1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
56 views 2 mins 0 Comment

Le case sulla Luna e su Marte potrebbero essere fatte di funghi?

beppegrillo.it - Gennaio 22, 2020

La fantascienza spesso immagina il nostro futuro su Marte e altri pianeti popolato da macchine robot, città metalliche e macchine volanti che si innalzano sopra dune di sabbia rossa. Ma la realtà può essere persino più strana, e “più verde”. Invece di habitat fatti di metallo e vetro, la NASA vuole utilizzare i funghi.

Il progetto di mico-architettura dell’Ames Research Center della NASA nella Silicon Valley in California, sta realizzando prototipi di nuove tecnologie che potrebbero “far crescere” gli habitat sulla Luna o su Marte (e anche sulla Terra) da funghi.

Lynn Rothschild, che dirige il progetto, ha dichiarato: “In questo momento, i tradizionali progetti per realizzare habitat per Marte sono come le tartarughe – vogliamo portare le nostre case con noi sulla schiena – un piano affidabile, ma con enormi costi energetici. Invece, possiamo sfruttare i miceli per coltivare noi stessi questi habitat quando ci arriviamo.”

Il concetto si concentra sull’apparato vegetativo del fungo, il micelio, formato da un intreccio di filamenti, che potrebbero formare “strutture complesse con estrema precisione”. Veri e propri mattoni fatti di filamenti intrecciati di micelio coltivato in ambiente extraterrestre.

Il progetto prevede che gli astronauti trasportino costruzioni di habitat compatte fatte di materiale leggeri, che contengono funghi dormienti. Una volta che l’equipaggio atterra a destinazione, può aprire la struttura e aggiungere solo acqua.

“Quando progettiamo per lo spazio, siamo liberi di sperimentare nuove idee e materiali con molta più libertà di quella che avremmo sulla Terra”, ha detto Rothschild. “E dopo che questi prototipi sono stati progettati per altri mondi, possiamo riportarli sulla terra”.

 

Tag: featured

PRECEDENTE

L’anno della Blockchain?

SUCCESSIVO

Pagare con la mano: l’ultima frontiera di Amazon
Altri articoli
Aprile 7, 2022
IPCC: Possiamo affrontare il cambiamento climatico se l’industria fossile si toglie di mezzo
Luglio 31, 2019
Anthropocene: questa è la nostra impronta
Ottobre 15, 2022
La casa-container autosufficiente
Ottobre 14, 2018
16 Ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com