15

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
262 views 5 min 0 Comment

Cinque milioni e mezzo di italiani sono sotto alimentati

beppegrillo.it - Luglio 1, 2015

dal Manifesto

“I dati pre­sen­tati da Banco Ali­men­tare meri­tano di essere esa­mi­nati con cura — sono rac­colti nel volume “Food poverty Food bank” a cura di Gian­carlo Rovati e Luca Pesenti (Uni­ver­sità Cat­to­lica di Milano). Si tratta di un’indagine rea­liz­zata dopo la crisi, dun­que con sta­ti­sti­che aggior­nate al 2014 (il primo rap­porto ana­logo è stato rea­liz­zato nel periodo ante­ce­dente il 2008). In que­sto lasso di tempo, dicono i rela­tori, la dimen­sione della povertà ali­men­tare in Ita­lia è rad­dop­piata: sono 5 milioni e mezzo le per­sone, di cui ben 1,3 sono mino­renni, che non hanno la pos­si­bi­lità di assi­cu­rarsi un’alimentazione equilibrata.

VIDEO Anziani frugano nella spazzatura in cerca di cibo

Signi­fica che 14 fami­glie su 100 non hanno soldi a suf­fi­cienza per garan­tirsi cibo pro­teico ogni due giorni (il dato è più che rad­dop­piato dal 2007, quando erano 6 su 100). Il con­fronto con altri paesi è disar­mante: in Fran­cia sono 7,3 e in Spa­gna 3,5 le fami­glie altret­tanto povere. “L’Italia – scri­vono Rovati e Pesenti – sem­bra aver pagato più di tutti i paesi il prezzo amaro della crisi”, tanto che oggi sol­tanto i paesi dell’ex blocco sovie­tico pre­sen­tano cifre più pre­oc­cu­panti rispetto alla dif­fi­coltà di pro­cu­rarsi una dieta equi­li­brata. C’è un altro dato urgente che il Banco Ali­men­tare sot­to­li­nea. Le oltre 15 mila asso­cia­zioni cari­ta­tive che ope­rano in Ita­lia, gra­zie alle quali non ci sono (troppe) per­sone che vivono sotto i ponti, dicono di non essere in grado di aiu­tare un numero mag­giore di per­sone. L’appello, con modi gar­bati, è rivolto al mondo poli­tico, e ha tutta l’aria di una sfida che il governo non sem­bra inten­zio­nato a rac­co­gliere: “Appare auspi­ca­bile ora aggiun­gere il tas­sello, pre­sente in quasi tutti i paesi euro­pei, di una misura strut­tu­rale di soste­gno al red­dito dei più poveri”, si legge nell’introduzione del volume pre­sen­tato ieri. Il mini­stro per le poli­ti­che agri­cole, Mau­ri­zio Mar­tina, in video, però ha rispo­sto pic­che al mode­ra­tore del dibat­tito che ha fatto rife­ri­mento anche alla pro­po­sta del MoVi­mento 5 Stelle: “Sono per valu­tare qual­siasi stru­mento pra­ti­ca­bile, ma que­sto mi sem­bra dif­fi­cil­mente soste­ni­bile dal punto di vista finan­zia­rio. Mi sem­bra dove­roso pro­vare nuove spe­ri­men­ta­zioni, ma senza fare una bat­ta­glia ideo­lo­gica e senza appog­giare ipo­tesi velleitarie”.

VIDEO Come funziona il Reddito di Cittadinanza nei Paesi UE

Alla luce delle sta­ti­sti­che però non si tro­vano tracce di bat­ta­glia ideo­lo­gica tra que­gli adulti ita­liani – per­sone disoc­cu­pate, inde­bi­tate o sepa­rate – che chie­dono di rice­vere un pacco ali­men­tare (la prin­ci­pale causa di povertà nel 2014 è stata nell’80% dei casi la per­dita del lavoro). Inol­tre, sot­to­li­neano i ricer­ca­tori, “è pro­prio tra chi ha meno di 18 anni che si nasconde il vero dramma della povertà in Ita­lia”. Quasi 14 bam­bini su 100 tra i 6 e i 14 anni “spe­ri­men­tano pro­blemi” di man­canza di cibo. Nel sud le cifre sono ancora più “impres­sio­nanti”: 19,3 bam­bini della fascia 6–14 anni su 100 sono poveri “anche dal punto di vista ali­men­tare”; e sono aumen­tati in modo “ver­ti­gi­noso”, erano 3 ogni 100 prima della crisi.” leggi l’articolo integrale dal Manifesto

PREVIOUS

La Grecia è nostra madre #TuttiAdAtene

NEXT

Il debito greco dalle banche agli Stati
Related Post
Febbraio 28, 2015
VIDEO – Il banchetto #fuoridalleuro a Milano
Marzo 21, 2015
5 giorni a 5 stelle: La terra non si tassa!
Giugno 9, 2015
#MafiaCapitale: Buzzi pagava gli stipendi del Pd
Giugno 16, 2015
L’inquinamento uccide 34.000 italiani l’anno
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com