Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
466 views 4 min 0 Comment

Clima: la maggior parte degli Italiani è pronta a cambiare comportamento

beppegrillo.it - Aprile 1, 2023

Un sondaggio della Banca europea per gli investimenti (BEI) mostra che più della metà degli italiani si dice pronta a cambiare comportamento in nome del clima. L’81% dei ventenni italiani afferma che è importante che i potenziali datori di lavoro diano la priorità alla sostenibilità e il 25% afferma che è addirittura una priorità assoluta. L’85% degli intervistati italiani è favorevole all’etichettatura di tutti gli alimenti per contribuire a limitare l’impatto sul clima e sull’ambiente.

Il 64% afferma che pagherebbe di più per alimenti rispettosi del clima e il 64% sarebbe a favore di un sistema di bilancio del carbonio per fissare un limite al consumo più dannoso per il clima.

La guerra in Ucraina e le sue conseguenze, tra cui l’aumento dei prezzi dell’energia e l’inflazione, hanno aumentato drasticamente le preoccupazioni per il calo del potere d’acquisto. Tuttavia, il cambiamento climatico rimane una delle maggiori sfide per l’Italia (il 56% degli italiani classifica il degrado climatico o ambientale tra le prime tre principali sfide per il Paese). Oltre tre quarti degli intervistati italiani (80%, 8 punti percentuali sopra la media Ue) si dicono convinti che il proprio comportamento possa fare la differenza nell’affrontare l’emergenza climatica.

Per molti, il governo ha un ruolo da svolgere nell’incoraggiare il cambiamento comportamentale individuale. Tre quarti degli italiani (76%) sono favorevoli a misure governative più severe che impongano un cambiamento nel comportamento delle persone per affrontare il cambiamento climatico (l’82% degli intervistati sotto i 30 anni sarebbe favorevole a tali misure).

Priorità in cerca di lavoro

Un numero crescente di persone che entrano nel mondo del lavoro ogni anno guardano le credenziali climatiche dei datori di lavoro durante la ricerca di lavoro. La maggior parte degli intervistati italiani (75%) afferma che è importante che i potenziali datori di lavoro diano la priorità alla sostenibilità. Per il 25% è addirittura una priorità assoluta. Questa maggioranza detiene tutto lo spettro politico ea tutti i livelli di reddito.

Limitare il consumo individuale

Quasi due terzi degli intervistati italiani (64%) si dichiara favorevole a un sistema di bilancio del carbonio che assegni a ciascun individuo un numero fisso di crediti annuali da spendere in articoli con una grande impronta di carbonio (beni non essenziali, voli , carne, ecc.). Questa opinione è condivisa dalla maggioranza dei partecipanti francesi e tedeschi (57% e 56%, rispettivamente).

È interessante notare che la maggior parte degli italiani è favorevole a questa misura indipendentemente dal reddito (70% degli intervistati a basso reddito, 63% di quelli a reddito medio e oltre il 63% degli intervistati a reddito più alto).

Etichettatura e prezzo degli alimenti

La produzione alimentare è responsabile di una quota significativa delle emissioni di gas a effetto serra. Per aiutare le persone a fare scelte più sostenibili quando fanno la spesa, l’85% degli italiani è favorevole all’etichettatura di tutti i prodotti alimentari con la propria impronta climatica.

Inoltre, il 64% degli italiani afferma che sarebbe disposto a pagare un po’ di più per il cibo prodotto localmente e in modo più sostenibile (un livello simile agli intervistati francesi e tedeschi, rispettivamente con il 60% e il 61%). Questa disponibilità a pagare di più per il cibo abbraccia tutti i gruppi di reddito (dal 62% degli intervistati a basso reddito al 68% degli intervistati a reddito più alto).

Ridurre il consumo di carne e latticini sarebbe un altro modo efficace per limitare le emissioni di gas serra. Oltre due terzi degli italiani (68%) sarebbero favorevoli a limitare la quantità di carne e latticini che le persone possono acquistare (19 punti percentuali in più dei tedeschi, con il 49%, e 11 punti percentuali in più dei francesi, con 57 %). Questa risposta abbraccia tutte le fasce di reddito e tutte le età.

A questo link lo studio completo

 

 

PREVIOUS

Le aziende stanno già sostituendo i lavoratori con ChatGPT

NEXT

Indonesia: popolo incontattato a rischio sterminio per la produzione di batterie per auto elettriche
Related Post
Marzo 5, 2020
Google lancia uno strumento per individuare immagini fake
Luglio 15, 2024
Italia fragile, un’app per scoprire se la tua casa è in zona a rischio
Marzo 22, 2020
Bambini senza acqua: non hanno diritto di lavarsi le mani
Giugno 3, 2022
Il 10% delle famiglie europee possiede criptovalute
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com