Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
45 views 4 min 0 Comment

Emissioni globali, siamo vicini al picco?

beppegrillo.it - Novembre 29, 2024

Le emissioni globali di gas serra potrebbero aver finalmente raggiunto il loro picco, e se così fosse, lo scopriremo nel 2025. Questo sarebbe un traguardo storico per gli sforzi contro il cambiamento climatico, ma non è ancora certo. Secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), se vogliamo mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C rispetto ai livelli pre-industriali, le emissioni dovrebbero raggiungere il loro massimo entro il 2025.

La raccolta dei dati sulle emissioni di gas serra richiede tempo e precisione. Ogni Paese deve raccogliere e segnalare le proprie emissioni, ma farlo in modo accurato non è un compito semplice. Occorre evitare di confondere piccole fluttuazioni con tendenze a lungo termine, il che richiede analisi approfondite. Secondo le normative internazionali, i Paesi più ricchi devono inviare i loro dati ogni anno, mentre quelli in via di sviluppo lo fanno con una cadenza biennale, a partire dal 2024.

Nei Paesi industrializzati, le emissioni di gas serra sono diminuite negli ultimi decenni. Questi Paesi, che si sono sviluppati grazie all’industrializzazione, hanno ridotto progressivamente la loro dipendenza dalle industrie ad alta intensità di carbonio, riuscendo a dissociare la crescita economica dall’inquinamento. Ad esempio, il Giappone ha visto il picco delle sue emissioni nel 2013, gli Stati Uniti nel 2007, la Germania nel 1990 e il Regno Unito già nel 1973. L’adozione di energie rinnovabili e tecnologie più ecologiche ha contribuito in modo significativo a questa tendenza.

Nei Paesi in via di sviluppo, invece, le emissioni continuano ad aumentare, soprattutto in Paesi come la Cina, che è oggi il maggiore emettitore al mondo. La Cina ha dichiarato che non prevede di raggiungere il picco delle sue emissioni prima del 2030. Altri Paesi come India, Brasile e Indonesia non hanno ancora fissato una data per il loro picco, ma sono in una fase di rapida crescita economica, che inevitabilmente porta a un aumento delle emissioni.

Nonostante questo, il legame tra sviluppo economico e aumento delle emissioni si sta indebolendo. La Cina, che rappresenta circa il 30% delle emissioni globali, è anche il leader mondiale nella crescita delle energie rinnovabili. Il Paese sta costruendo più impianti solari ed eolici di tutti gli altri Paesi messi insieme. Tuttavia, la Cina comunica i dati sulle sue emissioni con minore frequenza rispetto ad altri Paesi, e l’ultimo aggiornamento ufficiale risale al 2023, coprendo solo fino al 2018.

Nel 2023, dopo la fine delle rigide misure anti-COVID, le emissioni della Cina sono aumentate rapidamente, ma nel 2024 sembrano essere diminuite. Secondo un’analisi dell’Asia Society Policy Institute, le emissioni sono scese del 3% rispetto all’anno precedente. Alcuni esperti ritengono che la Cina possa aver già raggiunto il suo picco di emissioni nel 2023, ma non c’è ancora certezza. L’industria cinese potrebbe infatti continuare a richiedere più combustibili fossili, invertendo questa tendenza. Il prossimo rapporto ufficiale della Cina, previsto per la fine del 2024, fornirà maggiori dettagli, e solo allora potremo capire meglio la situazione.

Se davvero le emissioni globali hanno raggiunto il picco, sarebbe una grande vittoria, ma non basta. Anche se le emissioni dovessero stabilizzarsi, per evitare un riscaldamento globale pericoloso, sarà necessario ridurle drasticamente e rimuovere il carbonio dall’atmosfera. Raggiungere il picco è un passo importante, ma la vera sfida sarà ridurre rapidamente le emissioni per proteggere il nostro pianeta.

 

PREVIOUS

Addio aghi: la somministrazione dei farmaci ispirata ai calamari

NEXT

Giorno del non acquisto: spegni la carta di credito, accendi il cervello!
Related Post
Aprile 12, 2022
Una batteria d’acqua nelle Alpi Svizzere
Marzo 29, 2024
Rubrica: #IoSonoUnAltro
Maggio 8, 2019
Australia riduce sacchetti di plastica dell’80% in soli 3 mesi
Aprile 11, 2021
“Il problema è il capitalismo: vaccini e reddito universale per tutti”
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com