Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
543 views 6 min 0 Comment

Come la Blockchain viene applicata ai diritti umani

beppegrillo.it - Settembre 7, 2018

Secondo un rapporto del 2014 di Freedom House, solo il 40% del mondo vive in paesi “liberi”. Queste sono le nazioni che presumibilmente rispettano i diritti umani fondamentali. Ma molto è cambiato dal 2014, e non in meglio.

Spesso prendiamo per scontati i diritti umani fondamentali, come la libertà di parola o di movimento. Molti di noi dimenticano che in alcuni paesi, semplicemente parlando, si può andare in prigione o persino essere ucciso. Mentre gran parte del mondo rimane sotto il controllo di governi corrotti e oppressivi, la tecnologia blockchain potrebbe fornire almeno l’inizio di una soluzione.

Un rapporto di Amnesty pubblicato quest’anno ha rivelato che molti paesi apparentemente “liberi” non rispettano i diritti umani fondamentali. La crisi umanitaria in Venezuela è una delle peggiori nella storia del paese. Lo stato di guerra in corso nello Yemen sopprime tutti i diritti umani fondamentali per il cibo e il riparo. La libertà di stampa violata in Turchia e la riduzione della libertà di espressione da parte della Russia sono tutti in diretto conflitto con l’accordo sui diritti umani.

Spesso associamo le violazioni dei diritti umani ai paesi in via di sviluppo o ai regimi oppressivi. Ma gli Stati Uniti, l’Unione Europea e l’Australia hanno guadagnato un posto tra i peggiori violatori dei diritti umani sulla lista di Amnesty.

L’UE e l’Australia sono state richiamate per il trattamento “insensibile” dei rifugiati, e il controverso divieto di viaggio di Trump viola il diritto umano alla libertà di movimento e discrimina per motivi religiosi.

Con la tecnologia blockchain, possiamo monitorare più facilmente le questioni relative ai diritti umani. Ciò potrebbe portare trasparenza e responsabilità sia nei paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati. Molto spesso, però, parlare di blockchain implica casi di utilizzo ipotetici. Eppure ci sono molti casi di uso pratico di blockchain e diritti umani in questo momento. Diamo un’occhiata ad alcuni esempi.

CRIPTOVALUTE

Dallo Zimbabwe al Venezuela, dallo Yemen alla Siria, le persone di tutto il mondo non sono in grado di accedere ad uno standard di vita adeguato. Questo significa avere cibo da mangiare, acqua da bere e non essere costretti a vivere in una zona di conflitto.

Nei paesi in cui l’iperinflazione sta spazzando via i risparmi di una vita delle persone, blockchain e diritti umani stanno iniziando a interagire. La criptovaluta sta iniziando a intaccare la crescente crisi umanitaria in Venezuela.

Con una moneta nazionale che si svaluta del 95% da un giorno all’altro, sempre più venezuelani si rivolgono a criptovalute come Bitcoin e Dash (un’altra criptovaluta che sta spopolando in Venezuela) come soluzione.

La criptovaluta consente inoltre il micro commercio e il microprestito. Le persone in tutto il mondo possono finalmente accedere al sistema bancario, avviare la propria attività e acquistare e vendere, anche grazie alla blockchain.

ELEZIONI

Un altro diritto fondamentale molte volte negato è quello della partecipazione al governo e alle elezioni libere. Le elezioni in Kenya del 2017 hanno portato sangue, polemiche e caos. Il sentimento diffuso era che le elezioni fossero truccate e molti keniani non fossero in grado di prendere parte a causa dell’intimidazione degli elettori. Ma le elezioni truccate e le frodi elettorali non sono affatto limitate all’Africa. Sono diffuse in tutto il mondo e persino comuni nelle società private e nelle corporazioni pubbliche.

Sempre la Blockchain può venire in aiuto. Le persone possono votare dalla propria casa, senza alcuna paura. E tutti i voti sono a prova di manomissione, simile al voto anonimo in una scheda elettorale. Paesi come l’ Estonia stanno già dimostrando che è possibile. Tutti gli estoni infatti hanno le loro carte d’identità che possono usare per votare con blockchain in modo sicuro e veloce.

LIBERTA’ DI INFORMAZIONE

Secondo il Committee to Protect Journalists , nel dicembre del 2017, un numero record di giornalisti è stato imprigionato in tutto il mondo. Le maggiori concentrazioni sono in Cina, Turchia ed Egitto. La libertà di opinione e informazione è un lusso per molti in queste parti del mondo. Se a un governo non piace un determinato sito web, possono bloccarlo o monitorarlo. Wikipedia , ad esempio, è censurata o vietata in molti paesi, tra cui Russia, Arabia Saudita, Iran, Cina, Turchia e persino Francia.

Il fatto stesso che la blockchain ci fornisca una tecnologia decentralizzata, globale e non censurata, significa che nessuna entità centralizzata o governo può bloccarla.

App di messaggistica focalizzata sulla privacy  Mainframe e startup di mesh Open Garden e RightMesh stanno lavorando per fornire piattaforme resistenti alla censura per garantire una connettività continua e ininterrotta. Blockchain e diritti umani mostrano quindi infinite possibilità per quanto riguarda la libertà di informazione.

Sempre più casi di utilizzo di blockchain e diritti umani si svilupperanno nel tempo. La tecnologia blockchain ha il potenziale per aiutare molti.

Con il corretto uso nella gestione dell’identità, potremmo essere in grado di sradicare la schiavitù illecita e la tratta di esseri umani. E la proprietà di azioni di terra registrate su un libro mastro trasparente potrebbe porre fine al sequestro illegale di terra.

Tag: featured

PREVIOUS

A Las Vegas il museo della Cannabis

NEXT

Il primo insegnante digitale al mondo debutta in Nuova Zelanda
Related Post
Novembre 22, 2018
Ecosia: Piantare alberi mentre fai ricerche sul web
Giugno 23, 2020
Dallo spazio alle nostre case
Aprile 23, 2021
1000 soluzioni ecologiche
Gennaio 20, 2021
Morti da smog: Pianura Padana prima in Europa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
Verso un vaccino universale contro il cancro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com