21

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
433 views 2 min 0 Comment

Covidnearyou.org: il sito che traccia il Coronavirus

beppegrillo.it - Marzo 24, 2020

Un team di Amazon, Alphabet, Apple e altre società tecnologiche ha creato un sito web chiamato covidnearyou che mira a tracciare il coronavirus mentre si diffonde.

L’idea è nata a Prem Ramaswami, Head of Product di Sidewalk Labs di Alphabet, società di Google.

Il team ha collaborato a stretto contatto con epidemiologi, tra cui John Brownstein del Boston Children’s Hospital.  Brownstein ha lavorato in stretto contatto per anni con aziende come Google e Uber su progetti di salute pubblica, tra cui il progetto Flunearyou di Google, che ha monitorato la diffusione dell’influenza.

Il sito sta reclutando persone da tutti gli Stati Uniti per condividere se manifestano sintomi o meno, nonché alcune informazioni demografiche. Se riescono ad avere abbastanza persone per utilizzare il sito (attivo solo per gli Stati Uniti) – l’obiettivo è raggiungere 100.000 utenti – sperano di colmare alcune lacune nei report a causa della mancanza di test.

“Senza test diffusi, non abbiamo un quadro chiaro di come sia diffusa la malattia”, ha spiegato Brownstein. “Stiamo praticamente volando alla cieca.” 

Alle persone sane che partecipano viene chiesto di compilare informazioni sul loro sesso, età e codice postale e se hanno ricevuto un vaccino antinfluenzale. Il sito include anche una mappa dei vari stati e mostra dove si trovano i focolai.

Coloro che si sentono male sono invitati a descrivere i loro sintomi, come febbre, tosse o respiro corto. Gli viene anche chiesto se hanno viaggiato di recente e se sono stati in contatto diretto con qualcuno a cui è stato diagnosticato COVID-19.

Secondo Brownstein, i dati saranno condivisi con i gruppi di sanità pubblica e non con le varie società tecnologiche.

“Attualmente, circa 10 mila persone hanno condiviso il proprio stato di salute a covidnearyou”, ha detto Brownstein, “e la maggior parte di loro è in buona salute”. Se l’utilizzo continua a crescere, il medico ritiene che il dataset così costituito sarà abbastanza grande da essere utile ai funzionari della sanità pubblica.

Vedremo se la piattaforma verrà estesa anche in Europa e nel resto del mondo.

Tag: featured

PREVIOUS

Come la condivisione dei dati sta accelerando la ricerca sull’epidemia

NEXT

Sperimentazione clinica di “vecchi” farmaci contro la pandemia di Covid-19
Related Post
Ottobre 2, 2021
I batteri del vulcano Mayon possono avere proprietà antibiotiche e antitumorali
Agosto 31, 2018
Creare DNA sintetico, farci un farmaco e spedirlo via web
Febbraio 17, 2025
Smartphone e salute mentale dei giovani: un equilibrio difficile ma necessario
Agosto 20, 2023
Migliaia di microplastiche scoperte per la prima volta nel tessuto cardiaco umano
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com