Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2011
291 views 3 min 0 Comment

Condomini e tutela legale

beppegrillo.it - Novembre 3, 2011

“Leggo questo intervento sul blog sui problemi di “convivenza” in condominio e penso sia opportuno approfondire un po’. Il problema è ancora più vasto, dal momento che non riguarda solo la vita condominiale, ma anche, più in generale,i rapporti di vicinato e tutti quelli in cui si possono avere problemi di rumore, inquinamento, emissione di fumi, calore, scuotimenti e così via. Inoltre, viene anche sollevato il tema, ricorrente, degli strumenti a disposizione delle persone comuni per tutelarsi, un aspetto che prima o poi colpisce la vita di tutti (basta un semplice sinistro stradale…). Partiamo proprio da quest’ultimo aspetto. La signora Amaranta sostiene, ed è una convinzione diffusa, che “si può difendere solo chi è ricco”. Questo non è vero: la gente comune non sa che, stipulando una assicurazione di tutela giudiziaria, che costa circa 150 euro all’anno a famiglia, può intentare cause, o resistere a cause in cui viene chiamata, a spese della compagnia di assicurazione, che si accollerà il costo sia del proprio avvocato che, in caso di sconfitta, di quello avversario, nonchè dei tecnici. Le forme di tutela giudiziaria sono diffuse in tutto il mondo, in Germania e Austria quasi ogni cittadino ne ha una. In Italia non ce l’ha quasi nessuno, con l’unica eccezione del Trentino Alto-Adige. Non solo, ma molti non sanno nemmeno che esiste. La sig.ra Amaranta dice che in materia ci vorrebbe un intervento legislativo. Ma questa nuova legge che cosa dovrebbe stabilire, che se arriva uno a fare una denuncia perchè quello del piano di sopra fa rumore, dovrebbero uscire subito i vigili e portarlo in galera? Bisogna tutelare sia chi rimane vittima di rumori eccessivi, sia chi lo è di denunce infondate, magari fatte da persone eccessivamente pignole: quindi vanno ascoltate sempre entrambe le parti e, in caso di disaccordo, fatti degli accertamenti. Purtroppo, queste cose non si possono velocizzare per legge, perchè si tratta di far lavorare più celermente i funzionari pubblici, quali quelle delle forze armate e dell’apparato giudiziario. Siamo sicuri che la legge scritta sia l’unico riferimento e metodo possibile per risolvere problemi di questo tipo? Non si potrebbe valutare, ad esempio, di chiamare il proprio vicino ad una seduta di mediazione per vedere se si riesce, con poco tempo e spesa, a trovare un accordo che consenta non solo di definire, o almeno attenuare, il problema ma anche di continuare ad avere discreti rapporti e salutarsi quando ci si incontra per le scale?”
Tiziano Solignani

PREVIOUS

La Terza Guerra Mondiale

NEXT

Tav senza antimafia
Related Post
Aprile 18, 2011
Un ragazzo del MoVimento 5 Stelle aggredito a Savona
Marzo 8, 2011
Il sole spento
Febbraio 24, 2011
Dietrologie
Marzo 17, 2011
L’acqua nucleare è buona
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com