale, è diverso da tutti gli altri sport, cè bisogno di tanto sacrificio, cè bisogno di tanta passione, la devi amare, la devi amare e odiare, odiare quando hai qualche trauma che poi passa, la devi amare tanto da fare tutti i sacrifici per essa! Al momento abbiamo una pausa, però a settembre abbiamo i mondiali che sarebbero a Istanbul, prima di fare i mondiali ovviamente devo fare una selezione contro unaltra ragazza che sarebbe la campionessa italiana di quel peso, perché faccio una categoria superiore, 59, la categoria per cui mi incontro con questa ragazza è 55 kg che è la categoria olimpica tra laltro, e speriamo di portare un bel risultato e di riuscire a vincere anche i mondiali, potrebbe essere lultima gara che faccio, vediamo, speriamo di no!